Malattie
-
#Covid19 13 Maggio Mag 2020 0944 13 maggio 2020 Plasma iperimmune, il sostegno di Avis alla ricerca scientifica
In una lettera aperta al professor De Donno, Direttore della Struttura complessa di Pneumologia dell'ospedale Carlo Poma di Mantova, il presidente nazionale, Gianpietro Briola, ribadisce la posizione dell’Associazione Volontari Italiani del Sangue nei confronti della sperimentazione in corso
-
Ricerche 12 Maggio Mag 2020 1737 12 maggio 2020 Macro@work: come affrontare la malattia cronica nei contesti lavorativi
Lo studio empirico del Centro di Ricerca della Fondazione Lavoroperlapersona che ha coinvolto manager, lavoratori, HR: fra le barriere più frequenti (e con particolare riguardo a telelavoro e/o smartworking), c’è da osservare che i capi non sempre hanno chiaro il quadro normativo all’interno del quale devono muoversi
-
Fondazione Telethon 8 Maggio Mag 2020 1049 08 maggio 2020 Pasinelli: «Ricerca scientifica e innovazione per ricostruire valore»
L’attuale emergenza coronavirus ha reso ancora più fragili le persone affette da una malattia genetica rara, aumentando le difficoltà che questi pazienti devono affrontare, ma ha fatto anche comprendere il valore universale e l’importanza della ricerca. Ne parliamo con Francesca Pasinelli, Direttore Generale di Fondazione Telethon
-
Formazione 8 Maggio Mag 2020 0700 08 maggio 2020 Davanti a un malato siamo tutti a disagio? 100mila studenti allenano l'empatia
È partito in piena emergenza Covid-19 il nuovo progetto di Fondazione Mondo Digitale, "Fattore J". Realizzato in collaborazione con Janssen Italia e otto associazioni di pazienti, è il primo percorso per la scuola italiana che aiuta i giovani a sviluppare intelligenza emotiva, rispetto ed empatia verso le persone affette da malattie. Obiettivo: formare 100mila studenti
-
#Covid19 7 Maggio Mag 2020 1121 07 maggio 2020 Così il Centro Clinico NeMO continua ad assistere durante la pandemia
Dalle videochat per parlare con lo psicologo ai consulti via web con il neurologo: potenziata l'assistenza a distanza per seguire le persone con malattie neuromuscolari anche al loro domicilio, riducendo così le occasioni di esposizione al Coronavirus
-
#Fase2 5 Maggio Mag 2020 1554 05 maggio 2020 E finalmente tutti si tornarono ad abbracciare
Un laboratorio di scrittura a distanza, da fare da soli o con i compagni di classe. Per dare ai bambini un posto "giusto" in cui esprimere le loro emozioni. Perché le emozioni dietro le mascherine non si vedono, ma dentro di noi ci sono sempre. Anna Genni Miliotti lo fa con la novella ambientata nello strano paese di Acqua Muchina, dal finale aperto. Cinquanta bambini hanno già risposto
-
Aisla 5 Maggio Mag 2020 1440 05 maggio 2020 La musica di Ron in diretta Facebook
Nuovo appuntamento online mercoledì 6 maggio alle ore 18. Il cantautore Ron sarà protagonista di una diretta Facebook sul profilo dell’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. L’iniziativa si inserisce all’interno della campagna #distantimavicini promossa da Aisla, Famiglia Sma e Uildm, Unione Lotta alla Distrofia Muscolare e finalizzata a sostenere i Centri Clinici NeMO specializzati nell’assistenza delle persone con malattie neuromuscolari
-
#Covid19 5 Maggio Mag 2020 1252 05 maggio 2020 Le differenze di diffusione del virus in Italia
La ricerca “Comprensione dell'eterogeneità degli esiti avversi del COVID-19: il ruolo della scarsa qualità dell'aria e le decisioni del lockdown”, «ha evidenziato tre fattori correlati: il lockdown, il livello “storico” dell’inquinamento locale, e le caratteristiche della struttura produttiva locale», spiega l'economista Leonardo Becchetti
-
Infanzia 4 Maggio Mag 2020 1700 04 maggio 2020 Il Centro Clinico NeMO Sud: «Attraverso le fiabe stiamo al fianco dei più piccoli»
“Fiaba per NeMO” è un progetto nato nel 2013 nel Centro Clinico NeMO di Messina, che si occupa di malattie neuromuscolari, a cui hanno partecipato tutte le professionalità di NeMO nelle scuole della città per affrontare con i bimbi il tema della disabilità. A causa dell’emergenza Coronavirus il progetto è diventato online: ogni sabato mattina sui canali social del Centro viene pubblicata una fiaba inedita. La prima ha avuto oltre 23mila visualizzazioni in una sola settimana
-
Save The Children 4 Maggio Mag 2020 1527 04 maggio 2020 Locuste e Coronavirus: in Africa a rischio la vita di 5,2 milioni di bambini
E' l'allarme lanciato dall'Organizzazione internazionale che riguarda i paesi del Corno d’Africa, in particolare Somalia, Etiopia e Kenya