Onu
-
#Covid19 14 Aprile Apr 2020 1846 14 aprile 2020 Le scuole a settembre devono riaprire, è questione di diritti
«C’è un problema strutturale? Troviamo soluzioni strutturali o logistiche. Riapriamo i vecchi plessi, facciamo i turni, dimezziamo le classi, assumiamo personale… La risposta non può essere eliminare le persone, segregandole. Forse non ce ne rendiamo conto, ma stiamo ledendo i diritti dei bambini», dice Samantha Tedesco. Che chiede un esperto di infanzia nella task force del Governo per la Fase 2
-
#covid19 11 Aprile Apr 2020 1240 11 aprile 2020 Coronavirus e diritti: chi controlla l’eccezione
La rete di associazioni “In Difesa Di” ha inviato una lettera al Comitato Interministeriale per i Diritti Umani (CIDU) affinché le misure per contenere la diffusione della pandemia non prescindano dal rispetto dei diritti umani fondamentali
-
#Covid19 11 Aprile Apr 2020 0743 11 aprile 2020 RSA, è ora di mettere in discussione un intero sistema
Le richieste di FISH sono «secche e chiare»: una commissione di indagine parlamentare subito; la revisione dell’intero sistema di accreditamento; un piano per l’abitare sociale adulto e autonomo delle persone con disabilità nello spirito della Convezione Onu. «Quella nelle RSA è una tragedia annunciata. È ora di mettere in discussione un intero sistema, affinché queste morti silenziose non siano inutili».
-
#Covid19 7 Aprile Apr 2020 1551 07 aprile 2020 Dynamo Academy e BMW Italia propongono Smart Learning gratuito alle scuole superiori italiane
Si tratta di 4 percorsi educativi di apprendimento e confronto, che affrontano temi urgenti della contemporaneità, con approccio internazionale e con obiettivo di valorizzazione delle comunità. Il fil rouge sarà l’ambito sociale
-
Anffas 2 Aprile Apr 2020 1146 02 aprile 2020 Autismo: niente slogan, servono diritti
«I diritti umani universali, compresi i diritti delle persone con disabilità, non devono essere violati al momento di una pandemia»: è un passaggio del messaggio del Segretario Generale ONU, António Guterres, per la Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo che si celebra oggi. «Lo condividiamo pienamente e lo facciamo nostro», dice il presidente di Anffas. «Le famiglie delle persone con disabilità sono state lasciate sole. Quando arriveranno questi sostegni? Quando sarà troppo tardi?»
-
#covid19 27 Marzo Mar 2020 1154 27 marzo 2020 Coronavirus: se anche gli aiuti umanitari vengono bloccati
Secondo ong e agenzie internazionali le nuove restrizioni, che hanno chiuso i confini a persone e merci, potrebbero produrre effetti devastanti in paesi già fortemente colpiti da povertà, conflitti ed eventi climatici estremi.
-
#Covid19 26 Marzo Mar 2020 1043 26 marzo 2020 Paese chiuso, fabbriche d’armi aperte
È evidente a tutti (tranne che a certi manager e a certi politici): abbiamo bisogno di caschi per la respirazione ventilata, non di caschi per i piloti degli F-35. Abbiamo bisogno di posti letto di terapia intensiva, non di posti di comando nelle caserme
-
Amref 22 Marzo Mar 2020 0950 22 marzo 2020 Al via la campagna "Dove c'è acqua la vita scorre"
Per la giornata mondiale dell'acqua l’ong lancia la campagna "Dove c'è acqua la vita scorre". Per l'occasione viene presentato il trailer di un cortometraggio sul tema, prodotto da Amref in collaborazione con DocLab, girato in Africa e doppiato dalla cantante Fiorella Mannoia. “Oggi come non mai, nel pieno di una pandemia che rischia di colpire duramente anche l’Africa, dobbiamo continuare a parlare di acqua, igiene, salute e prevenzione”, dice Guglielmo Micucci, direttore di Amref
-
#Covid19 19 Marzo Mar 2020 1157 19 marzo 2020 Il nostro welfare? Incapace di tutelare i diritti umani delle persone con disabilità
Intervista con Giampiero Griffo, presidente di DPI Italia e esperto di diritti delle persone con disabilità nelle emergenze. «Nei momenti di crisi risorgono vecchi schemi e stereotipi, la logica militare del limitare le perdite. Ma dopo la Convenzione Onu anche nell’emergenza la logica è quella dei diritti umani, per tutti»
-
Emergenze 13 Marzo Mar 2020 1315 13 marzo 2020 Unhcr lancia appello ai miliardari italiani per l'emergenza in Siria
A Idlib è in corso "un'emergenza nell'emergenza". L'Agenzia ONU per i Rifugiati chiede aiuto ai cittadini con un patrimonio superiore a 100 milioni di euro per mobilitare subito risorse che possono salvare vite umane. Oggi quella siriana è la popolazione rifugiata di dimensioni più vaste su scala mondiale