Movimento 5 Stelle
-
Crack Etruria 18 Dicembre Dic 2015 1135 18 dicembre 2015 Sapelli: «Processano Boschi per le colpe di Banca d’Italia»
L’economista in difesa del ministro per le riforme costituzionali e per i rapporti con il Parlamento, alle prese in questi minuti con un voto di sfiducia nei suoi confronti. «Chi conosce gli organi di vigilanza bancaria come me non si stupisce, sono uffici senza competenze»
-
No Slot 12 Dicembre Dic 2015 1357 12 dicembre 2015 Rien ne va plus. Azzardo e Stato: cose rilevanti nella Legge di Stabilità 2016
Se il mondo fosse twitter, l'hashtag sarebbe presto trovato #ionondelego. L'approvazione degli emendamenti governativi in Commissione Bilancio della Camera, arrivata questa mattina, apre inediti scenari, se la società civile li saprà cogliere e continuerà la sua pressione. Finita, invece, è l'era del parastato sabotatore e delle cause buone e giuste che non portano da nessuna parte
-
No Slot 12 Dicembre Dic 2015 0024 11 dicembre 2015 Azzardo e Legge di Stabilità 2016. Cose successe, cose che succederanno
Il maxi-emendamento alla Legge di Stabilità, presentato giovedì notte e messo in discussione ieri, venerdì, ha creato fermento e, in molti, agitazione. Resta aperta - si voterà in mattinata - la questione della fascia oraria di divieto per la pubblicità in televisione. Mentre Forza Italia fa ostruzionismo, ex sindacalisti pontificano sul ruolo sociale dell'industria dell'azzardo, grazie a chi non si piega alcuni passi avanti sono stati fatti. Ecco il diario della giornata
-
No Slot 11 Dicembre Dic 2015 1814 11 dicembre 2015 Azzardo e Legge di Stabilità. M5S: "I soliti trucchetti. E sulla pubblicità vogliamo il divieto totale"
Dopo il maxi-emendamento del Governo alla Legge di Stabilità 2016, alla Camera fioccano i sub-emendamenti, ma entro stasera si andrà comunque al voto. Molte le criticità del provvedimento, che come al solito pare ritoccato da "tecnica mano". Non ci sta il M5S, che per voce degli onorevoli Mantero e Baroni fa il punto sulla situazione
-
No Slot 7 Dicembre Dic 2015 1550 07 dicembre 2015 Azzardo Italia. Baretta ci riprova
In Commissione bilancio della Camera l'ennesimo tentativo di regolare il comparto giochi tutelando l'interesse dei Concessionari e non quello dei cittadini e degli enti locali. Tutto si gioca dal comma 524 al comma 534-sexties dell'art. 1 della legge di Stabilità
-
No Slot 11 Novembre Nov 2015 2017 11 novembre 2015 Lorenzo Basso (Pd): ritirate gli emendamenti porcata
Lorenzo Basso (Pd) presidente dell'intergruppo parlamentare contro il gioco d'azzardo in una nota conferma la denuncia relativa all'emendamento Santini (Pd) che nei fatti va contro Comuni e Regioni che varano regolamenti restrittivi sul gioco d'azzardo. E chiede il ritiro
-
No slot 11 Novembre Nov 2015 1407 11 novembre 2015 Azzardo, emendamento porcata in Legge di Stabilità
All'articolo 48 l’ex sindacalista Cisl Santini propone una modifica che imponendo a Regioni e Comuni l’obbligo di conformarsi «alle disposizioni della presente legge che costituiscono disposizioni di coordinamento nazionale in materia di gioco» di fatto mira a disinnescare tutte le leggi e i regolamenti no slot degli enti locali
-
No Slot 10 Novembre Nov 2015 1655 10 novembre 2015 La rete si mobilita: non bocciate emendamenti contro la pubblicità dell'azzardo
Pubblicità dell'azzardo: a parole l'hanno già abolita tutti, ma nei fatti sta per iniziare il fuoco di sbarramento contro l'emendamento alla Legge di Stabilità 2016 presentato dal senatore Giovanni Endrizzi (M5S). Ai cittadini il compito di vigilare e di capire chi dirà "sì" e chi dirà "no" - nei fatti - al divieto totale.
-
No Slot 9 Novembre Nov 2015 1248 09 novembre 2015 Fermare l'azzardo colpendolo al cuore: subito il divieto di pubblicità
Se la pubblicità è l'anima del commercio, l'azzardo non fa eccezione. Colpirne la pubblicità, vietandola in modo totale e assoluto, significa assestare un primo colpo a questo castello finanziario che muove 84,5 miliardi di euro l'anno. A Milano, si è svolto un importante incontro tra le associazioni anti azzardo che chiedono al Parlamento di pronunciarsi in maniera forte, decisa e efficace
-
Dibattito 30 Ottobre Ott 2015 1609 30 ottobre 2015 Melandri: «L'iter per la Riforma del Terzo Settore deve ripartire subito»
La presidente di Human Foundation commenta il rinvio dell’esame in Senato dopo il ripensamento del Movimento 5 Stelle