Ong
-
Migranti 4 Settembre Set 2019 1436 04 settembre 2019 Migrazioni e governo. Ripartire da una visione e da una pratica: gli Sprar
Il nuovo Ministro dovrà decidere se l’integrazione dei migranti possa uscire dal rango dell’emergenza ed entrare in quello della strategia di lunga durata. Ma per farlo, occorre uscire anche dalla logica dei "decreti sicurezza"
-
Innovazione 4 Settembre Set 2019 1359 04 settembre 2019 La cooperazione allo sviluppo per le persone disabili diventa un libro
La pubblicazione “Essere persona. La disabilità nel mondo: le sfide per una nuova cooperazione allo sviluppo”, che gli abbonati riceveranno in allegato con il numero del magazine in distribuzione, nasce dal confronto tra tre grandi ong come Aifo, Fondazione Don Gnocchi e Ovci-La Nostra Famiglia
-
Siria 4 Settembre Set 2019 1349 04 settembre 2019 Senza aiuti umanitari è impossibile ricostruirsi una vita
La guerra non è finita. Alcune zone, come le periferie di Damasco, sono state liberate. In altre, come Idlib, cadono ancora le bombe. Il paese è raso al suolo ma senza aiuto esterno non si può ricominciare. «Le persone hanno bisogno di tutto. Insieme alla guerra militare c’è quella della sopravvivenza quotidiana, sicuramente meno eclatante ma altrettanto drammatica. La fiducia nel futuro è minata», dice Marco Perini, regional manager di Avsi. Una delle poche ong rimaste in Siria
-
Formazione 4 Settembre Set 2019 1116 04 settembre 2019 Terzo settore e comunicazione, le parole per dirlo. Un seminario
Se non racconti la tua storia, qualcun altro la racconterà per te. Se non usi le parole adatte, le parole d’odio travolgeranno la tua storia. Trovare le parole adatte è necessario. Raccontare la propria storia con quelle parole lo è ancora di più. Per dar corpo a una comunicazione efficace occorre tanto lavoro comune e tantissima voglia di rimettersi in gioco. Un lavoro e una voglia che sono al centro del secondo modulo de “Le cose che non ti ho detto”, spazio di condivisione e pratica di comunicazione civile organizzato da Vita in collaborazione con il Politecnico di Milano
-
Migranti 3 Settembre Set 2019 1708 03 settembre 2019 Gli sbarchi fantasma che Salvini non ha mai contrastato
L’80 per cento dei migranti giunti in Italia quest’anno lo ha fatto con «sbarchi fantasma». Mentre il ministro dell’Interno Matteo Salvini annunciava «la chiusura dei porti» e faceva la faccia feroce con le sole ong, sulle spiagge e negli approdi più nascosti, sono arrivati oltre 4.300 stranieri in tutta tranquillità
-
Nuovo governo 3 Settembre Set 2019 1642 03 settembre 2019 Nannicini: «Un ministero per il Terzo settore e la sussidiarietà»
La proposta del senatore democratico: «C'è l'esigenza di dare un segnale politico rispetto a un settore che nell’ultima stagione è stato considerato un capro espiatorio e non una formidabile risorsa per il Paese di fronte a nodi che la politica non ha saputo essere in grado di gestire». Le divergenze coi 5 Stelle sul non profit? «Ci sono, loro per esempio hanno un approccio molto statalista: occorre però metterle sul tappeto e sciogliere la matassa nella prospettiva comune di un welfare più inclusivo»
-
Migranti 2 Settembre Set 2019 1419 02 settembre 2019 Sbarco per tutti i naufraghi della Mare Jonio, Mediterranea: "Finalmente, libertà"
Dopo l'evacuazione di urgenza nella giornata di ieri di tre migranti e il maltempo, la Guardia Costiera come comunicato da Mediterranea ha deciso di far sbarcare per "motivi sanitari" i 31 naufraghi rimasti a bordo della Mare Jonio. A Pozzallo sbarco da nave della Marina Militare Cassiopea con 29 migranti, mentre è attesa la nave Eleonore della Ong Mission LifeLine che ha forzato il blocco. In attesa di un porto la nave Alan Kurdi di Sea Eye
-
Cese 2 Settembre Set 2019 1330 02 settembre 2019 Premio per la società civile, ultimi giorni per presentare i progetti
Promosso dal Comitato Economico e Sociale Europeo (Cese), quest'anno il premio, che ricompensa le iniziative di eccellenza della società civile, è dedicato al tema della parità di genere. La deadline per la presentazione delle candidature è il 6 settembre
-
Migranti 2 Settembre Set 2019 1256 02 settembre 2019 Anche la nave Eleonore forza il blocco
Dopo lo stop di Salvini la nave della ong Mission Lifeline con 10 persone a bordo lancia lo stato di emergenza e punta su Pozzallo. Nelle stesse ore intanto arrivano oltre 180 persone tra sbarchi fantasma e barche intercettate dalle autorità. La guerra alle organizzazioni non governative è ormai esplicita. De Falco (senatore M5S): «Conte intervenga per fermare queste nefandezze»
-
Migranti 31 Agosto Ago 2019 2209 31 agosto 2019 Mare Jonio con 34 naufraghi ancora ferma a largo di Lampedusa: "Adesso fateli sbarcare"
Ancora fermi al confine con le acque territoriali italiane i 34 naufraghi a bordo della nave Mare Jonio della piattaforma Mediterranea che ha diffidato le autorità "per commettere ancora più gravi violazioni di legge". Divieto d'ingresso anche per la nave Alan Kurdi della Ong Sea Eye che ha soccorso 13 migranti in un barchino sovraccarico. In attesa di un porto sicuro anche la nave Eleonore da giorni con 101 persone a bordo