No Slot
-
#Noslot 2 Agosto Ago 2022 2142 02 agosto 2022 Da Agcom multa a Google da 1,45 mln per pubblicità sui giochi d’azzardo
Sono due e distinte le ordinanze-ingiunzioni, che sanzionano, nel complesso, per 1 milione e 450 le società Google Ireland Limited (750.000 euro) e TOP ADS LTD, (700.000 euro), per la violazione del divieto di pubblicità del gioco d’azzardo sancito dall’art. 9 del decreto-legge n. 87/218 (cd. decreto Dignità)
-
No slot 24 Febbraio Feb 2022 1933 24 febbraio 2022 Critiche al mondo del gioco d’azzardo, Viviana Beccalossi assolta
Era stata querelata da alcuni gestori di sale slot per le frasi pronunciate durante un convegno sull’azzardo tenutosi al teatro Sociale del capoluogo bergamasco nel 2016
-
No slot 10 Gennaio Gen 2022 1119 10 gennaio 2022 Corte dei Conti: Bilanciare le entrate da gioco con la tutela della salute dei consumatori
Per la magistratura contabile occorre assicurare l’equilibrato bilanciamento tra obiettivi di natura contabile e finanziaria connessi alla certezza e alla disponibilità per l’Erario delle entrate derivanti dal gioco d’azzardo - anche attraverso l’implementazione del sistema dei controlli e il rafforzamento dell’apparato sanzionatorio, nonché attraverso l’armonizzazione e semplificazione fiscale nel settore dei giochi - e gli obiettivi connessi alla tutela della salute dei consumatori del gioco d’azzardo
-
#noslot 30 Novembre Nov 2021 1532 30 novembre 2021 Così si aggirano i divieti alla pubblicità dell'azzardo del Decreto Dignità del 2018
Va avanti da troppo tempo, infatti, questa diffusa pratica delle società bet di pubblicizzare, con i propri marchi, siti informativi o di giochi generici che in qualche modo richiamano o indirizzano, indirettamente o meno, verso i più pericolosi siti di gioco d'azzardo. Sul tema della pericolosità del gioco d'azzardo, infine, quasi nessun segnale arriva ormai più da parte del Governo, sul quale anzi pende una richiesta di chiarimenti da parte di alcuni senatori per la recente nomina del sottosegretario Federico Freni al Ministerio per l'economia e le finanze, con delega al gioco
-
Dipendenze 29 Novembre Nov 2021 1517 29 novembre 2021 Conferenza nazionale sulle dipendenze, ecco il documento unitario delle Comunità
Il modello di intervento che proponiamo nelle nostre strutture si fonda sulla centralità della persona, intesa nella sua straordinaria unicità e capacità relazionale, e si pone l’obiettivo del recupero della massima autonomia ed indipendenza possibile attraverso la predisposizione di un programma terapeutico individualizzato. Nei documenti di sintesi prodotti nei tavoli tematici si tende a riproporre un modello di carattere “prestazionale” che rischia di divenire cronicizzante
-
Governo 17 Novembre Nov 2021 1829 17 novembre 2021 Che Conferenza Nazionale Dipendenze senza confronto con il sistema dei servizi?
Pubblichiamo in esclusiva la lettera inviata al ministro per le politiche giovanili Fabiana Dadone e al capo Dipartimento Politiche Antidroga Flavio Siniscalchi dalle reti delle comunità terapeutiche Comunitalia, F.I.C.T., INTERCEAR, Ser.Co.Re e A.C.T.A.
-
No Slot 24 Settembre Set 2021 1422 24 settembre 2021 Azzardo: se è legale non fa male? I dati dicono il contrario
Il Ministero dell'Economia e delle Finanza ha pubblicato i dati del consumo di azzardo nel 2020. La spesa per slot e macchinette è scesa del 47%. Al di là del lockdown, come ammettono i Monopoli di Stato, la riduzione della spesa degli italiani, con le conseguenti riduzioni di problematiche criminali e sociali, è maggiore dove vi sono leggi regionali e regolamenti comunali che limitano gli orari di apertura e impongono distanze dai luoghi sensibili. Recenti studi dimostrano che il nesso legalizzazione -riduzione del consumo ergo diminuzione del business in mano alle mafie è falso
-
No Slot 22 Luglio Lug 2021 1450 22 luglio 2021 Azzardo e politiche pubbliche: il nodo è la trasparenza dei dati
Da poco pubblicato per Carocci un libro frutto di un lungo lavoro di ricerca coordinato dal finlandese Pekka Sulkunen. Si tratta di un testo importante, che fa il punto della ricerca più avanzata sul tema dell'azzardo di massa. Analizzando gli ostacoli di natura economica e informativa contro cui falliscono gran parte delle politiche pubbliche di contenimento è possibile riallinearsi con i dati elementari della realtà
-
No Slot 20 Luglio Lug 2021 1030 20 luglio 2021 Azzardo: che cosa dicono le nuove linee guida del Ministero della Salute
Il ministro Speranza ha firmato un decreto per l’adozione delle “Linee di azione per garantire le prestazioni di prevenzione, cura e riabilitazione rivolte alle persone affette dal gioco d’azzardo patologico”. Sul lato della cura si prevede una forte integrazione fra pubblico e privato sociale, mentre su quello della prevenzione si chiede che vengano rafforzare importanti misure anti covid nelle sale slot. Ora tocca alle Regioni attuarlo
-
No Slot 28 Giugno Giu 2021 1330 28 giugno 2021 Bruni: «Il 10 luglio tutti contro l'azzardo per uno SlotMob nel segno di Francesco»
La nuova normalità è arrivata e purtroppo non tutto è cambiato. L'azzardo sta per riprendere la sua corsa, bruciando legami, risorse, valori. Il 10 luglio è programmato uno SlotMob nazionale. Ecco come aderire e come organizzarne uno. Ne parliamo con il professor Luigino Bruni