Migrazioni
-
Europa 29 Giugno Giu 2018 1232 29 giugno 2018 Consiglio europeo, ecco l'accordo raggiunto ieri dai 28. Punto per punto
Ecco i punti principali dell'accordo raggiunto dal 28 ieri sera al Consiglio europeo. Punto per punto. Giudicate voi
-
Migranti 28 Giugno Giu 2018 1554 28 giugno 2018 OIM e UNHCR: sui profughi serve un’azione da parte dei paesi UE
L’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati e quella per le Migrazioni si sono rivolte con un appello ai paesi dell’Unione Europea affinché venga messa in atto un’azione coordinata e regionale con lo scopo di ridurre notevolmente l’inutile perdita di vite umane in mare
-
Migranti 27 Giugno Giu 2018 1552 27 giugno 2018 Amref: «La buona integrazione? Si fa con i veri numeri»
Parla Guglielmo Micucci direttore di Amref new entry del Comitato Editoriale di VITA: «Vogliamo dare un contributo culturale al dibattito pubblico per cambiare la narrazione sul tema dell’immigrazione. Per questo nei prossimi anni proseguiremo a parlare della migrazione con dati, storie e buone pratiche, come abbiamo iniziato a fare con Voci di Confine.»
-
Cooperative 27 Giugno Giu 2018 1244 27 giugno 2018 Gherardo Colombo è il nuovo Presidente di Ue.Coop
«Denunceremo e contrasteremo con forza la strumentalizzazione della cooperazione come sistema per risparmiare abusivamente sul costo del lavoro e sulla qualità dei servizi o come modo per trasformare in un business le migrazioni» ha dichiarato l'ex magistrato eletto oggi all'unanimità presidente della nuova centrale cooperativa. Tutti i nomi della Giunta di Ue.Coop
-
Integrazione 27 Giugno Giu 2018 1237 27 giugno 2018 La distinzione tra migranti politici ed economici? Vecchia retorica da sfatare
Per Antonio Ciniero, docente di Sociologia delle migrazioni all’università del Salento e incontrato da VITA a Roma in occasione della presentazione del bilancio del progetto Comin 3.0, «la migrazione è sempre in ultima istanza spinta da motivazioni economiche e questo non si può far finta di non vederlo. Quello che l’Europa e l’Italia stanno facendo è chiudere gli occhi, non prevedere canali di ingresso regolari»
-
Migranti 27 Giugno Giu 2018 1021 27 giugno 2018 Le coperte termiche dei migranti colorano d'oro le porte di San Miniato al Monte
L'installazione sarà presentata domani sera
-
Milano 26 Giugno Giu 2018 2252 26 giugno 2018 Il vescovo Delpini: sui migranti inquietudine e disagio
Il testo, firmato dal Consiglio pastorale diocesano con l’Arcivescovo mons. Mario Delpini, esprime grande preoccupazione per le vicende di queste ultime settimane. «Vorremmo che nessuno rimanga indifferente, che nessuno dorma tranquillo, che nessuno si sottragga a una preghiera, che nessuno declini le sue responsabilità»
-
Migrazioni 26 Giugno Giu 2018 1533 26 giugno 2018 Mario Morcone nuovo direttore del Consiglio italiano rifugiati
L'uscente prefetto capo del Viminale approda alla guida del Cir, ente che opera in particolare nel Nord Africa, Libia compresa: "siamo onorati di avere con noi una delle personalità più significative e incisive in materia", dice a Vita.it il presidente Roberto Zaccaria
-
Migranti 26 Giugno Giu 2018 1006 26 giugno 2018 L’Europa dell’economia sociale da cui l'UE dovrebbe imparare
L'analisi di Giuseppe Guerini, presidente di CECOP-Cicopa Europa e membro del CESE Bruxelles, che sottolinea come «in tante occasioni le organizzazioni dell’economia sociale e del terzo settore si stanno dimostrando capaci di collaborare e contribuire a costruire un disegno di Europa capace di essere inclusiva, sostenibile, solidale», mentre i governi centrali degli Stati membri rimangono «impantanati e offuscati dalla rincorsa al consenso elettorale»
-
Migranti 22 Giugno Giu 2018 1101 22 giugno 2018 Amref: cambiamo la narrazione sulle migrazioni
La onlus, insieme al Comune di Milano ha organizzato “Voci di confine”, un convegno parte della rassegna “Insieme senza muri”. «Il tema della migrazione è fortemente collegato alla possibilità di costruzione di comunità più forti, unite e resistenti alle crescenti minacce di divisione sociale. Ma deve essere comunicato nel modo giusto», sottolinea il direttore dell'associazione Gugliemo Micucci