Movimento 5 Stelle
-
Politica 23 Giugno Giu 2022 1431 23 giugno 2022 Tutori volontari: dopo due anni fa il primo step il decreto rimborsi
La legge di bilancio 2020 stanzia un milione di euro l'anno per i rimborsi ai tutori volontari: ma ad oggi il fondo non è ancora operativo, a dispetto delle tante denunce. Ora però c'è una novità: il 13 giugno il Ministero dell’interno ha inviato al Ministero dell’economia lo schema di decreto. Lo annuncia il sottosegretario Sibilia
-
Inclusione 21 Giugno Giu 2022 1507 21 giugno 2022 Disabilità, un flop le donazioni al Fondo per il diritto al lavoro
Solo 731 mila euro dal 2019, anno in cui è stata introdotta la possibilità di donare. Unici donatori i parlamentari M5s, con le famose restituzioni. La Corte dei Conti: possibilità poco pubblicizzata. Il giuslavorista Garofalo: anziché gli incentivi ad assumere, si dovrebbero finanziare le politiche attive
-
Suicidi 15 Giugno Giu 2022 1526 15 giugno 2022 Il governo si impegna sul contrasto ai suicidi
La Camera dei deputati approva la mozione per il contrasto ai suicidi. Unanimità in aula per la mozione Romaniello che impegna il Governo a riconoscere il suicidio come grave problema di salute pubblica e ad attuare un insieme di pratiche di contrasto a tale fenomeno. Riconosciuto il ruolo chiave del Terzo Settore nel contrasto al fenomeno suicidario
-
5 per mille 14 Giugno Giu 2022 1300 14 giugno 2022 Pdl Rufa, primo segnale di ripensamento
La mobilitazione unitaria del Terzo settore a difesa del 5 per mille si fa sentire: è stata sconvocata la seduta della Commissione Bilancio prevista per oggi. E il M5S voterà l'emendamento soppressivo. È un primo segnale della volontà politica di prendere tempo per trovare una soluzione, ma è presto per parlare di vittoria
-
Terzo settore 13 Giugno Giu 2022 1337 13 giugno 2022 #NopdlRufa: i membri della commissione Bilancio che decideranno sul futuro del 5 per mille
La proposta di legge firmata dall'esponente della Lega Gianfranco Rufa rischia di mettere in ginocchio tante organizzazioni del Terzo settore. Domani e mercoledì primo passaggio in Commissione Bilancio alla Camera dei deputati. Pubblichiamo tutti i nomi dei componenti in modo che via mail e sui social arrivi chiaro il nostro "no" e quello delle organizzazioni e degli attivisti del sociale e del non profit
-
Leggi e norme 29 Marzo Mar 2022 1001 29 marzo 2022 Ius scholae, presentati 728 emendamenti
Il 66% sono stati presentati dalla Lega. Brescia: «Incontrerò i rappresentanti di tutti i gruppi per definire possibili punti di incontro. È una questione di civiltà che va sottratta dalla campagna elettorale di qualsiasi partito»
-
#Quirinale 29 Gennaio Gen 2022 1527 29 gennaio 2022 Non ci resta che Sergio Mattarella
Nel giro di sei giorni si sono bruciate decine di candidature anche a causa della pessima figura dei partiti e delle loro leadership. Così per la seconda volta in 10 anni si chiede al Presidente uscente di restare. Mattarella che ha confessato “Avevo altri piani”, ha però detto, “se serve ci sono, farò del mio meglio”. Con 759 voti è stato quindi rieletto per un secondo mandato all'ottava votazione.
-
Politica 6 Ottobre Ott 2021 1123 06 ottobre 2021 Al palo 2 milioni di euro per i tutori volontari: un'interrogazione chiede il decreto
Giuseppe Brescia ha presentato un'interrogazione al Ministro dell'Interno sul decreto attuativo che dovrebbe rendere operativa la possibilità di valorizzare l'impegno dei tutori volontari per minori stranieri non accompagnati, con rimborsi e permessi retribuiti. La legge di bilancio 2020 stanziava 1 milione di euro l'anno e il decreto doveva arrivare entro il 1° marzo 2020
-
Governo 9 Luglio Lug 2021 1246 09 luglio 2021 Giustizia riparativa, la vera svolta della Cartabia
Uno degli emendamenti al ddl di riforma del processo penale, voluto dalla ministra della Giustizia e approvato dal Consiglio dei Ministri, disciplina in modo organico il metodo della giustizia riparativa. Nel rispetto di una direttiva europea e nell’interesse sia della vittima che dell’autore del reato
-
Politica 1 Luglio Lug 2021 1722 01 luglio 2021 Sapelli: «Grillo vs Conte? Macché scontro tra leader. È l'anticamera dell'implosione del M5S»
Secondo l'economista «in ultima analisi il M5S è senza leader. É un guscio vuoto». E sul rischio scissione: «Io definisco i 5 stelle mucillagini peristaltiche. Non possono avere scissioni ma solo implosioni. I grillini sono destinati a scomporsi, a sciogliersi»