Lampedusa
-
Denunce 25 Luglio Lug 2022 1536 25 luglio 2022 Lampedusa, situazione critica per i minori stranieri non accompagnati
«La situazione dei minori stranieri non accompagnati e dei bambini, anche piccolissimi, sbarcati a Lampedusa è particolarmente critica per le condizioni ambientali estreme e il sovraffollamento oltre a ogni limite dell’Hot Spot di Contrada Imbriacola», dice Lisa Bjelogrlic, responsabile degli interventi di protezione minori in frontiera in Italia di Save the Children. «Sono almeno 200 i minori non accompagnati, che hanno anche un’età inferiore ai 15 anni, e i circa 100 bambini, tra cui alcuni neonati. È necessario accelerare i trasferimenti»
-
Vita Inchieste 20 Luglio Lug 2022 0937 20 luglio 2022 Mediterraneo, Balcani, America Latina: i profughi che non vediamo
Quante sono le Lesbo, le Lampedusa, le frontiere di terra dai Balcani fino al Messico che non conosciamo? Dati certi non esistono, camminiamo tra le stime, per lo più al ribasso. Alla fine del 2021 le persone in fuga da guerre, violenze, persecuzioni e violazioni di diritti umani erano 89,3 milioni. Da allora, l’invasione russa dell’Ucraina – che ha causato uno degli esodi forzati di più ampia portata e quello in più rapida espansione dalla Seconda Guerra Mondiale – e altre emergenze, dall’Africa all’Afghanistan ad altre aree del mondo, hanno portato la cifra a superare la drammatica soglia dei 100 milioni
-
Migranti 13 Luglio Lug 2022 0902 13 luglio 2022 Roccella Jonica, la Lampedusa che l'Italia ignora
Dall’inizio dell’anno sono oltre 4.000 i migranti arrivati nel porto calabrese o nelle spiagge vicine. Ad arrivare dalla Turchia sono barche a vela pilotate da scafisti ucraini o provenienti dall’area dell’ex Urss. In viaggio tante famiglie provenienti da Siria, Afghanistan, Iran e ultimamente anche Bangladesh e Palestina. L’estate scorsa gli sbarchi sono arrivati a una media di quattro al giorno. E come a Lampedusa l’assenza delle navi quarantena non permette più immediati trasferimenti
-
Emergenze 8 Luglio Lug 2022 1909 08 luglio 2022 Migranti, scoppia l'hotspot di Lampedusa
In assenza delle seppur criticate navi quarantena i trasferimenti dall’isola alla terraferma procedono a rilento e gli sbarchi procedano senza sosta. “Fino a 18 in un giorno”, spiega Marta Bernardini, coordinatrice di Mediterranean Hope. In 315 a bordo della GeoBarents. Oltre 10 mila i migranti riportati in Libia
-
Immigrazione 26 Maggio Mag 2022 1207 26 maggio 2022 Nel Mediterraneo si continua a morire tra Mayday ignorati e salvataggi di barche a vela
Si è concluso con lo sbarco a Lampedusa il difficile intervento di soccorso delle due barche a vela Astral di Open Arms e Nadir di Resqship intervenute a 60 miglia dall'isola per soccorrere un barcone con 110 naufraghi a bordo che si è ribaltato. Sono 76 i morti nel naufragio avvenuto a largo di Sfax. L’hotspot di Lampedusa sovraffollato con oltre 700 persone da quattro giorni. In cerca di un porto sicuro l’Ocean Viking con 296 persone a bordo
-
Partiti 13 Maggio Mag 2022 1953 13 maggio 2022 Demos al primo congresso nazionale: riscoprire la politica
“Le nostre radici”, dice il manifesto del partito, “affondano nel cattolicesimo democatico e progressista e nella cultura laica, civica, solidale e anti-fascista”. Mario Giro, giù vice ministro agli Esteri e presidente dell'Assemblea, ha voluto mettere l’accento sul contributo di Demos, in questa difficile situazione globale, a cercare tutte le possibili vie per la pace.
-
Profughi 15 Febbraio Feb 2022 1850 15 febbraio 2022 Ocean Viking soccorre 247 migranti, altri 200 rispediti nell’inferno libico
Tra i naufraghi salvati ci sono 52 minori non accompagnati, 50 donne e un bambino di soli cinque mesi di vita. A bordo personale della Croce Rossa Internazionale. Oltre 200 invece i migranti riportati in Libia nelle ultime 48 ore
-
Migranti 26 Gennaio Gen 2022 1238 26 gennaio 2022 Moas: «Non si può morire di freddo per l'assenza di soccorsi in mare»
Ennesima tragedia del Mediterraneo che ha visto sette persone morte per ipotermia nel tentativo di raggiungere l'Europa. 280 i migranti salvati e sbarcati a Lampedusa. L’organizzazione nel ribadire la necessità di non restare indifferenti di fronte alle sofferenze invita a continuare a chiedere che venga implementato il sistema di #VieSicureELegali
-
Migranti 27 Dicembre Dic 2021 1131 27 dicembre 2021 Continuano gli sbarchi, ma in troppi muoiono nel Mediterraneo
I dati ufficiali degli sbarchi, aggiornati al 24 dicembre, si fermano a 65mila. Ma negli ultimi due giorni il totale complessivo degli arrivi ha superato i 70mila. In tre giorni la Sea Watch 3 ha effettuato 5 operazioni di salvataggio, a bordo ci sono 444 persone in attesa di un porto sicuro
-
Migranti 23 Dicembre Dic 2021 1110 23 dicembre 2021 Accolta la richiesta di archiviazione per Carola Rackete: «Fece il suo dovere»
Archiviata l’inchiesta su Karola Rackete, la comandante della nave Sea watch3 approdata a Lampedusa il 29 giugno del 2019 con 40 naufraghi a bordo forzando il blocco imposto dalle autorità italiane dopo 17 giorni in mare. Rackete ha agito nell'adempimento del dovere di salvataggio previsto dal diritto nazionale e internazionale del mare