Minori
-
Adozioni internazionali 24 Novembre Nov 2020 1230 24 novembre 2020 Nasce EANet, una rete di 10 enti autorizzati
10 enti autorizzati uniti in una rete per interloquire con la CAI, la politica e le istituzioni, in una sorta di rappresentanza permanente di settore/categoria. Il portavoce lo hanno scelto fuori dagli enti fondatori: è Angelo Vernillo. Tra i primi temi da affrontare in CAI, l'ipotesi di riforma delle Linee Guida per gli Enti Autorizzati
-
Giornata mondiale dell'infanzia 20 Novembre Nov 2020 1145 20 novembre 2020 Oltre 93.200 bambini uccisi o feriti nei conflitti negli ultimi 10 anni
Save The Children chiede agli Stati di sostenere la dichiarazione volta a evitare l'uso di armi esplosive nelle aree popolate e, per sensibilizzare sulla condizione dei bambini in guerra, rilancia la serie di podcast “Children of war” che ha già raggiunto oltre 1,5 milioni di persone nelle scorse settimane
-
Minori 20 Novembre Nov 2020 0950 20 novembre 2020 #Primaibambini: al via una campagna per sensibilizzare decisori e opinione pubblica
Nell'occasione del 20 novembre, 31esimo anniversario della Convenzione ONU dei Diritti dei Bambini, Telefono Azzurro lancia la campagna video e social per sensibilizzare sui danni da pandemia e scuole chiuse per bambini e adolescenti. Questa mattina il convegno online
-
Giornata mondiale dell'infanzia 19 Novembre Nov 2020 1655 19 novembre 2020 Nel mondo un miliardo di minori subiscono violenze fisiche e psicologiche
Save the Children: "La pandemia ha esasperato le disuguaglianze, mettendo ulteriormente a rischio la vita, la salute e il futuro dei bambini, soprattutto nelle aree più povere del mondo. Necessaria un’azione coordinata e uno sforzo straordinario per non perdere una generazione di minori"
-
#Covid19 19 Novembre Nov 2020 1500 19 novembre 2020 Effetto lockdown: impennata di anoressia e bulimia
Tra gli adolescenti italiani crescono i disturbi alimentari. L’allarme di Never give up onlus per questo effetto collaterale della crisi da Coronavirus e isolamento sociale. «Negli ultimi mesi abbiamo ricevuto dieci volte il numero di richieste d’aiuto rispetto ad altri periodi», rivela il direttore scientifico Stefania Sinesi
-
Infanzia 19 Novembre Nov 2020 0803 19 novembre 2020 Abruzzo-Campania, spazi di socialità per uscire dalla povertà educativa
Panthaku in città Campania e Pane Radio e Fantasia a L’Aquila stanno lavorando su quell’assenza di relazione che genera sfiducia nel futuro. Anche nella pandemia si stanno battendo strade inedite, realizzando ad esempio momenti formativi per studenti di pari livello ma di scuole diverse o momenti intergenerazionali che coinvolgono studenti e la loro comunità. L’impegno di AiBi
-
Infanzia 18 Novembre Nov 2020 1855 18 novembre 2020 Gli italiani e la povertà educativa: vissuti percezioni e dati
Alla vigilia della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, è stata presentata l’indagine “Gli italiani e la povertà educativa minorile nell’era Covid”, realizzata dall’Istituto Demopolis e promossa dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
-
Infanzia 18 Novembre Nov 2020 1449 18 novembre 2020 A Morosolo apre il nuovo “Spazio Primavera”
Il Villaggio del Fanciullo sceglie la settimana della Giornata internazionale per i diritti dei bambini per inaugurare una nuova struttura. L’appuntamento con lo spazio dedicato ai più piccoli e alle loro mamme è giovedì 19 novembre alle ore 16.30 con una diretta streaming su Facebook
-
Minori 18 Novembre Nov 2020 1015 18 novembre 2020 Con la pandemia i bambini trascorrono più tempo online e sono più vulnerabili ad adescamenti
Giornata europea per la protezione dei minori contro gli abusi sessuali: 18 milioni di bambini vittime di violenza, Telefono Azzurro al fianco dei più fragili con il centro di ascolto 1.96.96 e il servizio Emergenza Infanzia 114
-
Iniziative 17 Novembre Nov 2020 1515 17 novembre 2020 “Imprese Vincenti 2020” fa tappa nel Terzo settore
Il programma di Intesa Sanpaolo dedicato alle eccellenze imprenditoriali italiane per la prima volta dedica un momento esclusivamente alle imprese del sociale. 12 le non profit selezionate tra le 150 che si sono autocandidate. A fine novembre, un forum finale concluderà il percorso