Onlus
-
Sanità 28 Settembre Set 2020 1454 28 settembre 2020 Malattie neuromuscolari: inaugurato il Centro Clinico nemo di Brescia
Situato presso la Fondazione "Ospedale e Casa di Riposo Nobile Paolo Richiedei" di Gussago a Brescia, la nuova sede del Centro Clinico NeMO disporrà di oltre 1.500 metri quadri di superficie e 16 posti letto per assistere bambini e adulti con malattia neuromuscolare senza alcun onere a carico dei pazienti e delle loro famiglie
-
#Covid19 28 Settembre Set 2020 1216 28 settembre 2020 Bambini e Carcere: potenziare il digitale per tutelare il benessere dei figli dei detenuti anche nell’emergenza sanitaria
A pochi giorni dal 30esimo anniversario della Carta di Treviso, la città veneta ha ospitato un confronto tra istituzioni e associazioni su infanzia e detenzione. Il progetto “Bambini e carcere”, coordinato da Telefono Azzurro a livello nazionale e gestito localmente da volontari formati tra i 18 e i 75 anni, ha come obiettivo la tutela dei minori
-
Giornalismo 23 Settembre Set 2020 2257 23 settembre 2020 Anna Spena vince il Premio Omar 2020
La nostra collega è stata scelta dalla giuria del premio giornalistico istituito dall'Osservatorio Malattie Rare «per aver saputo raccontare il lavoro delle Associazioni dei malati rari e il loro ruolo. L’articolo riesce a rendere appieno l'importanza del mondo associativo, fatto di persone che si ritrovano “alleate” per non sentirsi sole nelle battaglie quotidiane e che, con la loro forza, diventano spesso stimolo per la ricerca e la scoperta di una cura»
-
Fisco 19 Settembre Set 2020 1559 19 settembre 2020 Breve guida al nuovo 5 per mille
L'obiettivo principale del decreto è il riordino delle regole e dei criteri di accesso ai contributi, con modifiche e aggiornamenti che investono anche la trasparenza e le procedure di rendicontazione. Le principali novità illustrate dal tributarista ed esperto di diritto del Terzo settore Gabriele Sepio
-
Terzo settore 11 Settembre Set 2020 1848 11 settembre 2020 Registro Unico, sei mesi da oggi per il debutto
In dialogo con Paolo Ghezzi, direttore generale di Infocamere, all'indomani dell'intesa sul Registro Unico sancita in Conferenza Stato Regioni. La gestione informatica del RUNTS infatti è affidata alla società telematica delle Camere di commercio. «Se sarà solo un adempimento, senza qualità del dato, il progetto rischia di morire»
-
Progetti 10 Settembre Set 2020 1148 10 settembre 2020 Scuola. Ripartire con "Porte Aperte" al territorio
Oltre il Covid: un'alleanza tra scuola e territorio. Una proposta di 28 enti uniti da un progetto nazionale - DOORS – coordinato da Cies onlus e cofinanziato dall’Impresa Sociale Con I Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile. Cinque proposte e la figura dell'ArtEducatore per unire "dentro" e "fuori" scuola
-
Abio 10 Settembre Set 2020 0955 10 settembre 2020 La Giornata Nazionale della Fondazione diventa online
Quest’anno, vista l’emergenza sanitaria, Abio ha deciso di trasformare la Giornata Nazionale in un grande evento online. Collegandosi al sito della Fondazione dal 7 settembre al 7 ottobre sarà possibile prenotare una confezione - contenente due cestini di pere - per sostenere l’attività di ABIO su tutto il territorio nazionale
-
Fondazione Telethon 9 Settembre Set 2020 1420 09 settembre 2020 Malattie genetiche rare: finanziati sette progetti di ricerca
Finanziati gruppi di ricerca delle Università di Napoli, Bologna e Verona, del Politecnico di Torino, dell’Istituto Neurologico Carlo Besta e degli Istituti Telethon Tigem di Pozzuoli e SR-Tiget di Milano
-
Inclusione 8 Settembre Set 2020 1654 08 settembre 2020 A Monza il primo supermercato Autism Friendly d'Italia
Coop Lombardia apre giovedì 10 settembre il punto vendita pensato per far sentire a proprio agio tutti, anche le persone autistiche. Dalle luci ai colori, dalla formazione del personale e alla comunicazione visiva tanti gli accorgimenti adottati per rendere il luogo inclusivo. Un risultato raggiunto con il coinvolgimento delle associazioni PizzAut e Alla3
-
Fundraising 1 Settembre Set 2020 1531 01 settembre 2020 “Impariamo a pescare”… e a realizzare campagne di dono
Viene presentato l’8 settembre online, il percorso lanciato da Fondazione Italia per il dono onlus (F.I.Do), Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlus e il Master per Promotori del dono dell’Università degli Studi dell’Insubria. Cento gli enti che saranno selezionati per il progetto di formazione gratuito