Medio Oriente
-
Migranti 1 Settembre Set 2016 1454 01 settembre 2016 Di Capua (Sprar): Diffondere a livello nazionale i modelli di accoglienza diffusa
In tutta Italia raggiunta quota 145mila richiedenti asilo, è record. E soprattutto mancano solo 5mila unità per il tetto massimo sostenibile indicato dal ministero dell'Interno. "Dalla dichiarazione di volontà alla richiesta formale di asilo passano mesi", sottolinea la direttrice del Servizio centrale nel giorno in cui entrano in vigore le forti novità per l'accreditamento dei Comuni al Sistema di protezione. "Prendiamo esempio a livello nazionale da quanto avviene nel lecchese, dove ogni Comune ha scelto di ricevere 3 accolti ogni mille abitanti"
-
Mar Mediterraneo 30 Agosto Ago 2016 1648 30 agosto 2016 Migranti, 10mila salvataggi in tre giorni e nuovo decreto per i Msna
Con il mare calmo aumentano le partenze dalla Libia: 53 distinte operazioni di salvataggio, messe in atto da mezzi di ong, Marina militare, Guardia costiera, e in misura minore dai dispositivi Ue EunavforMed e Triton, hanno permesso di ridurre al minimo - due i corpi senza vita recuperati - un bilancio delle vittime che nei primi 8 mesi del 2016 ha superato quota 3100. Intanto sul fronte accoglienza si cambia: i prefetti possono attivare direttamente nuove strutture per i minori non accompagnati
-
Polemiche 22 Agosto Ago 2016 1633 22 agosto 2016 La Francia vieta il burkini ma vende le armi ai sauditi
Pubblichiamo un brano di un interessante articolo di Fulvio Scaglione sul divieto di burkini in Francia: con una mano la Francia vieta il burkini mentre con l'altra intrattiene “relazioni strategiche” con i sauditi.
-
L'intervista 26 Luglio Lug 2016 1639 26 luglio 2016 «I giovani afghani sono più forti di guerra e attentati»
In uno dei paesi più giovani del mondo - 18 anni l'età media - di fronte all'aumento di morti civili, minori compresi, e sfollati interni, c'è chi rimane per cercare una normalità che fa rima con sicurezza e per tutelare i diritti di chi più di tutti non ha voce: i bambini. Ecco l'esempio di Zubaida Akbar, 23enne, madre e advocacy manager della sezione afghana dell'ong Save the children
-
Guerre 25 Luglio Lug 2016 1825 25 luglio 2016 Afghanistan, 5.250 vittime negli ultimi sei mesi: mai così tante dal 2009
L'allarme lanciato da Save the children citando il Rapporto Onu: "Almeno 400 i bambini uccisi e 1.121 mutilati nel solo periodo tra gennaio e giugno 2016. Le parti in causa tengano fuori i minori dalle violenze" esorta Ana Locsin, direttore dell'ong nel paese mediorientale
-
Economia 21 Luglio Lug 2016 1023 21 luglio 2016 Finanza islamica, un’opportunità di crescita per l’Italia?
Il tasso di crescita attuale del fenomeno è stimato intorno al 20% all'anno e le banche islamiche operative sono circa 500 in 75 paesi. L’intervista a Vincenzo Amendola, sottosegretario al Ministero degli Affari Esteri con delega al Medio Oriente
-
Migranti 19 Luglio Lug 2016 1541 19 luglio 2016 Manzione: Minori non accompagnati, presto l'apertura di centri specializzati
"Pronta la modifica normativa che vuole assicurare l'accoglienza e punta a superare il coinvolgimento diretto del Comune dello sbarco, che da tempo si trova di fronte all'impossibilità di trovare posti", spiega a Vita.it il sottosegretario agli Interni con delega all'Immigrazione. Cambiamenti anche sul fronte Sprar: "per convincere i Comuni ad aderirvi, pronti nuovi incentivi. E da settembre partirà un Piano nazionale di integrazione e formazione post asilo". Infine, a livello di Ue, "la proposta della Commissione di revisione generale ha chiaroscuri, aspettiamo le decisioni concrete".
-
New York 18 Luglio Lug 2016 1705 18 luglio 2016 Rana Najiib, dai campi profughi del Libano all’Onu
La giovane cooperante siriana di Avsi protagonista dell’hearing promosso dalle Nazioni Unite in preparazione del summit su “Migrants and refugees” del 19 settembre
-
Golpe 18 Luglio Lug 2016 1608 18 luglio 2016 Erdogan, nonostante tutto, è utile in sella alla Turchia
Manlio D’Agostino, professore di Criminalità Economica, esperto e analista di intelligence finanziaria analizza per Vita.it il golpe fallito. «Non si può dire ora se sia un colpo di stato vero o finto. Di certo l’equilibrio turco è per tutti troppo importante»
-
Reportage 14 Luglio Lug 2016 1605 14 luglio 2016 Lesbo, quell'urlo inascoltato che nasce dalla montagna dei life jackets
Siamo stati sull'isola che nello scorso anno ha visto passare almeno mezzo milione di rifugiati, in gran parte siriani, verso la salvezza in Europa. Migliaia sono ancora bloccati nei campi profughi, e ieri, dopo mesi di tregua, è avvenuta un'altra tragedia del mare. Il racconto in prima linea di una coppia di inglesi che fin dall'inizio ha coordinato gli aiuti volontari, salvando di fatto un numero inestimabile di vite. Con loro abbiamo visitato il "cimitero dei giubbotti di salvataggio", un luogo che ricorda il materiale raccolto nei lager nazisti a memoria futura, ma che riguarda un presente senza apparente soluzione