Movimento 5 Stelle
-
Dibattiti 29 Agosto Ago 2019 1440 29 agosto 2019 Giuliano Da Empoli: «Il M5S è un animale strano»
L'imprevedibilità fa parte della tradizione politica italiana e, pur nella sua apparente assurdità, è tale imprevedibilità che potrebbe permettere al nostro Paese di non vivere lo stallo drammatiche che, proprio in queste ore, sta toccando in sorte al Regno Unito
-
Politica 20 Agosto Ago 2019 1542 20 agosto 2019 Giuseppe Conte spegne il governo giallo verde
Il presidente del Consiglio, riferendo al Senato sulla crisi del Governo, annuncia la fine dell'esperienza di governo di Lega e Movimento 5 Stelle
-
Il caso 29 Luglio Lug 2019 1712 29 luglio 2019 Presidente Conte, perché il Governo ha cambiato linea sull'azzardo?
Dopo la mobilitazione della società civile alla Camera il pd Michele Anzaldi ha presentato un'interrogazione parlamentare. Il presidente del Consiglio risponderà?
-
No Slot 22 Luglio Lug 2019 1714 22 luglio 2019 Frittata Cinquestelle: sull'azzardo si accorgono che Agcom ha disatteso il divieto di pubblicità
Troppo sicuri di sé, i pentastellati si sono fatti scippare una delle poche conquiste che erano riusciti a ottenere, grazie all'appoggio della società civile: il divieto di pubblicità dell'azzardo. Peccato che fingano di non sapere che proprio il loro Governo - che con il sottosegretario Villarosa ha la delega ai giochi - abbia ignorato appelli e denunce che la società civile ha lanciato in questi mesi. Troppo tardi
-
No Slot 1 Luglio Lug 2019 1248 01 luglio 2019 L'appello della società civile: «Sull'azzardo dov'è finito il governo del cambiamento?»
Associazioni, movimenti, cittadini chiedono di sapere dove sono finite le promesse di Luigi Di Maio (M5S) che, solo un anno fa, firmava un contratto di governo con un impegno preciso: lotta dura all'azzardo. Un'interrogazione del senatore Edoardo Patriarca raccoglie il grido della società civile e rilancia la questione in sede istituzionale. Possibile che, in un anno, il Governo si sia già rimangiato tutte le promesse?
-
Politica 26 Giugno Giu 2019 1135 26 giugno 2019 Stop alle armi italiane in Yemen: «siano approvate le mozioni»
L’aula di Montecitorio sta discutendo e votando oggi le mozioni riguardanti il conflitto in Yemen e il flusso di armi - anche italiane - verso la peggiore catastrofe umanitaria in atto nel mondo. La società civile chiede l'approvazione delle mozioni, che bloccherebbero finalmente l'invio di armi italiane
-
Governo 19 Giugno Giu 2019 1125 19 giugno 2019 Riforma dello Sport, Gallo replica al CSI: «Le scuole saranno protagoniste»
Il presidente della Commissione Cultura replica alla critica del presidente del Centro Sportivo Italiano secondo cui, sul tema sportivo, «si va avanti a colpi di comunicati stampa piuttosto che di azioni concrete». Per Gallo «le azioni ci sono, eccome: il ddl è stato depositato poche settimane fa dal Governo, e l’esame della Camera segue tre settimane di audizioni dei soggetti coinvolti da questa riforma»
-
No Slot 18 Giugno Giu 2019 1931 18 giugno 2019 Azzardo. M5S: «Fenomeno da contrastare, non scorciatoia per riposizionarsi»
La partecipazione di Carla Ruocco, pentastellata presidentessa della Commissione Finanze, a un convegno di Confindustria gioco crea malumore nel M5S, che in serata reagisce con un duro comunicato
-
Governo 18 Giugno Giu 2019 1522 18 giugno 2019 Riforma dello Sport, Csi: «Ci vorrebbero meno comunicati stampa e più azioni»
«La riforma dello Sport che stiamo portando avanti ha l’obiettivo di restituire centralità alla pratica dell’attività sportiva nelle scuole». Così recita la nota deputato del MoVimento 5 Stelle Luigi Gallo, Capogruppo della Commissione Cultura alla Camera, dove giovedì prossimo approderà il testo. Ma il presidente del Centro Sportivo Italiano replica: «sarebbe bello se andasse in porto»
-
No Slot 4 Giugno Giu 2019 0955 04 giugno 2019 Il Governo Lega-Movimento 5 stelle e il gioco d’azzardo
Question time della società civile: il Governo non ha mantenuto le sue promesse nel contrasto all'azzardo. Eppure, nel Contratto di Governo ha scritto nero su bianco che cosa avrebbe dovuto fare