Malattie
-
Disabilità 10 Maggio Mag 2018 1618 10 maggio 2018 A Cicala il primo borgo calabrese amico delle demenze
Ai piedi della Sila, in Calabria, inaugura l’11 maggio un luogo di aggregazione in cui le persone malate avranno la possibilità di vivere una quotidianità serena, partecipativa e libera
-
Persone 9 Maggio Mag 2018 1634 09 maggio 2018 È Sergio Amadori il nuovo presidente Ail
Eletto all’unanimità dall’ultima assemblea dei soci dell’Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma riceve il testimone dal professor Franco Mandelli che è stato nominato presidente onorario. «In questa mia nuova avventura avrò accanto dei preziosi alleati, le migliaia di volontari che sono i veri protagonisti della nostra organizzazione» ha dichiarato Amadori
-
Fondazione Ant 8 Maggio Mag 2018 1534 08 maggio 2018 AAA Nuovi medici cercansi
Fondazione Ant Italia onlus apre le selezioni per professionisti da inserire nelle proprie équipe multidisciplinari per l’assistenza medico-specialistica domiciliare ai pazienti oncologici in diverse regioni italiane
-
Lega del Filo d'Oro 3 Maggio Mag 2018 1146 03 maggio 2018 Un 2017 nel segno della crescita
L’Assemblea dei Soci ha approvato il Bilancio 2017 della Lega del Filo d’Oro: i numeri confermano il trend positivo. Gli utenti seguiti sono stati 892, i dipendenti 599, i volontari 652. Oltre il 65% di ricavi provengono dalla raccolta fondi. Continua l'impegno per la costruzione del nuovo Centro Nazionale, di cui è partito il cantiere per il secondo lotto
-
Opportunità 3 Maggio Mag 2018 1125 03 maggio 2018 Il racconto terapeutico tra saggi e inediti
Al via la sesta edizione del premio letterario “Leggi in salute – Angelo Zanibelli”. La categoria delle opere edite nel 2017 si apre alla saggistica. La miglior opera inedita sarà pubblicata. In occasione della premiazione sarà assegnato anche il premio “Il valore della ricerca clinica” a un giovane under 27
-
Save the Children 2 Maggio Mag 2018 1728 02 maggio 2018 Somalia, alluvione stravolge la vita a 475mila persone
"Elevato rischio di epidemia e malnutrizione. Tra le persone costrette a fuggire dagli straripamenti, tante famiglie già sfollate a causa di siccità e fame", denuncia l'ong Save the Children
-
Disabilità 2 Maggio Mag 2018 1430 02 maggio 2018 Patrimonio e dopo di noi: come utilizzare gli strumenti previsti dalla legge
Trust, vincoli di gestione, affidamento fiduciario: è l'aspetto più tecnico della legge 112/2016. Il Consiglio Nazionale del Notariato nel 2017 ha contato 818 trust, 387 vincoli di destinazione e 7 affidamenti fiduciari, non necessariamente legati alla disabilità e al dopo di noi. Alessandra Cocchi: «È una parte della legge con grandi potenzialità, ma ancora poco utilizzata. Si devono ancora affermare buone pratiche condivise. Considerato la piccola rivoluzione proposta, è una lentezza comprensibile»
-
Fondazione Telethon 2 Maggio Mag 2018 1114 02 maggio 2018 Identificata una potenziale terapia per la Sindrome di Marinesco-Sjögren
Bloccare un enzima rallenta la morte dei neuroni del cervelletto e migliora la funzione motoria in un modello animale di questa rara malattia neurologica dell’infanzia: i risultati vengono da uno studio realizzato dall’IRCCS - Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano, realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Chieti-Pescara. Lo studio è stato possibile grazie a un finanziamento della Fondazione Telethon
-
Sanità 27 Aprile Apr 2018 1704 27 aprile 2018 La lezione di Alfie: «il tempo della comunicazione è tempo di cura»
Una riflessione con il professor Marcello Orzalesi: «Sulle cure palliative meglio che a Liverpool non si poteva fare. Nel caso di Alfie (i genitori hanno dato l'annuncio della sua morte su Facebook) non sono in grado di valutare se via stata scarsa comunicazione, quel che so e che le assicuro è che si tratta di un processo molto difficile. Il tempo della comunicazione è tempo di cura, è fondamentale, a un certo punto la comunicazione è anzi la cosa più importante»
-
Sicurezza 27 Aprile Apr 2018 1428 27 aprile 2018 Morti sul lavoro, Bettoni: «Ogni giorno in Italia perdono la vita tre persone»
In occasione della Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro e del Primo Maggio l'Anmil proporrà diversi eventi. «Abbiamo il dovere di fare tutto il possibile per dare voce alle storie delle centinaia di famiglie che soffrono per una perdita che poteva essere evitati. Anche perché i dati sul fenomeno sono tutt’altro che confortanti», sottolinea il presidente Franco Bettoni