Microcredito
-
#OttobreEdufin2019 16 Ottobre Ott 2019 1011 16 ottobre 2019 Educazione finanziaria e microcredito all’Ateneo Urbinate
Un importante evento organizzato dallo Yunus Social Business Centre a Urbino ha portato al centro del dibattito il microcredito e la finanza etica per la lotta alla povertà e l'educazione
-
Economia 8 Ottobre Ott 2019 1349 08 ottobre 2019 Credito sociale e contrasto all'usura: priorità per il Paese
La Consulta Nazionale Antiusura presenta al Ministero dell’Economia una serie di proposte per recuperare il valore sociale del credito
-
Governo 13 Settembre Set 2019 1239 13 settembre 2019 Sottosegretari, il Terzo settore a Steni di Piazza (M5S)
Il consiglio dei ministri di oggi ha ufficializzato la lista dei nomi. Non ancora ufficiali le deleghe, ma quella del Terzo settore dovrebbe andare al senatore grillino siciliano, già dirigente di Banca Etica ed Etica sgr
-
L'inchiesta 23 Aprile Apr 2019 1031 23 aprile 2019 Microcredito? Una riforma davvero micro
A quattro anni dal varo sono appena tredici gli operatori che hanno aderito all’elenco tenuto da Bankitalia. Nove nel 2016, più altri quattro nel biennio successivo, due all’anno. Pochi, decisamente pochi, per dare una bella spallata alla porta che sbarra l’accesso al credito ai soggetti non bancabili, le persone che non sono in grado di offrire garanzie per i prestiti. Le ragioni del flop
-
Fundraising 8 Aprile Apr 2019 1300 08 aprile 2019 Al via la nuova campagna 8Xmille. Un nuovo format all'insegna della concretezza
Dopo 8 anni il Chiedilo a loro va in pensione. La Conferenza Episcopale Italiana racconterà l’orgoglio di far parte del “Paese dei progetti realizzati” dai milioni di volontari e dalle migliaia di sacerdoti e suore. «In Italia c’è un Paese efficiente, generoso, solidale, a volte creativo e coraggioso fatto di persone che si impegnano, dai gesti essenziali, misurate nella comunicazione, ma accoglienti come una famiglia», sottolinea Matteo Calabresi, responsabile del Servizio Promozione per il Sostegno Economico alla Chiesa cattolica della CEI
-
Festival dell'Economia Civile 29 Marzo Mar 2019 1610 29 marzo 2019 Il convivere è un ben vivere: la classifica delle città generative
Ideata da Leonardo Becchetti e realizzata col contributo di decine di esperti di economia e generatività sociale, la classifica si basa su indicatori altamente innovativi che vanno "oltre il Pil" per misurare la qualità delle relazioni umane e della fiducia negli spazi urbani. Uno strumento che può aprire una strada nuova nella misurazione d'impatto
-
Banche 21 Febbraio Feb 2019 1650 21 febbraio 2019 Da Unicredit 72,9 milioni di euro di finanziamenti a impatto
«Avvieremo un graduale processo di vendita delle nostre collezioni d'arte per sostenere questa iniziativa, donando alcune opere ai musei locali e investendo su giovani artisti», ha affermato l'amministratore delegato Jean Pierre Mustier
-
Ricerche 13 Dicembre Dic 2018 1102 13 dicembre 2018 Microfinanza a impatto sociale
In quasi 8 anni, circa 700 imprenditori e più di 2.700 famiglie sono passati dall’essere non bancabili a bancabili in seguito all’erogazione di un microcredito. I dati saranno presentati venerdì 14 dicembre nel corso di un evento organizzato dalla Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore nata nell’ambito del programma “Cariplo Social Innovation” di Fondazione Cariplo
-
Adozioni internazionali 6 Aprile Apr 2018 1546 06 aprile 2018 Meglio restare in comunità che avere una famiglia non polacca?
Marco Griffini, presidente di AiBi, commenta la decisione della Polonia di restringere le adozioni internazionali e rilancia l'adozione europea. «E il diritto a crescere in una famiglia? Serve una sussidiarietà verso i minori europei abbandonati che identifichi nelle ‘famiglie europee’ il luogo privilegiato per farli crescere, con la creazione di una Commissione per le Adozioni Internazionali europea»
-
Finanza 5 Aprile Apr 2018 1527 05 aprile 2018 Da Banca Etica un impact Bond per il microcredito in Africa
Avviato il collocamento di un nuovo Prestito Obbligazionario dedicato a sviluppare la microfinanza in Africa sub-sahariana. L’obiettivo è quello di raccogliere 15 milioni di euro per finanziare progetti ad impatto sociale, promossi da partner qualificati. «La microfinanza è uno strumento di sviluppo che può produrre impatti fondamentali» sottolinea il dg Alessandro Messina