Non profit
-
Idee 14 Gennaio Gen 2021 1401 14 gennaio 2021 «Il tempo dei costruttori»: rigenerare il futuro partendo dal volontariato
Il nostro Paese ha bisogno di idee, di ispirazioni, di buone pratiche. Ha bisogno di futuro e di attingere a quel patrimonio di senso e valori tipici della società civile organizzata. Ne abbiamo parlato nel settimo degli incontro che Vita organizza con il CSV di Padova
-
Sharing Economy 12 Gennaio Gen 2021 1623 12 gennaio 2021 La nuova non profit targata Airbnb è uno stimolo all'innovazione per l'imprenditorialità sociale
«Quello della piattaforma turistica è un vero e proprio riposizionamento di mercato», spiega Paolo Venturi, direttore di Aiccon, «dice al sociale la necessità di condividere beni e mezzi per costruire nuove infrastrutture cui legare i servizi sociali»
-
Dibattiti 11 Gennaio Gen 2021 1532 11 gennaio 2021 Il tempo dei costruttori: comunità, scuola, volontariato
Mercoledì 13 gennaio, alle 18, sui social di Vita va in onda il settimo appuntamento organizzato con il CSV di Padova nell'ambito di Padova Capitale Europea del Volontariato. Ospiti: suor Anna Monia Alfieri, Stefano Bettera e Antonietta Nembri
-
Welfare 8 Gennaio Gen 2021 1412 08 gennaio 2021 Disabilità: bene il vaccino, ma la sfida adesso è la coesione
Da febbraio le persone con disabilità saranno vaccinate, fra i soggetti prioritari del Piano vaccinale. Era una richiesta forte del movimento associativo e Arcuri ieri ha dato l'atteso annuncio. Vincenzo Falabella (Fish): «si può e si deve fare meglio, ma abbiamo raggiunto un punto di confronto autorevole con le istituzioni, la prova è che nel Recovery Fund si parla chiaramente di deistituzionalizzazione»
-
Anteprima magazine 7 Gennaio Gen 2021 1640 07 gennaio 2021 Quale futuro per le donazioni
Gli italiani non sono mai stati così generosi come nell’anno della pandemia. E il 65% di loro ha visto nel Terzo settore il soggetto che maggiormente si è speso per il bene del Paese. Eppure il grosso delle donazioni è andato a enti pubblici, ossia Protezione Civile e ospedali. Ecco il 6° Italy Giving Report di Vita
-
Welfare 4 Gennaio Gen 2021 1337 04 gennaio 2021 Lotta alla povertà, si cambi logica e si aiuti chi già aiuta
Il 2020 cilascia in eredità altri 5 milioni di italiani in difficoltà oltre agli 8,8 milioni di poveri già esistenti nonostante una spesa a debito di oltre 110 miliardi. Forse è arrivato il momento di cambiare completamente l’approccio della struttura statale anche trasferendo alle organizzazioni dell’economia sociale le tante risorse pubbliche destinate a fronteggiare l’emergenza povertà
-
Non profit 31 Dicembre Dic 2020 1533 31 dicembre 2020 Quel che il Covid-19 ha cambiato nella filantropia
Nell'emergenza si è sperimentato uno spostamento del focus dal singolo progetto al sostegno delle organizzazioni. Un approccio nuovo, dettato dall’emergenza, che ha introdotto il tema della fiducia e della collaborazione tra enti erogatori ed enti beneficiari in una fase critica, in cui il bisogno di sostegno immediato non poteva essere condizionato alla presentazione di un progetto specifico. Ecco un passo del nuovo working paper di Fondazione Italia Sociale
-
Volontariato 28 Dicembre Dic 2020 1732 28 dicembre 2020 I numeri dei Csv, una rete sempre più aperta al territorio
Conclusa la prima fase dell’accreditamento, prende forma la riorganizzazione territoriale che condurrà a una operatività articolata in 49 Centri di servizio per il volontariato. Solo in due casi si è reso necessario un nuovo bando per l’affidamento della gestione. Intanto il Report sulle attività del 2019 conferma la vitalità di questi organismi, diffusi in tutte le province italiane
-
Non profit 28 Dicembre Dic 2020 0740 28 dicembre 2020 1 milione di euro a sostegno della cultura dall'Unione Buddista Italiana
Un fondo speciale di 1 milione e 125 mila euro per sostenere la cultura radicata nei territori, da nord a sud. «La cultura, soprattutto in un momento difficile come questo, non va tralasciata ma anzi supportata in quanto elemento fondamentale per la ripartenza e la ricostruzione morale e sociale di questo Paese»
-
Mondo 23 Dicembre Dic 2020 1624 23 dicembre 2020 Cooperazione allo sviluppo: visioni e valori per andare oltre la legge 125/2014
La cooperazione internazionale per uno sviluppo equo e sostenibile riguarda tutti: lo Stato, la società nel suo complesso, le istituzioni pubbliche, i soggetti privati profit e non profit. L'analisi di Link 2007: in un mondo sempre più interconnesso e complesso, con gravi e comuni problemi di sostenibilità, bisogna guardare a una fase nuova