Milano
-
AVSI 8 Gennaio Gen 2021 1010 08 gennaio 2021 Il nuovo bando del Servizio Civile: disponibili 45 posizioni in Italia e all'estero
La ong ha reso disponibili 24 posizioni in Italia e 21 all'estero per i progetti di servizio civile universale. Le candidature dovranno pervenire entro le ore 14.00 del giorno 8 febbraio 2021
-
Povertà 7 Gennaio Gen 2021 1633 07 gennaio 2021 A Milano oltre 2mila persone aiutate dal Fondo San Giuseppe
Questa misura straordinaria istituita in occasione del primo lockdown di marzo scorso dall’arcivescovo Delpini e dal sindaco di Milano Sala per aiutare chi è rimasto senza lavoro per le limitazioni anti-Covid ha erogato 3.850.900 euro. Il 51% di chi è stato aiutato oggi non riceve più sussidi perché ha superato la crisi più dura, un quinto invece ha ancora bisogno di sostegno
-
Mondo 7 Gennaio Gen 2021 1131 07 gennaio 2021 La frontiera missionaria: l'opera di Giorgio Pontiggia nell'Etiopia in guerra
Al confine con Sud Sudan, attorno al campo profughi di Pugnido, si sono formate centinaia di città fantasma: accampamenti senza acqua corrente o servizi igienici. In questa zona di mondo dimenticata dal mondo, grazie all'opera salesiana sono rifiorite speranze, dignità e una nuova consapevolezza: guerra e clima sono eventi sempre più interconnessi
-
#Covid19 4 Gennaio Gen 2021 1529 04 gennaio 2021 Vax-Day per i Centri clinici NeMO
A una settimana dal Vaccine Day in Italia, ha preso il via oggi, lunedì 4 gennaio, la vaccinazione anti Covid-19 agli operatori sanitari dei Centri Clinici specializzati nella cura delle malattie neuromuscolari.« L’obiettivo è vaccinare il personale sanitario di tutti i nostri centri nel più breve tempo possibile», il commento del presidente Alberto Fontana
-
Il caso 3 Gennaio Gen 2021 1450 03 gennaio 2021 Sanpa, una serie senza ambizione (ma anche una grande chance)
Il docufilm in fondo è un grande one man show. Muccioli basta a se stesso. Basta mettere in fila quello che già si sa di lui e dare in pasto al pubblico l’opzione scontata di “salvatore di anime perdute” versus “padre-padrone megalomane” e il gioco è (ben) fatto. Eppure la prima produzione di Netflix Italia oggi diventa una occasione per riappropriarsi di un pensiero sociale condiviso sull’uso e sulla funzione sociale delle sostanze e delle comunità di recupero
-
Buone pratiche 30 Dicembre Dic 2020 1033 30 dicembre 2020 ZeroPerCento, il food market etico che forma le persone con disabilità intellettiva
Un’impresa al femminile nata da un’idea della fondatrice Teresa Scorza e di Paola Maisto della cooperativa sociale Namastè: il primo passo è stata una bottega nel quartiere di Niguarda, a Milano. Un piccolo spazio di 40 metri quadri nato per dare un lavoro a persone con disabilità intellettiva da tempo disoccupate. Poi il modello virtuoso ha funzionato e alla fine di novembre, in pieno lockdown, è arrivato il secondo punto vendita
-
Dalla Sanità alla Salute 29 Dicembre Dic 2020 1546 29 dicembre 2020 Salute al nuovo anno
Con Salute al nuovo anno, l’associazione Prima la comunità chiede: una rivoluzione culturale per un cambio di paradigma: dalla sanità alla salute; di aumentare gli investimenti in salute previsti dalla bozza di PNRR presentata dal Governo: 9 miliardi sono insufficienti; di fare interventi per la medicina territoriale e servizi di prossimità; di istituire le Case della comunità come luoghi di promozione della salute, di prevenzione e presa in cura della persona; di avviare l’utilizzo di nuovi strumenti come i budget di salute di comunità; di abbattere la logica delle prestazioni di mercato e della privatizzazione strisciante della sanità; di promuovere un lavoro comune tra le istituzioni del territorio: Comuni, Aziende sanitarie, scuola, lavoro, cultura, enti del Terzo settore.
-
Onoreficenze al merito della Repubblica 29 Dicembre Dic 2020 0945 29 dicembre 2020 Gli eroi del quotidiano di Mattarella
Come ogni anno il capo dello Stato conferisce le onoreficenze della Repubblica a 36 cittadini che si sono distinti con le loro azioni nel sociale. Sono trentasei cittadine e cittadini che si sono distinti per l'impegno nella solidarietà, nel soccorso, nella cooperazione internazionale, nella tutela dei minori, nella promozione della cultura e della legalità, per le attività in favore della coesione sociale, dell'integrazione, della ricerca e della tutela dell'ambiente
-
Progetto Arca 28 Dicembre Dic 2020 1717 28 dicembre 2020 Neve a Milano e homeless, potenziate le Unità di strada
L’associazione nella serata di lunedì 28 dicembre, dopo la nevicata che ha imbiancato la città ha organizzato un’uscita straordinaria per distribuire cibo caldo e indumenti asciutti ai senzatetto
-
Carcere 28 Dicembre Dic 2020 1153 28 dicembre 2020 Diritti sospesi nelle carceri milanesi, sovraffollamento, crisi sanitaria e isolamento
È quanto emerge da un documento elaborato dagli operatori dell’area Carcere di Caritas Ambrosiana sulla situazione degli istituti penitenziari di San Vittore, Bollate e Opera