Milano
-
Carcere 6 Novembre Nov 2020 1430 06 novembre 2020 Programma 2121, dalla cella ai cantieri di una multinazionale
Un progetto di reinserimento lavorativo innovativo targato Lendlease, operatore leader del real estate, che apre la strada ad operazioni con social outcome contract e da social outcome payment funds
-
Eventi 6 Novembre Nov 2020 1206 06 novembre 2020 Riscoprire Olivetti attraverso il design
Tra le opere che saranno presentate al Milano Design Film Festival in questo weekend due lungometraggi “Paradigma Olivetti” e “Prospettiva Olivetti” del regista Davide Maffei indagano sul legame tra architettura, industria e risvolti sociali non solo verso i lavoratori, ma anche nei confronti del territorio e di quanto rimanga ora come eredità
-
#Coronavirus 4 Novembre Nov 2020 1539 04 novembre 2020 Vaccini anti-influenzali nelle parrocchie di Milano
Il Moderator Curiae, mons. Bruno Marinoni, ha accolto la richiesta presentata nei giorni scorsi dal direttore dell’Ats Metropolitana, Walter Bergamaschi. L’intesa prevede che, per somministrare i vaccini anti-influenzali, i medici di famiglia che non dispongono di spazi sufficienti nei propri ambulatori possano chiedere di usufruire degli spazi all’interno delle parrocchie in cui risiedono i propri assistiti.
-
Milano 4 Novembre Nov 2020 1042 04 novembre 2020 In 10 Rsa arriva EccoMi, la tecnologia con il cuore
Grazie agli strumenti digitali, messi a disposizione da Fondazione Amplifon, Cisco, Durante e Comune di Milano e l’appoggio di Uneba Lombardia si vuole favorire il dialogo tra gli ospiti e i loro parenti. Coinvolti al momento 2.100 anziani che potranno usufruire di grandi schermi e connessioni migliori
-
Rsa 3 Novembre Nov 2020 1928 03 novembre 2020 Gli anziani? Catalizzatori di solidarietà
Dopo l'uscita del Governatore della Liguria ci scrive il presidente di Amici del Trivulzio onlus: «Sono tante le realtà come la nostra che da anni silenziosamente, con spirito solidale e pazienza, sottotraccia, senza voler apparire si occupano dei nostri Vecchi»
-
Progetti 2 Novembre Nov 2020 1000 02 novembre 2020 Da Bcc Milano un aiuto in più al non profit
Si chiama Vis, ovvero “Valori, idee, sostegno”, la nuova iniziativa della Banca di Credito Cooperativo milanese che offre un percorso di approccio al crowdfunding dedicato alle realtà del Terzo settore. Per illustrare il nuovo sostegno ai progetti a forte impatto sociale sul territorio è in programma un seminario web gratuito giovedì 5 novembre
-
Innovazione 30 Ottobre Ott 2020 1609 30 ottobre 2020 Le Smart City secondo i giovani? Le racconta l’hackathon di Fondazione Triulza
Due team di Torino e di Milano hanno vinto Hack&Go! La proposta per studenti universitari su 5G, IoT e Mobility Service promosso dalla fondazione insieme a Bosch e WINDTRE in collaborazione con Concept Reply, Antas e Planet Idea
-
Dibattiti 30 Ottobre Ott 2020 0904 30 ottobre 2020 La cultura non si ferma. I teatri: «la comunità educante siamo noi»
Che cos'è una comunità educante? Di certo non sono banchi con le rotelle e aule asettiche. Una comunità educante è una chiamata alla corresponsabilità e alla condivisione. Qualità proprie di teatri e centri culturali. Ne abbiamo parlato giovedì e venerdì alle 18,30, con ospiti d'eccezione. E continueremo
-
Carcere 29 Ottobre Ott 2020 0951 29 ottobre 2020 Programma 2121, quando l'inclusione sociale dei detenuti passa dalle multinazionali
È un’iniziativa pubblico-privata promossa dal Ministero della Giustizia italiano e da Lendlease, operatore globale del real estate, con lo scopo di favorire il reintegro dei detenuti nella società. L’intenzione è stata di valorizzare la presenza del Carcere di Bollate nelle immediate vicinanze del sito MIND Milano Innovation District, il progetto di riqualificazione dell’area che nel 2015 ha ospitato l’Expo
-
Sociale 29 Ottobre Ott 2020 0855 29 ottobre 2020 Un laboratorio di ostie per rigenerare vite e luoghi
Fondazione Arché e Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti dedicano al giornalista Walter Tobagi il laboratorio di produzione delle ostie che, venerdì 30 ottobre, prende il via in un bene confiscato alle mafie a Milano