No Slot
-
No Slot 29 Luglio Lug 2019 1241 29 luglio 2019 "Run to win. In corsa contro l’azzardo": parte l'8 settembre la quarta edizione della gara podistica
Domenica 8 Settembre a Longiano si svolgerà la 4° edizione della gara podistica “Run to win. In corsa contro l’azzardo”. La manifestazione sportiva si rivolge sia agli atleti competitivi sia a tutti quelli che desiderano partecipare alla camminata ludico-motoria. Questa gara è nata nel 2016, promossa dall’Associazione “In sé”, come strumento di prevenzione, conoscenza e condivisione dei rischi e potenziali pericoli dell'azzardo
-
No slot 26 Luglio Lug 2019 1111 26 luglio 2019 Alessio Villarosa ci fa o ci è?
Il sottosegretario all'Economia dichiara a un'agenzia di stampa del settore giochi che Vita avrebbe scritto il falso. Riepiloghiamo i fatti a beneficio di Villarosa e di tutti. Ed eventualmente chiami noi invece dei concessionari del gioco d'azzardo. Come ricordato ieri da Mattarella, «l'informazione è a servizio dei governati, non dei governanti». Punto
-
Divieto di pubblicità? 26 Luglio Lug 2019 1025 26 luglio 2019 Le associazioni no slot scrivono al sottosegretario con delega ai giochi, Villarosa
Alla luce del gioco delle parti, tra esponenti governo e parlamentari della stessa maggioranza, sul divieto di pubblicità, dopo mesi di inerzia e silenzio del governo il Movimento No Slot rivolge 4 domande al sottosegretario all'Economia. Sperando in una risposta. Chiara
-
No Slot 23 Luglio Lug 2019 0756 23 luglio 2019 Regione Lombardia: «via le slot dalle stazioni»
L'Assessore Terzi ribadisce la posizione della Regione Lombardia contro l'azzardo, a partire dalle stazioni di Ferrovie Nord
-
No Slot 22 Luglio Lug 2019 1714 22 luglio 2019 Frittata Cinquestelle: sull'azzardo si accorgono che Agcom ha disatteso il divieto di pubblicità
Troppo sicuri di sé, i pentastellati si sono fatti scippare una delle poche conquiste che erano riusciti a ottenere, grazie all'appoggio della società civile: il divieto di pubblicità dell'azzardo. Peccato che fingano di non sapere che proprio il loro Governo - che con il sottosegretario Villarosa ha la delega ai giochi - abbia ignorato appelli e denunce che la società civile ha lanciato in questi mesi. Troppo tardi
-
No Slot 14 Luglio Lug 2019 1114 14 luglio 2019 Azzardo: vittoria della società civile sul controllo dei dati in tempo reale
Da settembre, i cittadini italiani, tramite i Sindaci e gli amministratori di Regioni e Province avranno a disposizione un nuovo strumento per il controllo dei flussi finanziari legati all'azzardo. Le polizie locali potranno verificare gli orari di accensione e spegnimento delle famigerate "macchinette" e le Amministrazioni conoscere in tempo reale il denaro sottratto ai loro cittadini. Conoscere è il primo passo per agire, Una vittoria dell'azione civica lanciata nell'agosto 2017 da Vita e dal Movimento No Slot
-
No Slot 12 Luglio Lug 2019 0809 12 luglio 2019 L'azzardo è sfuggito di mano al Governo, non alle associazioni
Il 14 luglio dovrebbe entrare a pieno regime il divieto di pubblicità dell'azzardo previsto dal Decreto Dignità. Sarà un flop, come più volte abbiamo scritto su Vita, perché in tema di lotta all'azzardo il Governo ha gettato la spugna. Al contrario, la società civile che, in questi anni, ha lottato contro quello che Papa Francesco ha chiamato «un flagello sociale» non si tira indietro e chiede a tutti di assumersi le proprie responsabilità
-
No Slot 1 Luglio Lug 2019 1248 01 luglio 2019 L'appello della società civile: «Sull'azzardo dov'è finito il governo del cambiamento?»
Associazioni, movimenti, cittadini chiedono di sapere dove sono finite le promesse di Luigi Di Maio (M5S) che, solo un anno fa, firmava un contratto di governo con un impegno preciso: lotta dura all'azzardo. Un'interrogazione del senatore Edoardo Patriarca raccoglie il grido della società civile e rilancia la questione in sede istituzionale. Possibile che, in un anno, il Governo si sia già rimangiato tutte le promesse?
-
Il caso 18 Giugno Giu 2019 1833 18 giugno 2019 Il Codacons: non rimpiangeremo il Totti testimonial pro-azzardo
La nota dell'associazione dei consumatori: «Le doti sportive dell'ex giocatore e dirigente della Roma sono innegabili, ma un campione lo si riconosce non tanto per le sue imprese sul campo, quanto per le azioni di cui si rende protagonista fuori dai campi da gioco»
-
No Slot 23 Maggio Mag 2019 1046 23 maggio 2019 Pubblicità e azzardo: e se Agcom avesse agito con eccesso di potere?
Nell'aprile scorso, Agcom ha emanato delle Linee Guida attuative del divieto di pubblicità come disciplinato dal Decreto Dignità. Ma l'Autorità non si è limitata ad una interpretazione letterale, logica e sistematica. Si è invece lanciata in una vera e propria crociata contro una misura decisa dal Parlamento rendendo, potenzialmente, vano il tentativo di porre un argine ad una patologia di massa. Continua il dibattito sollevato da Vita in vista della "deadline" per la piena entrata in vigore del divieto, prevista il prossimo 14 luglio