Movimento 5 Stelle
-
No Slot 17 Febbraio Feb 2021 1304 17 febbraio 2021 La pagina mancante nell'autobiografia di Casalino
Sta facendo discutere l'autobiografia del portavoce dell'ex Presidente del Consiglio e del M5S. Un'autobiografia da cui manca un capitolo importante: gli anni passati a condurre un programma sul gioco d'azzardo
-
Politica 10 Febbraio Feb 2021 1233 10 febbraio 2021 Società Benefit, asse 5 Stelle-Italia Viva?
Beppe Grillo nel suo primo incontro con Mario Draghi ha messo sul piatto una fiscalità di vantaggio per le SB. Un tema molto caro al partito di Matteo Renzi. Intervista al presidente di Assobenefit e deputato renziano Mauro Del Barba
-
Crisi di Governo 3 Febbraio Feb 2021 1413 03 febbraio 2021 Di Piazza (M5S): «Nessuna pregiudiziale su Draghi»
Così il sottosegretario al Lavoro e Politiche sociale del Movimento 5 Stelle
-
No Slot 1 Febbraio Feb 2021 0925 01 febbraio 2021 «Non ti resta che vincere»: la lotteria degli scontrini, ultima beffa per il Paese
Mentre commercianti e imprese faticano a trovare un senso a tutto quello che sta accadendo e sempre più italiani si trovano a fare i conti con la mancanza di denaro e risorse, il Governo uscente lancia la "lotteria degli scontrini". Un progetto che, inserito in un piano chiamato "Italia Cashless", costerà agli italiani oltre 4,7 miliardi di euro
-
Crisi di Governo 15 Gennaio Gen 2021 1149 15 gennaio 2021 Il finto hakeraggio della pagina di Conte, arriva un'interrogazione
Sarebbe coinvolta una pagina Facebook collegata alla campagna d’odio informatica contro il presidente Mattarella a maggio 2018 con le accuse di “impeachment”, già finita all’attenzione della Procura di Roma. Anzaldi chiede alla ministra dell'Interno spiegazioni
-
Legge di Stabilità 23 Dicembre Dic 2020 0807 23 dicembre 2020 Faro (M5S): «Sull'assistenza domiciliare nessuno scippo, anzi!»
Per la relatrice di maggioranza della legge di Stabilità, Marialuisa Faro (M5S), «dal punto di vista tecnico non è possibile vincolare un’entrata del bilancio dello Stato ad una spesa specifica, come prevedeva l’emendamento in questione»
-
Legge di Stabilità 21 Dicembre Dic 2020 0800 21 dicembre 2020 A notte fonda va in scena lo scippo dei fondi all’assistenza domiciliare
Nella notte tra sabato e domenica è stato approvato un emendamento alla Legge di Stabilità presentato dai relatori di maggioranza Fassina (Leu) e Faro (M5S). I timori delle associazioni sono diventati reali: i soldi ricavati dalla tassazione del tabacco riscaldato non verranno più destinati all'assistenza domiciliare, ma dispersi in mille, inutili rivoli. L'indignazione della società civile
-
Dibattiti 9 Dicembre Dic 2020 1801 09 dicembre 2020 La democrazia del caso: sorteggio sì, sorteggio no?
Le elezioni sono un concetto superato? Possono i sorteggi liberare i cittadini da una responsabilità civica e morale, risolvendo al contempo la crisi e il declino delle istituzioni? Può il sorteggio limitare pericolose ingerenze politiche e meccanismi clientelari di dubbia moralità? A questi e altri quesiti provano a rispondere nel loro saggio, Nadia Urbinati e Luciano Vandelli
-
Idee 10 Settembre Set 2020 0803 10 settembre 2020 Taglio dei parlamentari, un referendum senza valore costituente
"Mi sono schierata per il No, ma voterò senza alcun entusiasmo: nè da una parte, nè dall'altra sono maturate vere riflessioni su cosa e perché cambiare. Il nodo vero? Un sistema dei partiti che fa acqua da tutte le parti» Dialogo con la costituzionalista dell'università statale di Milano Lorenza Violini
-
Regolarizzazione stranieri 6 Maggio Mag 2020 1610 06 maggio 2020 Steni Di Piazza (M5S): «Ma che sanatoria qui si tratta di ricoscere il diritto all'esistenza di persone che vivono tra noi»
Il sottosegretario al Ministero del Lavoro: «La regolarizzazione va fatta per un motivo ben preciso: in questo momento stiamo vivendo un’emergenza particolare sotto 3 aspetti. La prima di tipo sanitario, la seconda di tipo economica e infine un’emergenza sociale e chi governa non può continuare a non vedere oltre 600mila persone che vivono tra noi e lavorano per noi».