Malattie
-
Aisla 17 Novembre Nov 2020 1542 17 novembre 2020 “Distanti ma informati”, si parla di Covid
Nella diretta sulla pagina Facebook di Aisla, mercoledì 18 novembre, la dottoressa Daniela Cattaneo, medico palliativista, esperta nella presa in carico delle persone con Sla, darà consigli utili su come prevenire e gestire la diffusione del Coronavirus all’interno di un contesto domestico soprattutto in presenza di persone fragili come i malati di Sla
-
Fondazione Arché 16 Novembre Nov 2020 1644 16 novembre 2020 Massimo Galli in diretta sulle pagine social di Arché
L’incontro aperto alla cittadinanza servirà a fare il punto della pandemia in Italia e sulle contromisure da adottare a livello personale e in ambito lavorativo
-
#Covid19 12 Novembre Nov 2020 1500 12 novembre 2020 Oxfam: «Cancellate il debito ai Paesi più poveri»
In piena pandemia i Paesi in via di sviluppo pagano 3 miliardi di dollari al mese ai Paesi ricchi, mentre già prima dell’emergenza Coronavirus mancavano oltre 17 milioni di operatori sanitari nei Paesi a basso e medio reddito. Per questo la onp ha lanciato un appello on occasione della riunione straordinaria del G20 Finanze
-
Ail 12 Novembre Nov 2020 1459 12 novembre 2020 Specialisti e pazienti disegnano il futuro dell’ematologia
Nella conferenza nazionale“Il paziente con neoplasie ematologiche” promossa dall’Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma che si è tenuta il 9 e 10 novembre online centinaia di malati, familiari e volontari hanno ascoltato i massimi esperti parlare dell’avanzata di immunoterapia e terapia genica con Car-T, del minor ricorso alla chemioterapia. Aumentano le possibilità di cura delle malattie tumorali del sangue
-
Giornata nazionale 10 Novembre Nov 2020 1652 10 novembre 2020 Cure palliative, disponibili solo per 1 malato su 4
La prima ricerca che fotografa il bisogno, l’offerta e il tasso di copertura in Italia, a dieci anni dalla legge 38, commissionata a Cergas, viene diffusa da Vidas in occasione dell’11 novembre. L’emergenza Covid-19 fa crescere la richiesta di cure domiciliari. «Da marzo in poi la nostra attività a Milano, Monza e nell’hinterland ha registrato un incremento del 10% rispetto all'ordinario, toccando punte di 215 pazienti al giorno», spiega il medico palliativista Giada Lonati
-
Sanità 10 Novembre Nov 2020 1001 10 novembre 2020 Napoli, apre il quinto Centro Clinico NeMO
«Luoghi come NeMO non possono interrompere l’attività di presa in carico. Le malattie neuromuscolari non si fermano davanti al Coronavirus», dice Alberto Fontana, del Centro Clinico NeMO. «Con l’apertura di una sede a Napoli le persone non saranno costrette a spostarsi per curarsi». Il centro si prenderà cura ogni anno di quasi 2mila bambini e adulti senza alcun onere a carico dei pazienti e delle loro famiglie
-
Salute 9 Novembre Nov 2020 1847 09 novembre 2020 Rocca: "Esiste un secondo virus oltre al Covid 19, quello della disinformazione"
Dal video girato da un automobilista che segue un’ambulanza CRI vicino Napoli, di rientro dopo un servizio e pronta ad effettuarne subito un altro (ragione per cui ha le sirene accese) e che diviene virale come “prova” del tentativo di seminare panico tra la popolazione, alle notizie false sui circa 2000 euro che spenderebbe lo Stato per ogni paziente Covid ricoverato, fino alle foto e video sugli ospedali vuoti. Tante le notizie false che circolano in rete in questi giorni
-
#Coronavirus 6 Novembre Nov 2020 1044 06 novembre 2020 Stress da Covid-19, ecco i dati della prima rilevazione nazionale
Il 33% dei pazienti presi in carico dagli psicologi di Fondazione Soleterre nell’ambito del progetto Fondo Nazionale per il Supporto Psicologico Covid-19 manifesta disturbi da stress post traumatico in forma grave. Sono 728 i colloqui effettuati per i 91 casi presi in carico da giugno 2020 ad oggi
-
Ail 5 Novembre Nov 2020 1627 05 novembre 2020 La vita ai tempi del Covid-19 del paziente ematologico
La sfida alle nuove infezioni in ematologia e il trattamento delle Neoplasie del sangue nel 2020 saranno alcuni dei temi trattati il 9 e 10 novembre in occasione della 5° Conferenza Nazionale di Ematologia, promossa dall’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma
-
Sanità 4 Novembre Nov 2020 2032 04 novembre 2020 Dieci suggerimenti semplici per cambiare la sanità e mettere al centro paziente e territorio
I protagonisti della sanità e dell'assistenza, così come sono incardinati nel sistema, non sono in grado di rispondere ai bisogni. Quindi: mettere in atto tutti i correttivi possibili partendo dalla centralità del paziente (ed è da qui che si deve partire sempre !) e da quello che lui vuole. Ecco 10 suggerimenti