Ong
-
Aibi 26 Agosto Ago 2019 1243 26 agosto 2019 Affido e adozione temi al centro del raduno nazionale delle famiglie
Iniziata sabato 24 agosto a Casino di Terra la XXVIII settimana di incontro e formazione. Il presidente Marco Griffini: «Dopo Bibbiano queste forme di accoglienza sono entrambe in crisi, senza contare la sfiducia verso ong e Terzo settore. Il recupero deve partire dalle associazioni familiari, soprattutto da quelle più radicate sui territori»
-
Fotografia 26 Agosto Ago 2019 1129 26 agosto 2019 Il mondo nell'obiettivo. I fotografi delle ong
Aperta fino all'8 settembre, a Bibbiena nella sede del Cifa - Centro italiano della fotografia d'autore, una mostra fotografica che racconta attraverso gli scatti di professionisti dell'immagine le attività delle organizzazioni non governative. Una documentazione che arriva da luoghi ed emergenze dimenticate e che non solo testimoniano i progetti messi in campo, ma che riescono a coinvolgere. Le ong coinvolte sono: ActionAid, Amref, Avsi, Ciai, Coopi, Emrgency, Fondazione Rava-Nph Italia, Funima International, Save the Childre e WeWorld
-
Crisi di Governo 23 Agosto Ago 2019 1558 23 agosto 2019 Il bilancio sulle promesse sociali dei 14 mesi gialloverdi
I dati dell'osservatorio indipendente “CheckPoint Promesse”. Su 100 impegni, 26 sono stati mantenuti. Tra questi, chiusura dei porti alle Ong, reddito di cittadinanza, ministero per le disabilità. Niente di fatto per aumento pensioni d'invalidità e salario minimo. Disposto monitoraggio per i campi rom
-
Ambiente 23 Agosto Ago 2019 1359 23 agosto 2019 L'Amazzonia brucia e Bolsonaro dà la colpa alle ONG
Sono oltre 70mila gli incendi che, dall'inizio dell'anno, stanno distruggendo l'Amazzonia: è a rischio il 20% della produzione di ossigeno del pianeta e il 10% della biodiversità mondiale. Ma il Presidente del Brasile attacca le ONG, accusandole di aver dato appiccato le fiamme
-
Crisi di Governo 21 Agosto Ago 2019 1616 21 agosto 2019 Stilli: «Ora si superi il pregiudizio sulle ong»
Per la portavoce dell’Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale chiunque governerà «riscopra il ruolo importante di strumento di contrasto ai conflitti, alle emergenze ambientali, alle tante povertà e disuguaglianze della cooperazione internazionale»
-
Sostenibilità 21 Agosto Ago 2019 1602 21 agosto 2019 Combattere il climate change al rientro in classe
Non solo quaderni ma anche fogli da disegno, diari, matite, pennelli e sneaker: il ritorno fra i banchi diventa occasione per sostenere l’impegno per la gestione responsabile dei boschi. Il Fsc - Forest Stewardship Council propone di scegliere in modo green i materiali scolastici e di aderire al progetto WowNature e piantare un albero in Burkina Faso o nelle foreste alpine del Veneto devastate lo scorso autunno
-
Meeting 2019 21 Agosto Ago 2019 1428 21 agosto 2019 Cooperazione allo sviluppo con la cultura, l'esempio di Dante a Kibera
Presentato al Meeting di Rimini un documentario che restituisce in 15 minuti l'esperienza fatta da 150 bambini e ragazzi dello slum di Kibera (la gran parte a scuola grazie al sostegno a distanza) che con un grande regista italiano hanno “messo in vita” una loro Divina Commedia, Ve lo proponiamo qui
-
Migranti 20 Agosto Ago 2019 1214 20 agosto 2019 Tutti i numeri degli sbarchi 2019 (1 gennaio - 19 agosto)
Sono 53.320 i migranti giunti in Europa quest'anno. Solo 4.399 in Italia, meno del 10%. Degli arrivi in Italia solo 293 tramite navi delle Ong. Eppure continua l'insulsa e cattiva persecuzione verso quei migranti che hanno la “sfortuna” di essere salvati dalle navi delle Ong. Attualmente sono 454 i migranti in mare sulle navi delle Ong a cui viene impedito di sbarcare. Mentre altre centinaia arrivate con scafisti doc sbarcano tranquillamente
-
Migranti 12 Agosto Ago 2019 1229 12 agosto 2019 Il neonato aggrappato a uno zerbino che galleggia nel Mediterraneo per scuotere le coscienze
Welcome(?) è il titolo dell'installazione artistica di Federico Clapis realizzata per Mediterranea. L'equipaggio della piattaforma della società civile lo lancerà in mare per poi recuperarlo e metterlo all'asta. L'opera mira a sensibilizzare la collettività sulla necessità di salvare i migranti che ogni giorno a quel mare affidano la propria vita e il sogno di essere "accolti"
-
Il senatore Pd 7 Agosto Ago 2019 2057 07 agosto 2019 Nannicini: il 5 agosto Giornata nazionale dell'umanità ferita
La proposta di istituire la ricorrenza nel giorno dell'approvazione del decreto sicurezza bis