Lampedusa
-
Migranti 20 Novembre Nov 2020 1123 20 novembre 2020 Una coperta di lana infinita per ricordare il piccolo Yusuf
L'iniziativa del Forum Lampedusa Solidale che invita chiunque volesse partecipare a spedire in biblioteca o in parrocchia un quadratino di coperta in lana fatto ai ferri o all'uncinetto per unire i buoni sentimenti in memoria del piccolo di sei mesi morto nel naufragio dell'11 novembre nel Mediterraneo
-
Migranti 16 Novembre Nov 2020 1308 16 novembre 2020 Il piccolo Joseph sepolto a Lampedusa, sulla lapide disegnata una barca e l'arcobaleno
E' stato seppellito nel cimitero dei migranti di Lampedusa, il corpo del piccolo Jospeh, il bimbo di appena sei mesi morto nel naufragio di giovedì scorso in cui è intervenuta l'Ong Open Arms e il team medico di Emergency. Le storie di chi ha perso un figlio o un genitore nel naufragio
-
Migranti 12 Novembre Nov 2020 1733 12 novembre 2020 La gestione europea nel Mediterraneo si traduce in morte per i più vulnerabili
Mamme anche giovanissime e spesso sole, neonati, bimbi piccoli e migliaia di minori non accompagnati continuano ad essere costretti a lasciare il proprio paese per cercare di raggiungere la Libia e poi la salvezza in Europa rischiando la loro vita in mare
-
Migranti 11 Novembre Nov 2020 2304 11 novembre 2020 Si chiamava Josef, aveva sei mesi e veniva dalla Guinea
Tra i morti dell'ultimo naufragio avvenuto nel Mediterraneo centrale c'è Josef: aveva sei mesi e veniva dalla Guinea. "Avevamo chiesto per lei e per altri casi gravi un'evacuazione urgente, da effettuare tra breve, ma non ce l'ha fatta ad aspettare. Siamo addolorati" scrive Open Arms che al momento ha a bordo 257 persone e cinque corpi. Il piccolo Josef verrà sepolto nel cimitero di Lampedusa. Il parroco Don Carmelo La Magra scrive: "Ci vediamo in cielo dove saremo bambini per sempre"
-
Ong 10 Novembre Nov 2020 1056 10 novembre 2020 Oggi se un problema non è Covid non esiste più
Con la pandemia non si parla più della guerra in Congo, di quella nello Yemen, di Haiti e dell’epidemia di morbillo in Repubblica Centrafricana. «La solidarietà, ricordiamolo, dobbiamo darla anche agli altri, anche fuori, dove tutto è complicato dalla guerra, dalla crisi climatica, dalla mancanza di risorse sanitarie adeguate», spiega Claudia Lodesani, presidente di Medici Senza Frontiere Italia e infettivologa
-
Migranti 3 Novembre Nov 2020 1111 03 novembre 2020 Cinque imbarcazioni e oltre 300 persone in pericolo vicino a Lampedusa
Il segnale di Sos per le cinque imbarcazioni lanciato da Alarm Phone che insieme a Mediterranea chiedono l'immediato intervento di soccorso
-
Terrorismo 31 Ottobre Ott 2020 0630 31 ottobre 2020 Il killer di Nizza con un "foglio di via" rilasciato dall'Italia. Ecco il suo viaggio
Dal 9 ottobre, giorno del suo sbarco a Bari, al 29 ottobre sono trascorsi 20 giorni. E' questo arco di tempo che ha impiegato Brahim Aussaoui dall'Italia (passando da un parente a Palermo) per raggiungere la chiesa di Notre Dame a Nizza. Ecco cosa è accaduto in quei giorni dal suo "primo sbarco" a Lampedusa all'orribile attentato in cui sono morte tre persone
-
Inchiesta 7 Ottobre Ott 2020 0630 07 ottobre 2020 Quei migranti invisibili sulle navi quarantena
Mentre si cerca di far luce sulla morte di Dakite Abdou, il ragazzo 15enne morto a Palermo dopo essere stato soccorso da Open Arms e trasferito sulla nave Allegra, aumentano i casi di ragazzi che si gettano in mare. A largo di Augusta il 1 ottobre sono stati in sei, il 4 ottobre in tre, con uno dei ragazzi che risulta disperso e potrebbe essere annegato. Il 20 maggio scorso era morto Bilal che dalla Moby Zaza cercava di raggiungere la costa a nuoto
-
Migranti 3 Ottobre Ott 2020 2126 03 ottobre 2020 Lampedusa canta La Cura di Battiato davanti al memoriale della strage
Oggi davanti al memoriale in ricordo delle vittime della strage del 3 ottobre in cui persero la vita 366 persone una settantina di persone hanno intonato la Cura di Franco Battiato. Il video girato dal filmaker Davide Lomma con i superstiti della tragedia accanto ai pescatori e una scolaresca di Pesaro uniti in un toccante momento di commemorazione
-
Migranti 3 Ottobre Ott 2020 0630 03 ottobre 2020 Sette anni dopo la strage di Lampedusa nel Mediterraneo si continua a morire
Naufragi fantasma, migranti trattenuti in mare per mesi, costante criminalizzazione delle navi della società civile, deportazioni nelle carceri libiche. Ecco come si presenta il Mediterraneo centrale sette anni dopo il naufragio in cui morirono 366 persone