Mobilità
-
Formazione 6 Aprile Apr 2017 1740 06 aprile 2017 140 milioni di euro per l’alternanza scuola-lavoro
È una delle scommesse della Buona Scuola. Un bando PON ora mette a disposizione 140 milioni di euro
-
Alla Camera 30 Marzo Mar 2017 1121 30 marzo 2017 Workers buy out, ora anche il governo si impegna a sostenerli
Approvata all'unanimità in Commissione Lavoro la prima risoluzione su questa speciale forma di “salvataggio” delle imprese da parte dei dipendenti. Presentato da una deputata del M5S, il documento impegna il governo a incoraggiare queste start up attraverso forme di decontribuzione e agevolazioni tributarie. E incassa il plauso dell'Alleanza delle Cooperative
-
Intervista 7 Marzo Mar 2017 1455 07 marzo 2017 Marc Augé: «Le periferie al centro della vita»
Via libera al piano periferie da parte del Governo: ieri il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha firmato le convenzioni per la realizzazione dei progetti di riqualificazione. Riproponiamo, sul tema, una nostra intervista con l'antropologo Marc Augé
-
Sostenibilità 28 Febbraio Feb 2017 1740 28 febbraio 2017 La riscoperta delle ferrovie dismesse
Il 5 marzo sarà la giornata dedicata alle linee dei treni turistici, promossa da Co.Mo.Do. all’interno del mese della Mobilità dolce. Un’iniziativa che cade in un momento importante, perché la Camera ha approvato la legge per difendere le ferrovie turistiche
-
Salute 23 Febbraio Feb 2017 1032 23 febbraio 2017 A Casa Lontanto da Casa punta a coprire tutta la Lombardia
Dopo tre anni, il progetto che trova una casa accogliente per malati e famigliari in cura a Milano da fuori regione diventa associazione. Primo obiettivo: estendere la rete di strutture a tutta la Lombardia
-
Migrazioni 22 Febbraio Feb 2017 1135 22 febbraio 2017 Cara UE, sulla Libia non ci siamo
In una lettera aperta rivolta ai Governi dell'Unione Europea, oltre 400 organizzazioni della società civile europee ed africane, esprimono fortissime preoccupazioni sulla direzione intrapresa dall'UE nella gestione dei flussi migratori in Libia. La nuova strategia europea "non porterà nè ad una riduzione di violazioni di diritti umani, nè alla fine delle pratiche dei trafficanti". Leggi l'appello lanciata in Italia al Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, il ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano e al ministro dell'Interno, Marco Minniti.
-
Politica 9 Febbraio Feb 2017 1114 09 febbraio 2017 Niente licenza media per gli alunni disabili, riconosciuto l'errore
È il primo risultato, per quanto ancora non scritto, del confronto tra politica e associazioni sul testo della delega sull'inclusione scolastica. Da parte della ministra Fedeli c'è la disponibilità ad accogliere le osservazioni che verranno dal Parlamento. Le associazioni sono impegnate a formulare proposte, confronto aperto con la politica
-
Mobilità sostenibile 6 Febbraio Feb 2017 1228 06 febbraio 2017 Auto elettriche, l’epic fail del bando che finanzia le colonnine
Solo lo 0,1% dei veicoli immatricolati nel 2016 era a propulsione elettrica, e la tendenza, invece che al rialzo, è in calo. Colpa anche delle poche colonnine di ricarica: per ovviare al problema, il governo aveva stanziato 50 milioni. Peccato che nessuno li abbia spesi...
-
Scuola 3 Febbraio Feb 2017 1212 03 febbraio 2017 Apertura della politica: «nostro obiettivo è migliorare la delega, per migliorare l'inclusione»
Più protagonismo delle famiglie, allargamento anche all'istruzione e formazione professionale, pensare a un vero profilo di funzionamento. Per la continuità invece bisogna fare i conti con il contratto collettivo. Intervista con Simona Malpezzi e Elena Carnevali (Pd), relatrici per la delega sull'inclusione
-
Scuola 1 Febbraio Feb 2017 1305 01 febbraio 2017 Scuola: 830 milioni per dieci azioni su cui il non profit ha molto da dire
Il MIUR ha individuato dieci aree su cui investire: alternanza scuola-lavoro, integrazione e accoglienza, sport, educazione alimentare, impresa sociale, cooperativa e di comunità. In arrivo 830 milioni di euro. Parte una consultazione online: «Vogliamo raccogliere buone pratiche e consigli per la costruzione degli avvisi».