Migrazioni
-
Immigrazione 29 Novembre Nov 2019 1209 29 novembre 2019 Domande d'asilo: nel 2019 su 72.500 domande esaminate nell’anno, quelle respinte sono state l’80%
Al Festival della Migrazione presentato il report 2019 di Fondazione Migrantes. Calano drasticamente sia gli arrivi che l’accettazione delle domande d’asilo. Fra i 71.000 nuovi immigrati caduti in situazione di irregolarità in Italia fra giugno 2018 e giugno 2019, sono 18.000 i casi attribuibili al Decreto Sicurezza
-
World Migration Report 2020 29 Novembre Nov 2019 1020 29 novembre 2019 Africa: un mondo di migrazioni interne
La maggior parte dei rifugiati e dei richiedenti asilo del Continente sono "internally displaced" e sono stati ospitati nei paesi limitrofi a quello di provenienza. Lo rivela l'ultimo rapporto dell'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni
-
Il caso 28 Novembre Nov 2019 1723 28 novembre 2019 Soccorsi in mare, se neanche i giudici fanno fact checking
Secondo gli esperti di diritto internazionale e migrazioni, come Matteo Villa dell'Ispi, l'archiviazione del Tribunale dei Ministri nei confronti di Salvini per le accuse di abuso di ufficio nel caso Alan Kurdi si basano su un documento sbagliato e copincollato
-
World Migration Report 2020 28 Novembre Nov 2019 0910 28 novembre 2019 Clima, conflitti, lavoro: sono 272 milioni i migranti nel mondo e le loro rimesse valgono 689 miliardi
Per l'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, la meta principale di queste migrazioni rimangono gli USA, con quasi 51 milioni di persone, mentre in Africa le migrazioni sono interne al Continente
-
Federcasse 22 Novembre Nov 2019 1540 22 novembre 2019 Enrico Letta: «La cooperazione, il più moderno dei sistemi economici»
Il Direttore della Paris School of International Affairs è intervenuto all’assemblea annuale e ha tenuto una lectio dal titolo “L’Europa che serve ai cittadini europei e al mondo. Competitiva, inclusiva, cooperativa”. Presentati anche i principali dati di sistema del Credito Cooperativo al 30 giugno 2019
-
Migrazioni 22 Novembre Nov 2019 1157 22 novembre 2019 Miraglia (Arci): «Urgente ribaltare i decreti sicurezza»
Rischiano di essere migliaia i migranti in strada in pieno inverno. Di fronte a questa eventualità, a Bologna Arci ha promosso per oggi un incontro pubblico con tre dei partiti di governo (Pd, LeU e +europa) per discutere delle necessarie modifiche ai decreti Salvini e del contrasto al pesante attacco cui è sottoposto il diritto d'asilo
-
WeWorld 15 Novembre Nov 2019 1709 15 novembre 2019 Il Festival dedicato alle donne celebra la decima edizione
Torna, dal 23 al 24 novembre, al Teatro Litta di Milano il “WeWorld Festival”: due giorni di film, spettacoli, talk e mostre per parlare di empowerment femminile e diritti. Letizia Battaglia, Eva Cantarella e Donatella Finocchiaro tra le protagoniste del Festival milanese che racconta la condizione femminile nel Mondo Ospite speciale Roberto Saviano con un monologo inedito sulle donne e i bambini che il nostro Paese sta lasciando indietro
-
Immigrazione 12 Novembre Nov 2019 1456 12 novembre 2019 Palermo, i cittadini diventano mentori dei giovani migranti
Impiegati, pensionati, insegnanti, lavoratori autonomi, medici, studenti, imprenditori, persone in cerca di occupazione, sia uomini, sia donne, di età compresa fra i 26 e i 65 anni. Sono questi i profili dei primi 50 aspiranti mentori che si sono iscritti sul sito di Refugees Welcome Italia per aderire al progetto “Fianco a fianco”, lanciato dall’associazione in collaborazione con Unicef
-
Libia 7 Novembre Nov 2019 0942 07 novembre 2019 I transiti di emergenza per uscire dall'inferno libico
Si tratta di un programma dell’Alto Commissariato volto a garantire “canali sicuri” di accesso ai rifugiati a luoghi dove la protezione internazionale possa essere garantita. La necessità dell’uscita dalla Libia manifesta la scelta di Unhcr a non considerare la Libia un luogo sicuro. Il secondo viaggio di ricollocazione umanitaria dal Niger all'Italia effettuata dall'Unhcr
-
Eventi 4 Novembre Nov 2019 1617 04 novembre 2019 Kairos, il tempo dell’azione in sei incontri per ragionare
Da metà novembre si alterneranno a Biella, Vercelli e Varallo una serie di testimonial privilegiati nell’ambito della campagna sociale #InPrimaPersona, promossa da Ctv – Centro territorio volontariato. La rassegna al via lunedì 11 novembre con il direttore di Vita che racconterà come cambia lo storytelling del bene. Tra il relatori degli incontri successivi Luca Mercalli e Domenica Quirico