Leggi e norme
-
Leggi 1 Febbraio Feb 2017 1045 01 febbraio 2017 Cyberbullismo, il Senato approva la legge (con polemica sul gender)
Via libera del Senato al testo per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo. Tolti i riferimenti repressivi e penali aggiunuti alla Camera, restano le precisazioni sulle azioni interne alla scuola. Polemica di Giovanardi: al tavolo siederanno associazioni impegnate sulle problematiche di genere.
-
Scuola 31 Gennaio Gen 2017 1512 31 gennaio 2017 Inclusione alunni con disabilità: ecco le otto richieste irrinunciabili delle famiglie
Ieri in audizione alla Camera durissima presa di posizione di Fish e Anffas sulle deleghe collegate alla Buona Scuola: «Portiamo la rabbia, la delusione e il rammarico delle famiglie. Questo decreto è l’emblema di un arretramento culturale e tecnico».
-
Famiglia 26 Gennaio Gen 2017 1247 26 gennaio 2017 Cara mamma, questo giudice ti sta cercando per me
La Corte di Cassazione ha stabilito che i giudici, su richiesta del figlio maggiorenne, possono contattare in tutta riservatezza la madre che ha partorito in anonimato e chiederle se voglia riconsiderare la propria decisione. I giudici possono farlo subito, senza bisogno di attendere una revisione della legge. Qualche tribunale già lo fa: ecco le buone pratiche
-
Leggi 24 Gennaio Gen 2017 1146 24 gennaio 2017 Caregiver familiari, il riconoscimento è un diritto
Parte oggi l'iter parlamentare di tre ddl che riconoscono la figura del caregiver familiare. Contributi per il lavoro di cura, prepensionamento, un'assicurazione per consentire al caregiver stesso di curarsi sono al centro della proposta di Laura Bignami. «Impossibile individuare una platea, ma qui è una questione di diritti. D'altronde anche la reversibilità della pensione per le coppie omosessuali è stata approvata senza copertura», spiega Maria Simona Bellini
-
Profughi 23 Gennaio Gen 2017 1711 23 gennaio 2017 Corridoi umanitari, dopo l'Italia arriva il sì della Francia
Il ministro francese annuncia una prossima intesa con Federazione protestante di Francia, Caritas, Comunità di Sant'Egidio e Conferenza episcopale. Il modello da seguire è quello italiano, che nell'ultimo anno ha portato 500 siriani in Italia
-
Leggi 23 Gennaio Gen 2017 1258 23 gennaio 2017 Povertà: l'Alleanza dice no alla delega "così com'è"
Approvare l'attuale testo della delega sembra la linea politica prevalente, da cui però l'Alleanza contro la povertà prende le distanze: «il testo attuale può migliorare, ribadiamo la richiesta che il Senato voglia far proprie le indicazioni espresse in audizione», scrive in una nota. E torna a chiedere con forza un Piano nazionale che accompagni la delega, altrimenti a dispetto dei nomi resteremmo fermi a tre poveri su dieci, senza arrivare a tutti.
-
Scuola 23 Gennaio Gen 2017 0655 23 gennaio 2017 «Questa riforma del sostegno è una presa in giro»: la Fish avvia la mobilitazione
Come anticipato proprio su Vita.it, lo schema della proposta del Governo sull'inclusione scolastica degli alunni con disabilità e gli insegnanti di sostegno è da bocciare: non contiene nessuna delle novità attese e anzi fa passi indietro inaccettabili. Per la Fish è «un papocchio» pieno solo di «dichiarazioni di intento». Associazioni e persone con disabilità pronte alla protesta.
-
Scuola 19 Gennaio Gen 2017 1628 19 gennaio 2017 Sicuri che la prova Invalsi sia stata "declassata"?
Non sarà più parte integrante dell'esame di Stato, ma forse la prova standardizzata su italiano, matematica e inglese che ha fino ad oggi diviso gli insegnanti peserà anche di più sul futuro degli studenti: le università infatti potranno tener conto dei risultati lì ottenuti per decidere l'accesso ai corsi
-
Adozioni 2016 19 Gennaio Gen 2017 1343 19 gennaio 2017 I dati che gli enti hanno messo online: 1.340 minori adottati nel 2016
Prende gradualmente forma la mappa delle adozioni internazionali realizzate dall'Italia nel 2016, con nuovi enti che pubblicano i dati statistici relativi alle adozioni realizzate. Un aggiornamento di un quadro ancora incompleto
-
scuola 18 Gennaio Gen 2017 1804 18 gennaio 2017 Delega sul sostegno, il nuovo che si attendeva non c'è
Tra le famiglie c'era grande attesa sulla delega che doveva ridisegnare il sistema dell'inclusione scolastica degli alunni con disabilità. Gli addetti si erano divisi, in un confronto acceso. Ora davanti al testo della delega tutti dicono, delusi, che di novità sostanziali ce ne sono poche. E anzi si fa forse qualche passo indietro