Migrazioni
-
Migrazioni 5 Ottobre Ott 2019 1245 05 ottobre 2019 A Parigi nasce l'alleanza delle città per l'accoglienza degna
Di fronte al fenomeno antico e perpetuo delle migrazioni umane, 85 città prendono posizione, esercitano una visione e pretendono ascolto dallo Stato come si fa con un parigrado. Le città vogliono essere viste non come organizzazioni burocratiche di impianti fognari, acquedotti, traffico urbano, trasporti, edifici, ma come comunità di pensiero e di azione. È questa la novità
-
Migranti 20 Settembre Set 2019 1533 20 settembre 2019 Migrante ucciso dopo lo sbarco a Tripoli, il fallimento totale della guardia costiera libica
A raccontare l'accaduto l'Organizzazione internazionale per le migrazioni presente sul punto di sbarco ad Abusitta. Il migrante sudanese insieme a 103 compagni di viaggio si era rifiutato di tornare nei campi di detenzione libici dopo essere stato intercettato dalla cosiddetta guardia costiera libica. Ocean Viking con 218 migranti soccorsi in attesa di un porto sicuro
-
Conte bis 15 Settembre Set 2019 1125 15 settembre 2019 Governo, svolta sulle migrazioni? Bene, ma basta improvvisazioni
Dal global compact alla riforma del trattato di Dublino, al superamento dell’approccio emergenziale, alla necessità di definire precise norme per gli ingressi regolari, anche per combattere l’irregolarità, alla doverosa attenzione alle percezioni e paure dei cittadini. Ecco da dove ripartire. La nota di Link 2007
-
Unione Europea 12 Settembre Set 2019 0952 12 settembre 2019 Enrico Letta, no al “Comissario per la Protezione dello stile di vita europeo”
Uno degli otto vicepresidenti, il greco Margaritis Schinas del partito di centrodestra Nuova Democrazia, ha l’incarico a «Commissario per la Protezione dello stile di vita europeo», come ha comunicato la neo presidente della Commissione Ursula von der Leyen. Una denominazione che ha suscitato un vespaio di polemiche
-
Migranti 6 Settembre Set 2019 1435 06 settembre 2019 Onu: l'impegno del presidente Conte rimasto inattuato
Il 25 settembre 2018, il presidente Giuseppe Conte esordiva all’Assemblea Generale dell’ONU promettendo il sostegno al Global Compact su migrazioni e rifugiati. Tra pochi giorni il presidente tornerà a parlare all'Assemblea delle Nazioni Unite, riuscirà questa volta a dire che l'Italia firmerà il Global Compact su migrazioni e rifugiati?
-
Migrazioni 5 Settembre Set 2019 1708 05 settembre 2019 In Grecia è emergenza immigrazione
Il picco di arrivi via mare ha raggiunto numeri mai visti dal 2016, e 24.000 uomini, donne e bambini intrappolati senza speranza pagano ancora il prezzo del disastroso accordo UE-Turchia
-
Migranti 4 Settembre Set 2019 1436 04 settembre 2019 Migrazioni e governo. Ripartire da una visione e da una pratica: gli Sprar
Il nuovo Ministro dovrà decidere se l’integrazione dei migranti possa uscire dal rango dell’emergenza ed entrare in quello della strategia di lunga durata. Ma per farlo, occorre uscire anche dalla logica dei "decreti sicurezza"
-
Appuntamenti 29 Agosto Ago 2019 1056 29 agosto 2019 Torna Solidaria. A Padova va in scena la solidarietà
Dal 22 al 29 settembre torna il festival pensato dal CSV e dal Comune patavini. La parola chiave dell’evento 2019 sarà “Sconfinamenti”. «Vuole essere uno spazio in cui immaginare la città di domani attraverso la costruzione di una rete di relazioni fatta di enti no profit, aziende, cittadini e volontari», ha sottoineato Emanuele Alecci, anima della kermesse
-
Migranti 27 Agosto Ago 2019 1643 27 agosto 2019 Ancora un naufragio nel Mediterraneo: oltre 40 i morti, recuperati corpi di donne e bambini
A dare notizia dell'ennesimo naufragio davanti le coste libiche Alarm Phone, l'Oim e l'Unhcr presenti in Libia. Cinque i corpi recuperati tra cui quelli di donne e bambini, dalle testimonianze dei superstiti oltre 40 persone mancherebbero all'appello. La nave Eleonore della Ong Mission LifeLine in attesa di un porto sicuro dopo il divieto d'ingresso di Italia e Malta
-
#Meeting19 22 Agosto Ago 2019 2053 22 agosto 2019 Alternative alla clandestinità e rimpatri volontari assistiti
In un incontro al Meeting di Rimini Jean Marc Dewerpe ha descritto il suo lavoro di gestore del nuovo Fondo fiduciario promosso dall'Unione Europea per lo sviluppo dell'Africa. Dewerpe che ha la responsabilità dell'Africa occidentale ha spiegato che con questa nuova forma di sostegno economico si sono creati nell'ultimo anno 11.700 posti di lavoro