Lampedusa
-
#SeaWatch3 29 Giugno Giu 2019 1410 29 giugno 2019 Silvia Stilli (AOI): L'irresponsabilità del Governo ha forzato la scelta dell'attracco
La portavoce dell'Associazione delle ong italiane: “Costringere la capitana della Sea Watch, Karola Rackete, a forzare per l’attracco immediato è stata una scelta irresponsabile da parte del Governo Italiano. Quelle vite umane erano allo stremo delle forze, si rischiava una tragedia. C’erano anche bambini”
-
Caso Sea Watch 3 29 Giugno Giu 2019 1350 29 giugno 2019 Cari Delrio, Orfini, Faraone, Magi e Fratoianni: adesso rimanete a Lampedusa
Le contestazioni di alcuni abitanti dopo lo sbarco dei migranti segnalano le ferite aperte di una comunità locale che vanno al di là degli ossessionanti attacchi alle ong e delle questioni legate all'accoglienza dei migranti. Sono nodi che, chi vuole provare a costruire un'alternativa, non può far finta di non vedere. Per questo i 5 parlamentari una volta scesi dalla nave della capitana dovrebbero passare l'estate sull'isola
-
Migranti 29 Giugno Giu 2019 0215 29 giugno 2019 La Sea Watch 3 attracca nel porto di Lampedusa con i 40 naufraghi a bordo. Arrestata la capitana
La Sea Watch 3 è entrata nel porto di Lampedusa con i 40 naufraghi a bordo. Applausi e contestazioni sul molo del porto dell'isola che accoglie. La capitana Carola Rackete in stato d'arresto per violazione dell'articolo 1100 del codice della navigazione. Rischia tra i 3 e i 6 anni di reclusione. All'alba, dopo 17 giorni di estenuante attesa, lo sbarco dei migranti
-
#SeaWatch3 28 Giugno Giu 2019 1437 28 giugno 2019 L'Autorità garante dell'infanzia: “Subito accoglienza per i minori sulla Sea Watch”
Filomena Albano, ha scritto al comandante generale della Guardia costiera, Ammiraglio Giovanni Pettorino e per conoscenza anche al Capo Dipartimento libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell'interno. Intanto la Camera penale di Milano scrive a Mattarella
-
Migranti 28 Giugno Giu 2019 1048 28 giugno 2019 «Le scelte della Sea Watch 3? Le uniche ragionevoli e coerenti»
A parlare è il deputato radicale di +Europa, Riccardo Magi che da ieri pomeriggio alle 16 è a bordo della nave ong a largo di Lampedusa. «Non si poteva andare in Olanda, a Malta o a Tunisi, come afferma qualcuno, le persone a bordo stanno male e l'onere della soluzione è dell'Italia e dell'Europa»
-
Migranti 27 Giugno Giu 2019 1923 27 giugno 2019 Sea Watch, la comandante Carola: "Perché non usare i nostri gommoni per far sbarcare i naufraghi?"
La nave, con 42 naufraghi a bordo, si trova ora nelle vicinanze del porto di Lampedusa. In un video postato dalla Ong è la comandante della Sea Watch 3, Carola Rackete, a raccontare cosa è accaduto nelle ultime ore: «La Capitaneria ci ha comunicato che non è previsto per noi un approdo di sbarco (Pos) e allora noi abbiamo chiesto di poter usare le nostre lance di soccorso»
-
Migranti 27 Giugno Giu 2019 1000 27 giugno 2019 Troppo facile guardarli da morti
Dovremmo guardare il viso concitato di Oscar Alberto Martinez e della piccola Angie Valeria mentre si accingono a guadare il Rio Grande verso gli Stati Uniti. Quello che più dovrebbe sconvolgerci è che non siamo capaci a guardarli da vivi. Davanti al Rio Grande o sulle navi davanti alle nostre coste
-
Migranti 26 Giugno Giu 2019 1653 26 giugno 2019 La Sea Watch 3 entra in acque italiane con i 42 naufraghi a bordo: "Basta, li portiamo al sicuro"
Dopo 14 giorni in mare a largo di Lampedusa la nave della Ong tedesca entra in acque territoriali italiane. "Ho deciso di entrare nel porto di Lampedusa. So cosa rischio, ma i 42 salvati sono esausti. Ora li porto al Sicuro", spiega il comandante Carola Rackete. Su Twitter il video di una delle mediatrici culturali a bordo che spiega: "Il soccorso è completo quando le persone mettono entrambi i piedi a terra"
-
Migranti 25 Giugno Giu 2019 2046 25 giugno 2019 La Corte di Strasburgo respinge il ricorso della Sea Watch, i 42 migranti ancora fermi in mare
La Corte europea per i diritti umani ha respinto il ricorso presentato dalle persone a bordo della nave della Ong tedesca presentato il 21 giugno spiegando anche che «le persone che avevano bisogno di assistenza medica immediata sono state soccorse». Ecco il documento
-
Migranti 20 Giugno Giu 2019 1746 20 giugno 2019 “Fateli scendere”, a Lampedusa si dorme sul sagrato della chiesa per i migranti della Sea Watch
L’iniziativa organizzata dal Forum Lampedusa Solidale si ripeterà stasera a partire dalle 22 davanti alla parrocchia di San Gerlando: “Non è una protesta, ma un gesto di solidarietà che ci auguriamo venga ripreso in altre città d’Italia”