Organismi internazionali
-
18 Maggio Mag 2006 0200 18 maggio 2006 Fao: per una dieta più salutare si punti su politiche agricole
Promuovere la produzione di frutta e verdura fa bene alla salute - e al reddito degli agricoltori.
-
16 Maggio Mag 2006 0200 16 maggio 2006 Africa: un fondo per il rilancio della pesca
Una nuova partnership, tesa a reintegrare le risorse ittiche impoverite e a ridurre la poverta' in Africa, e' stata lanciata oggi a Nairobi in Kenya, dall'Unione Africana, dalla Banca Mondiale, dal
-
15 Maggio Mag 2006 0200 15 maggio 2006 Carmen Consoli da oggi ambasciatrice Unicef
Il presidente di Unicef Italia, Antonio Sclavi, ha nominato Carmen Consoli Goodwill Ambassador
-
12 Maggio Mag 2006 0200 12 maggio 2006 Darfur: nuovo campo Unhcr per rifugiati ciadiani
Il nuovo campo di Um Shalaya ha una capienza di 10mila persone.
-
9 Maggio Mag 2006 0200 09 maggio 2006 M.O.: Allarme Banca mondiale, Anp rischia paralisi
E' allarme rosso per l'Autorita' Nazionale Palestinese, la cui crisi si avvita sempre di piu' dopo la decisione di Stati Uniti e Unione Europea di congelarle i finanziamenti per ritorsione
-
9 Maggio Mag 2006 0200 09 maggio 2006 Rapporto Fao su alfabetizzazione nelle comunità di pescatori
Standard educativi più alti aiutano a migliorare le condizioni di vita.
-
4 Maggio Mag 2006 0200 04 maggio 2006 Forum sociale: ong italiane, nel mirino Wto
Il Forum sociale europeo deve dare vita a una nuova agenda dell'economia internazionale che abbia al centro la riforma dell'Organizzazione internazionale del commercio (WTO)
-
13 Aprile Apr 2006 0200 13 aprile 2006 La Federazione Russa entra nella FAO
Il Ministro degli Affari Esteri russo ha dichiarato l'accettazione da parte del suo Paese della Costituzione della FAO e della volonta' della Russia di adempiere gli obblighi in quanto membro dell'
-
13 Aprile Apr 2006 0200 13 aprile 2006 Ahmadinejad a El Baradei: "Crepate pure della vostra rabbia"
L'Iran gela ElBaradei: avanti sul nucleare
-
10 Aprile Apr 2006 0200 10 aprile 2006 Belgrado: la città si sveglia con i manifesti pro Mladic
L'ex capo militare dei serbi bosniaci è latitante dal 1995, quando vennero accusato da Tpi di genocidio, crimini di guerra e contro l'umanità per le vicende della guerra di Bosnia