Migranti
-
Emergenze 22 Gennaio Gen 2022 1532 22 gennaio 2022 Yemen, uccisi oltre 70 civili tra cui donne e bambini
«Siamo inorriditi dalla notizia che più di 70 persone, tra cui migranti, donne e bambini, sono state uccise venerdì mattina a Hodaida e Sada, in palese disprezzo per la vita dei civili». È quanto si legge in una dichiarazione congiunta siglata dall’organizzazione umanitaria italiana Intersos insieme ad altre ong attive nel Paese
-
Emergenze 21 Gennaio Gen 2022 1609 21 gennaio 2022 Yemen, negli ultimi tre mesi del 2021 le vittime civili sono aumentate del 60%
Almeno tre bambini e più di 60 adulti sarebbero stati uccisi e almeno altri 100 feriti in una serie di attacchi aerei oggi in Yemen. Save the Children chiede alle parti in conflitto di proteggere i bambini e le loro famiglie, evitare l'uso di armi esplosive nelle aree popolate e prendere misure immediate e concrete per ridurre l'impatto su case, scuole, ospedali e infrastrutture civili vitali
-
Migranti 13 Gennaio Gen 2022 1035 13 gennaio 2022 La Libia nella spirale degli abusi con la connivenza dell’Ue
Stando ai dati ufficiali sono 621mila i migranti in Libia, 4300 si trovano nei centri di detenzione. Le stime sono al ribasso e in molti sono rinchiusi in prigioni non ufficiali dove è impossibile accedere. «Abbiamo davanti una situazione disperata», dice Giorgia Linardi, advocacy manager in Libia per Medici Senza Frontiere. «Le persone vivono in condizioni indicibili. E se si continuerà ad investire sulla politica di esternalizzazione, contenimento ed arresti di massa, andrà sempre peggio»
-
Famiglia 13 Gennaio Gen 2022 1020 13 gennaio 2022 Incostituzionali le limitazioni agli stranieri per accedere al bonus bebè
La Corte Costituzionale ha comunicato che l’esclusione degli stranieri, privi del permesso di lungo periodo, dal bonus bebè e dalla indennità di maternità di base, è in contrasto con la Costituzione. Tutti coloro che hanno un permesso di almeno 6 mesi che consente di lavorare possono accedere alle misure
-
Migranti 11 Gennaio Gen 2022 1414 11 gennaio 2022 Libia, arresti di massa a Tripoli
Un team di Medici Senza Frontiere ha curato 68 persone ferite durante l’arresto di massa avvenuto due giorni fa, in cui centinaia di migranti che chiedevano protezione sono state trasferite nel centro di Ain Zara. Per sette feriti è stato necessario provvedere a un trasferimento in ospedale, mentre a 190 persone è stato offerto supporto psicologico
-
Europa 11 Gennaio Gen 2022 1159 11 gennaio 2022 La novità della crisi dei migranti sul confine tra Bielorussia e Polonia
Il Comitato Economico Sociale Europeo seppur con alcune resistenze di membri polacchi legati più al mondo delle imprese, si sta muovendo, con diversi audit e ora probabilmente con una missione in loco. Le informazioni arrivano costanti e copiose. Il dibattito è intenso e assai teso.
-
Rifugiati 10 Gennaio Gen 2022 1555 10 gennaio 2022 L'appello dell'UNHCR alla presidenza francese e ceca dell'UE
L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, si rivolge alla Presidenza francese del Consiglio dell’UE, nonché alla Repubblica Ceca – la quale eserciterà la Presidenza a partire dal mese di luglio – al fine di rendere il miglioramento della protezione dei rifugiati una priorità in Europa e nel mondo.
-
Focus 7 Gennaio Gen 2022 1513 07 gennaio 2022 Migranti, 2021 anno orribile in Messico
Il presidente López Obrador ha rilanciato il programma per fermare i flussi verso gli Usa, con militari e polizia. A farne le spese guatemaltechi, honduregni, haitiani: i più poveri del Latinoamerica, in viaggio verso i loro sogni di riscatto. Oltre 250mila imprigionati. La denuncia di ong e Chiesa messicana
-
Bilanci 31 Dicembre Dic 2021 0901 31 dicembre 2021 Quali sono stati i leader più sociali dell'anno?
Con papa Francesco, primo per distacco fra fuori classifica, fra i Top Social Leader 2021 meritano una menzione particolare i presidenti dell'Uruguay e del Ghana. Ecco perché
-
L'intervento 30 Dicembre Dic 2021 1139 30 dicembre 2021 Il Papa: «Le migrazioni sono uno scandalo sociale dell'umanità»
Ieri nel corso dell'Udienza Generale Francesco ha incontrato gruppi di pellegrini e fedeli provenienti dall’Italia e da ogni parte del mondo. Ecco il suo discorso, che parte così: «Oggi vorrei presentarvi San Giuseppe come migrante perseguitato e coraggioso....»