Matteo Renzi
-
Politica 10 Febbraio Feb 2021 1233 10 febbraio 2021 Società Benefit, asse 5 Stelle-Italia Viva?
Beppe Grillo nel suo primo incontro con Mario Draghi ha messo sul piatto una fiscalità di vantaggio per le SB. Un tema molto caro al partito di Matteo Renzi. Intervista al presidente di Assobenefit e deputato renziano Mauro Del Barba
-
Crisi di Governo 16 Gennaio Gen 2021 1701 16 gennaio 2021 Mastella querela mezz'Italia ma non smentisce nulla nel merito
Clemente Mastella ha annunciato l'ennesima querela per chi contesta la costruzione di un palazzo e di un parcheggio interrato a Benevento. Pretende anche che la stampa nazionale rimuova le notizie relative alla sua richiesta di conferma del finanziamento ministeriale di sette milioni di euro per tale opera, mentre sta trattando a nome dei “costruttori” per “salvare il governo”. Raccontiamo allora questa la storia...
-
Crisi di Governo 15 Gennaio Gen 2021 1149 15 gennaio 2021 Il finto hakeraggio della pagina di Conte, arriva un'interrogazione
Sarebbe coinvolta una pagina Facebook collegata alla campagna d’odio informatica contro il presidente Mattarella a maggio 2018 con le accuse di “impeachment”, già finita all’attenzione della Procura di Roma. Anzaldi chiede alla ministra dell'Interno spiegazioni
-
Crisi di governo 14 Gennaio Gen 2021 1430 14 gennaio 2021 Zamagni: Renzi sbaglia, ma il Governo Conte non sa ascoltare il Paese
"Tempistiche e modalità incomprensibili da parte del leader di Italia Viva, ma l'esecutivo sconta un gravissimo ritardo culturale e rifiuta la sussidiarietà come principio fondante della società. Lo spettacolo che abbiamo sotto gli occhi oggi e l'incapacità di essere credibile rispetto ai cittadini nascono da qui". Dialogo con l'economista teorico dell'economia civile
-
Politica 17 Dicembre Dic 2020 1030 17 dicembre 2020 La lettera di Renzi a Conte, tra i punti di attenzione il Terzo settore
Diciannove punti all'ordine del giorno e quattro allegati, così l'ex premier scrive a Giuseppe Conte preparando l'incontro di domani. «Il Terzo settore un settore cui destinare risorse in modo residuale e assistenzialistico, bensì un modello economico stabile su cui innestare i pilastri della ripartenza nel solco della sostenibilità, della transizione ecologica e sostenibile, e dell’innovazione»
-
Ritratti 14 Gennaio Gen 2020 1731 14 gennaio 2020 Sarà Beppe-Joker a uccidere i 5 stelle?
Dopo due anni e mezzo al governo, i Cinque stelle hanno capito (no, non l’hanno capito, ha dovuto spiegarglielo Grillo) che per sopravvivere devono rottamare tutto quanto hanno sempre predicato finora. E se la base del partito non è d’accordo, lui (Grillo) il partito lo fa sparire. Gli basta Rousseau
-
Dibattiti 16 Ottobre Ott 2019 1744 16 ottobre 2019 Ministero della disabilità, la replica della Fish a Renzi
Dopo il confronto televisivo tra Renzi e Salvini in cui si è toccato anche il tema arriva la replica del presidente della Federazione italiana per il superamento dell'handicap, Vincenzo Falabella «Al momento non c’è né il Ministero né quanto avevamo richiesto»
-
Crisi di Governo 21 Agosto Ago 2019 1213 21 agosto 2019 Sapelli: «Si vada alle urne per sottrarci alle ingerenze franco cinesi»
L’economista auspica le elezioni: «il burattinaio di questa campagna d’Italia è Romano Prodi. Si modifichi la legge elettorale obbligando Salvini a governare con altri. E Silvio Berlusconi convinca il leader della Lega ad entrare nel Partito Popolare Europeo»
-
Il caso 14 Maggio Mag 2019 1138 14 maggio 2019 Salvini gioca a fare l’esattore, ma solo con i debiti degli altri
Dopo che l’elemosiniere del Papa ha riattaccato la corrente ad un palazzo occupato dove vivono 150 famiglia e un centinaio di bambini Matteo Salvini ha provocatoriamente affermato che si aspetta il saldo dei 300mila euro di debiti da parte della Chiesa. Se si dovesse applicare lo stesso metro dei 49 milioni sottratti dalla Lega allo Stato con una truffa, con un mutuo di 80 anni basterebbe pagare una rata da 312 euro al mese
-
Disabilità 14 Marzo Mar 2019 1807 14 marzo 2019 Social, blackout, maiuscole e humor: la risposta è Marta
Periodicamente qualcuno tira fuori l’ironia per giustificare una frase che svela quanto le persone con disabilità – soprattutto quelle con disabilità intellettiva – la società le guardi ancora dall’alto al basso, al massimo come oggetto a cui dare assistenza e cura, non certo come soggetto di pari diritti. Casalino, Grillo, Travaglio… oggi lo sconosciuto Casali. Alla sua foto rispondiamo con il bel volto di Marta, che il 21 marzo parlerà all'Onu