Migrazioni
-
Eventi 18 Giugno Giu 2018 1038 18 giugno 2018 Dall'accoglienza all'integrazione: il ruolo delle regioni
Sono in programma a Roma il 19 e 20 giugno la conferenza nazionale e i workshop interregionali che chiudono il progetto “Com.In.3.0 - Competenze per l’integrazione”
-
World 15 Giugno Giu 2018 1359 15 giugno 2018 One chiede maggiori garanzie per i poveri nel bilancio esterno dell'Ue
Dalla Commissione europea arriva la proposta sulla nuova struttura dei programmi di finanziamento esterno dell’Ue. La reazione di One, organizzazione internazionale che opera per combattere la povertà estrema
-
Migrazioni 14 Giugno Giu 2018 1759 14 giugno 2018 Iuventa, il film-realtà del peschereccio di giovani che ha salvato 14mila persone
Il regista è l'italiano Michele Cinque, che Vita.it intervista alla vigilia della doppia proiezione in sala a Bologna, il 17 e il 19 giugno 2018. "Ho passato con loro 18 mesi, dalla prima missione in mare al momento del blocco preventivo della nave in porto", che ora è in attesa della chiusura delle indagini. "Ho visto giovani prendere in mano i propri ideali e portarli in mare salvando migliaia di persone nella denuncia contro un'Unione europea che rimane a guardare il dramma"
-
Migrazioni 14 Giugno Giu 2018 1211 14 giugno 2018 Papa Francesco: i migranti non sono numeri ma persone
In un messaggio al colloquio tra Santa Sede e Messico che si tiene oggi in Vaticano sulle migrazioni internazionali Papa Francesco ha detto: “Nella questione della migrazione non sono in gioco solo numeri, bensì persone, con la loro storia, la loro cultura, i loro sentimenti e le loro aspirazioni”
-
Mediterraneo 5 Giugno Giu 2018 1357 05 giugno 2018 Migranti: salgono a 60 le vittime del naufragio a largo della Tunisia
Questa, secondo l’OIM, l’ultima stima della tragedia dello scorso fine settimana, avvenuta tra Sfax e le isole Kerkennah, ma la cifra potrebbe salire fino a 112. Domenica scorsa un altro naufragio a largo della Turchia dove sono morte almeno 16 persone, tra cui 6 bambini
-
Teatro 31 Maggio Mag 2018 1531 31 maggio 2018 Il viaggio protagonista del Festival delle Colline Torinesi
Prende il via il 1 giugno la 23esima edizione dell’evento ideato dall’associazione omonima con la Fondazione Teatro Piemonte Europa. Appuntamenti di rilievo internazionale e una rinnovata attenzione alla drammaturgia contemporanea. Tra i temi in scena le migrazioni storiche e moderne
-
Mcl 27 Maggio Mag 2018 1233 27 maggio 2018 Le politiche migratorie come pilastro per un'Europa sociale
A Pantelleria una tre giorni organizzata dal Movimento Cristiano Lavoratori ha messo a tema il nesso tra migrazioni globali e globalizzazione nella prospettiva dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Il presidente Carlo Costalli: “Dal Mediterraneo passa la sfida del futuro democratico del nostro Continente che, stretto tra un ‘populismo identitario e sovranista’ ed una ‘oligarchia tecnocratica’, deve ritrovare la forza delle ragioni dell’economia sociale di mercato”
-
Migrazioni 18 Maggio Mag 2018 1554 18 maggio 2018 Libia, Msf: «Nei centri irregolari continua il calvario dei migranti»
Le parole di Cristophe Biteau, capomissione di Medici senza frontiere nell'instabile Paese nordafricano, arrivano chiare e pungenti: "se nei centri di detenzione regolari il numero è sceso per via delle evacuazioni verso il Niger, nelle strutture gestite dai trafficanti si continua a vivere sotto minacce e violenze"
-
Milano 17 Maggio Mag 2018 1530 17 maggio 2018 Casa Chiaravalle, l'integrazione è un luogo accogliente
È il bene più grande confiscato alla mafia in Lombardia. L’inaugurazione, domenica 20 maggio, è la prima tappa della lunga kermesse “Insieme senza muri” e non è un caso perché questo simbolo della lotta alla criminalità organizzata diventa un luogo di accoglienza di donne - straniere e italiane - vittime di violenza ma anche di attività culturali e aggregative aperte a tutti
-
Chiesa 15 Maggio Mag 2018 1247 15 maggio 2018 Migranti, i vescovi italiani alle comunità cristiane: non limitiamoci a risposte prefabbricate
Il documento della Commissione Episcopale per le Migrazioni della CEI arriva in occasione del 25° anniversario del precedente, “Ero forestiero e mi avete ospitato”. I vescovi invitano a «leggere le migrazioni come “segno dei tempi”» e auspicano «un meeting delle realtà di accoglienza nei primi mesi del 2019»