Movimento 5 Stelle
-
Gomorra 28 Aprile Apr 2016 1518 28 aprile 2016 Mirabelli (PD): "Sulla Campania fuorviante attribuire a Renzi responsabilità che non ha"
Botta e risposta nel PD tra la senatrice campana Rosaria Capacchione e il senatore milanese Franco Mirabelli, che da due mesi è stato inviato dalla direzione centrale come commissario per gestire la difficile situazione del PD in provincia di Caserta. Ragione del contendere: gli "anticorpi della legalità", le infiltrazioni e responsabilità che la senatrice attribuisce a Matteo Renzi.
-
Opinioni 12 Aprile Apr 2016 2030 12 aprile 2016 Il M5S dopo Casaleggio
Muore Casaleggio: sarà interessante vedere se tra le varie anime dei cinquestellati ce ne è almeno una intenzionata e in grado di sfruttare l’occasione invece di sprecarla:. Si tratta di un'occasione certamente traumatica e involontaria ma evento da sempre utile alla costruzione di una memoria identitaria proiettata sul futuro, da usare ora e subito.
-
Congedi 12 Aprile Apr 2016 1048 12 aprile 2016 Addio a Gianroberto Casaleggio
Aveva 61 anni e un passato all'Olivetti il fondatore del M5S scomparso oggi. Di Olivetti diceva: "da lui abbiamo imparato che innovazione, istruzione, etica sono le tre chiavi per il futuro".
-
No Slot 9 Aprile Apr 2016 0623 09 aprile 2016 Libri al posto delle slot: crescono i bar virtuosi
Si moltiplicano i piccoli segni di resistenza, crescono le buone pratiche di chi ha deciso di non stare al gioco. Sono oramai centinaia i bar che, spontaneamente, senza troppo clamore ma pagando consapevolmente il prezzo di un ridotto introito dismettono le slot e cercano di ricucire il legame col territorio. Nel frattempo, lo Stato che fa? Multa chi stacca le slot e discute. Ma con chi? La risposta dai territori è chiara: basta!
-
Governo 18 Marzo Mar 2016 1304 18 marzo 2016 Riforma del Terzo Settore, fiducia o iter infinito?
Ieri il provvedimento è sbarcato in Senato dove è mancato il numero legale. Il sottosegretario Bobba prevede che la discussione a palazzo Madama si possa chiudere mercoledì prossimo, prima che il testo venga rimandato alla Camera. Dove i giochi non paiono così chiusi. Quale strada prenderanno allora Boschi e Renzi?
-
#CarteScoperte 11 Marzo Mar 2016 1326 11 marzo 2016 Società di gioco online reclutano psicologi per fare pubblicità all'azzardo
La rettitudine di una psicologa di Forlì smaschera il marketing aggressivo dei signori dell'azzardo. Pagano 65 euro a articolo per promuovere sul web i loro prodotti. Se questo accade in piccolo, quanti soldi girano attorno a questa forma di sponsorizzazione indiretta? Endrizzi (M5S) annuncia un'interrogazione parlamentare e dichiara: "Subito legge per abolizione totale di pubblicità diretta e indiretta e controlli su queste società e i loro metodi pagamento"
-
L'esca e la bisca 25 Febbraio Feb 2016 0948 25 febbraio 2016 Al senatore Mirabelli (PD) non piacciono i sindaci no slot
Mentre sempre più enti locali si mobilitano per mettere un argine al dilagare delle slot machine sui territori, la lobby dell'azzardo è preoccupata. Troppa partecipazione civica nuoce agli affari. C'è poi chi afferma che bisognerebbe farla finita con la libertà di comuni e regioni. Il problema sarebbe quindi l'attivismo dei sindaci e non la proliferazione di centinaia di migliaia di macchinette per tutta la Penisola!
-
No Slot 17 Febbraio Feb 2016 1426 17 febbraio 2016 Fico (M5S): "La pubblicità dell'azzardo sia vietata subito e su ogni canale tv"
Il divieto delle pubblicità del gioco d'azzardo deve essere un principio cardine, addirittura un principio "sacrosanto in questo Paese, non solo sulla rete pubblica, ma in tutta la televisione". Lo ha affermato il parlamentare del M5S Roberto Fico, presidente della Commissione Vigilanza Rai, a margine della presentazione alla Camera della proposta di legge del partito su pubblicità e minori, in merito al divieto di pubblicità nel gioco d'azzardo.
-
Idee 5 Febbraio Feb 2016 1639 05 febbraio 2016 Dopo di Noi e impresa sociale, quello che non capiscono i 5 Stelle
Il dibattito sulla riforma approvata ieri alla Camera riproduce lo stesso schema distorto che il Movimento 5 Stelle ormai da un anno sta applicando anche alla delega sul Terzo settore. Pubblico non significa statale e privato non significa profitto. Lo capiranno mai Grillo, Casaleggio e compagnia?
-
Stabilità 2016 22 Dicembre Dic 2015 1047 22 dicembre 2015 Isee e disabilità, il pressapochismo dei parlamentari
Si trascinano gli echi della discussione che per un’ora, sabato, c'è stata alla Camera sul nuovo Isee. Con poca utilità per le persone con disabilità. Il Pd intanto, davanti al can can, realizza un video per rispondere alle accuse