Ordinanze
-
Scuola 19 Febbraio Feb 2021 2204 19 febbraio 2021 Qual è il tempo scuola da recuperare?
Recuperare il tempo scuola in parte perduto è una necessità. E non si tratta di un recupero materiale di ore e giorni di lezione, quanto piuttosto di un recupero “qualitativo”: di relazione, di apprendimenti, di esperienze. Mi preoccupa il fatto che molti di noi docenti non vogliano o non sappiano fare i conti con questa realtà. Soprattutto nelle regioni del Sud, che sole in Italia hanno dovuto sopportare lo strazio di lasciare alle famiglie la scelta tra presenza e DAD
-
Scuola 5 Novembre Nov 2020 1012 05 novembre 2020 Scuola, da domani 4 milioni di studenti a casa
Oltre il 47% dell’intera popolazione scolastica da domani e per almeno un mese non andranno a scuola e parteciperanno alle lezioni in remoto da casa. La stima di Tuttoscuola
-
Famiglia 29 Ottobre Ott 2020 1858 29 ottobre 2020 La sfida dei genitori italiani prima e dopo l'avvento della pandemia
"I genitori sono chiamati a misurarsi costantemente – ogni giorno e contemporaneamente – con cambiamenti e sfide, personali ed educative, spesso difficili da conciliare. La situazione che stiamo vivendo oggi sta mettendo alla prova anche i più organizzati e resilienti, ma impegno e coraggio rimangono valori nazionali solidi e diffusi"
-
#Covid19 29 Ottobre Ott 2020 1552 29 ottobre 2020 Vittorio Bosio (CSI): «I Dpcm non stanno aiutando. Creano disorientamento»
Il duro sfogo del presidente nazionale del Centro Sportivo Italiano: «Non rimarremo solo a guardare ma tuteleremo in ogni modo le associazioni sportive, gli oratori, le parrocchie, i circoli sportivi, che hanno fatto investimenti e preso impegni a volte onerosissimi, per stare nel rispetto delle regole. Sto parlando di un patrimonio immenso, al servizio della comunità italiana, e a rischio estinzione. Non possiamo accettare che al danno si aggiunga la beffa di vedere questo lavoro dissolto mentre si premiano i soliti furbi»
-
Appelli 27 Ottobre Ott 2020 1539 27 ottobre 2020 Alessandro Rosina: «Investire sul Servizio Civile significa investire sui giovani»
Il demografo dell’Università Cattolica e coordinatore scientifico dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo è tra i 132 firmatari dell'appello con cui VITA ha ottenuto dal ministro Spadafora lo stanziamento di 200 milioni di euro aggiuntivi per il 2020 e 2021 sul servizio civile universale. «Un’esperienza coerente con l’idea che i giovani non siano una categoria svantaggiata da proteggere, ma vengano riconosciuti come la componente più preziosa da attivare»
-
Scuola 27 Ottobre Ott 2020 1309 27 ottobre 2020 Alunni con disabilità, il Dpcm se li è dimenticati
La denuncia di Fish Calabria di fronte alla nuova richiesta di ricorso alla Dad contenuto nell'ultimo Dpcm del 24 ottobre. «Irrinunciabile la presenza quotidiana a scuola degli alunni con disabilità, in una dimensione inclusiva, vera e partecipata» si legge in una nota che ricorda: «La didattica in presenza per gli alunni con disabilità è un diritto riconosciuto!»
-
Covid 20 Ottobre Ott 2020 1331 20 ottobre 2020 Confcooperative, in Campania sulla scuola situazione kafkiana
Il professor Manrico Gesummaria, dirigente di una scuola paritaria nel salernitano e referente per il comparto scuola Confcooperative Campania: “I dati che hanno determinato la serrata sono 541 casi di contagio Covid accertati rispetto ad una popolazione scolastica composta da circa 1 milione, tra alunni e docenti. La percentuale di contagi è dello 0,05%, un dato che anziché allarmare indica un livello di sicurezza molto al di sopra della media di ciascun altro ambito e luogo”
-
Salute 9 Ottobre Ott 2020 0832 09 ottobre 2020 Vaccino antinfluenzale: inchiesta di Cittadinanzattiva sulle responsabilità delle Regioni
Solo 10 regioni rispondono all'inchiesta civica. “Grazie a chi ha dato informazioni. Molto grave il silenzio delle altre regioni in un momento in cui c'è bisogno della massima trasparenza. Nuove azioni per garantire diritto alle informazioni” spiega il segretario di Cittadinanzattiva Antonio Gaudioso
-
Fase2 30 Giugno Giu 2020 1245 30 giugno 2020 Sport dilettantistico, è caos
Lo sfogo di Massimo Achini, presidente del Centro Sportivo Italiano di Milano e componente della giunta regionale CONI Lombardia. «Le società sportive hanno bisogno di chiarezza e di certezze. Qualcuno si prenda la responsabilità di decidere»
-
#Noslot 15 Giugno Giu 2020 1827 15 giugno 2020 Sale giochi e scommesse al via ma non in tutta Italia
Dopo il Dpcm del Governo dell'11 giugno riparte anche il mondo dei giochi. il Molise per primo ha decretato la riapertura delle sale con una ordinanza "immediatamente esecutiva", il Lazio rimanda l'apertura al primo luglio