Ong
-
Fundraising 29 Gennaio Gen 2019 1605 29 gennaio 2019 Agire è stata uccisa dalla politica e dall'avversione tutta italiana ai network
La rete delle ong per la gestione delle emergenze internazionali ha chiuso. «Siamo stati abbandonati dalla Rai la cui governance cambia ad ogni cambiamento al Governo e dalla diffidenza da parte delle aziende nei confronti del lavoro di network», sottolinea la ex presidente Sandy Sandall
-
Politica 28 Gennaio Gen 2019 1621 28 gennaio 2019 Una giornata di mobilitazione per SeaWatch 3 e i diritti dei migranti
“Ci passa la fame” e “Non siamo pesci”: due manifestazioni in solidarietà con i migranti. La prima nata da un gruppo di attivisti prevede una giornata di digiuno. Coinvolte 1300 persone di 27 paesi. Alle 17 presidio a piazza Montecitorio dopo l'appello di Luigi Manconi e lo scrittore Sandro Veronesi
-
Italy Giving Report 28 Gennaio Gen 2019 0955 28 gennaio 2019 Più fundraiser, meno fundraising
Dal punto di vista del fundraising la situazione è critica: stiamo facendo raccolta fondi con mezzi vecchi, senza un'idea nuova, con un sentiment negativo che ci piove addosso e una crescente disintermediazione... «Il vero trend in crescita è la donazione da individuo. E in Italia un maggiorenne su 50 fa parte del cosiddetto “club dei milionari”. Dobbiamo dotarci di persone, non di mezzi», afferma Valerio Melandri
-
Disabilità 24 Gennaio Gen 2019 1431 24 gennaio 2019 Griffo nuovo coordinatore dell'Osservatorio: «ripartiamo dal Programma di azione»
Il Ministro Lorenzo Fontana ha convocato questa mattina per la prima volta l’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità, nominando Giampiero Griffo nuovo coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico. L'esperto: «Il Programma prevede tante attività, 47 azioni generali e 194 specifiche: obiettivo dei prossimi due anni è dare applicazione mirata a quelle che individueremo come priorità»
-
Cooperazione 24 Gennaio Gen 2019 1107 24 gennaio 2019 Ong e Osc: «Ministro Moavero basta ritardi. Scelga un direttore per l'Agenzia»
Dopo 11 mesi, ancora nessuna notizia per la nomina del Direttore dell'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo. Le reti delle Ong e Osc di cooperazione internazionale hanno scritto al Ministro Moavero Milanesi per sollecitare una decisione. Ritardi e indugi sono divenuti infatti insopportabili. L'Agenzia non può più attendere
-
Migranti 23 Gennaio Gen 2019 1649 23 gennaio 2019 Castelnuovo di Porto: l'indignazione di associazioni e ong
Il Tavolo Asilo esprime sconcerto e indignazione per la modalità con cui è gestita la chiusura del C.A.R.A. di Castelnuovo di Porto. E le ong si chiedono, era necessario, senza alcun preavviso, lasciare più di cento lavoratori del CARA per strada, senza alternative occupazionali?
-
Migranti 22 Gennaio Gen 2019 1534 22 gennaio 2019 IOM: dall'inizio dell'anno in Europa sono arrivati 4.883 migranti, in crescita i morti
Le morti sulle tre principali rotte del Mar Mediterraneo per le quasi tre settimane del nuovo anno sono un totale di 203, contro le 201 nello stesso periodo del 2018. Federico Soda, direttore dell'Ufficio di coordinamento dell'IOM per il Mediterraneo a Roma ha dichiarato: "Finché la Libia non può essere considerata un porto sicuro dove la protezione è garantita, i governi devono istituire un meccanismo di sbarco sicuro e ordinato nel Mediterraneo centrale". Mediterranean Hope (MH) denuncia un altro naufragio
-
Migrati 22 Gennaio Gen 2019 1211 22 gennaio 2019 #Restiamoumani, l'appello di cattolici ed evangelici
Nella settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, cattolici ed evangelici lanciano un appello comune: “Sull’immigrazione si deve cambiare linguaggio e intervenire: salvare chi è in pericolo, ampliare i corridoi umanitari, aprire nuove vie di ingresso regolare”
-
Migranti 20 Gennaio Gen 2019 1707 20 gennaio 2019 Caro Salvini, la Sar libica è una tragica finzione finanziata dall'Europa e dall'Italia
Si continua ad affogare nelle acque libiche. Dpo il tragico naufragio di ieri con 120 morti, oggi, un altro barcone con 100 persone a bordo è stato segnalato da Alarm Phone, A bordo potrebbero esserci morti, tra cui forse anche un bambino. Ora si ammetta che la Search and rescue (Sar) è solo una tragica finzione per permettere all'Europa di voltarsi dall'altra parte.
-
Migrazioni 19 Gennaio Gen 2019 1742 19 gennaio 2019 Migranti, una nuova strage in mare
I naufraghi sarebbero rimasti tre ore a galla prima dell'intervento dell'elicottero della Marina italiana che ha salvato 3 persone, le le altre, 120 in tutto, sono via via cadute in mare annegando spiega il direttore dell'Oim. Tra loro anche dieci donne, una delle quali incinta, e due bimbi, uno di appena due mesi. A Lampedusa sbarcano intanto in 68. E l'UNHCR ai governi: “Revocate le misure anti ong”