Lampedusa
-
Migranti 2 Ottobre Ott 2020 2313 02 ottobre 2020 Salpa la raccolta fondi per ResQ - People Saving People
Per sostenere la navigazione di una nuova nave umanitaria nel Mediteranno non è stato scelto a caso il giorno di inizio della campagna di fundraising: il 3 ottobre. Sette anni fa al largo di Lampedusa morirono in un naufragio oltre 300 persone. Paolo Fresu tra i testimonial dell’iniziativa
-
Migranti 29 Settembre Set 2020 1442 29 settembre 2020 Il 3 ottobre al cinema per ricordare le vittime del Mediterraneo
Sos Mediterranee organizza un unico grande evento europeo per il prossimo il 3 ottobre 2020: il documentario "Numero 387 – Scomparso nel Mediterraneo" (ARTE) sarà proiettato simultaneamente in decine di città in Italia, Francia, Germania e Svizzera. A Milano l'appuntamento al cinema Beltrade, ore 21.30
-
Migranti 29 Settembre Set 2020 0630 29 settembre 2020 Salvini in Tribunale a Catania tra kermesse elettorale e attacco allo stato di diritto
Si avvicina la data del 3 ottobre, anniversario della strage di Lampedusa nel 2013, ma anche giorno dell’Udienza preliminare nel tribunale di Catania, che vede imputato il senatore Salvini per il prolungato trattenimento di decine di naufraghi a bordo della nave militare Gregoretti, ormeggiata nel porto di Siracusa nel mese di luglio del 2019. Il reato contestato è sequestro di persona, ma in caso di processo potrebbero comunque emergere altri profili penali rilevanti ai fini di una condanna
-
Migranti 28 Settembre Set 2020 1645 28 settembre 2020 Le Sardine a sostegno di RESQ per mettere in mare una nuova nave umanitaria
L’annuncio a pochi giorni dall’inizio della campagna di crowdfunding per rendere concreto questo progetto. "Dopo aver sostenuto la raccolta fondi di Mediterranea, sosterremo una nuova avventura, perché non vogliamo abituarci a chi muore di fronte alle nostre coste"
-
Migranti 10 Settembre Set 2020 1655 10 settembre 2020 Papa Francesco ha ricevuto il sindaco di Lampedusa Totò Martello
Papa Francesco ha ricevuto, nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico Vaticano, il sindaco di Lampedusa Totò Martello insieme alla delegazione dei "sindaci di frontiera" aderenti al progetto "Snapshots from the Borders". Con loro anche i partner del progetto, rappresentanti delle associazioni della società civile, tra questi l'ong Amref
-
Inchiesta 8 Settembre Set 2020 1225 08 settembre 2020 Oltre 2.800 i migranti sulle navi quarantena, il 7,8% positivo al Covid
I positivi sono tutti asintomatici e sono costantemente monitorati da personale qualificato della Croce Rossa Italiana. Tamponi all’ingresso e all’uscita e controllo di parametri quali febbre e saturazione due volte al giorno. Cinque le navi a largo delle coste siciliane
-
Migranti 5 Settembre Set 2020 0630 05 settembre 2020 Non chiamatela accoglienza
Si chiamava Anwar, il ragazzo eritreo di soli 20 anni morto investito da un'auto nel tentativo di fuga dal centro richiedenti asilo di Villa Sikania, in provincia di Agrigento. Nel 2019 Borderline Sicilia e Asgi avevano segnalato alla Prefettura le gravi condizioni igienico sanitarie e la mancanza degli standard minimi di accoglienza. Don Mussie Zerai: "Nel Paese che doveva custodirlo, tenerlo al sicuro, proteggerlo, ha invece trovato la morte"
-
Migranti 3 Settembre Set 2020 1520 03 settembre 2020 "Non c'è nessuna invasione", il viaggio a Lampedusa di don Angelo
Dal Lago Maggiore a Lampedusa, il sacerdote della parrocchia di Ghiffa, in Piemonte, ha incontrato la comunità cristiana dell'isola siciliana per manifestare la propria vicinanza e per vedere con i suoi occhi "che non esiste alcuna invasione di migranti", ma che invece l'isola è felicemente popolata dai turisti. Accolto da don Fabio Maiorana e don Carmelo La Magra il prete di Ghiffà custodirà nelle sue preghiere il dolore e la sofferenza negli occhi delle donne e dei bambini migranti
-
Immigrazione 25 Agosto Ago 2020 1107 25 agosto 2020 Se per Musumeci il migrante diventa untore
Fulvio Vassallo Paleologo, professore universitario e esperto in materia di immigrazione spiega a Vita perché l’ordinanza della Regione Sicilia sui migranti “viola ogni principio di legalità” in nome del più spregiudicato populismo. Con anche le responsabilità del governo nazionale nella gestione degli hotspot. Nel Mediterraneo centrale però si continua a morire, nell’ultima settimana sono avvenuti quattro naufragi
-
Migranti 20 Agosto Ago 2020 1105 20 agosto 2020 L’Europa Controvento: il viaggio solidale di sei ragazzi da Schengen a Lampedusa
Si chiama “Road to Lampedusa” il progetto nato dall'incontro di sei giovani tra i 27 ed i 40 anni, tutti impegnati in campo economico-finanziario in Lussemburgo, e Pietro Bartolo, il medico di Lampedusa che nel 2019 è stato eletto come europarlamentare del PD. Il viaggio inizierà l'11 settembre e sarà accompagnato da una raccolta fondi