Pace
-
Appuntamenti 8 Settembre Set 2020 1755 08 settembre 2020 A Bologna l'anteprima del Terra di Tutti Film Festival
Si terrà dal 6 all'11 ottobre il festival bolognese giunto alla sua quattordicesima edizione organizzato da Cospe e WeWorld per parlare di diritti umani e ascoltare voci dal mondo invisibile. In cartellone la proiezione di tre film dedicati a conflitti e resistenze
-
Mediterranea 3 Settembre Set 2020 1731 03 settembre 2020 Pescherecci siciliani sequestrati dai libici: "Governo li riporti a casa"
A pagare il prezzo di questi giochi di potere politico-diplomatici sono ancora una volta i più deboli e indifesi. In questo caso pescatori siciliani, ai quali va tutta la solidarietà e il sostegno di Mediterranea Saving Humans, che vivono solo del loro duro lavoro in mare
-
Premi 3 Settembre Set 2020 0107 02 settembre 2020 Vignarca, Bassoli e Rondine: i tre vincitori del Premio "Nonviolenza" 2020
Sergio Bassoli e Francesco Vignarca, responsabili di Rete della Pace e Rete Italiana per il Disarmo insieme a Rondine Cittadella della Pace sono i vincitori del Premio Nazionale “Nonviolenza” Edizione 2020. «Lo studio dei meccanismi di armamento e della vendita di armi sono decisivi per la comprensione del fenomeno della guerra e quindi elementi imprescindibili da conoscere per interrompere tale pratica», si legge nella motivazione del premio
-
Agesci 24 Agosto Ago 2020 1655 24 agosto 2020 Gli scout cattolici chiedono la beatificazione di don Minzoni
In occasione della commemorazione ad Argenta, promossa da Agesci, Masci e Scout-d’Europa FSE i presidenti delle associazioni annunciano l’avvio della richiesta «per il processo di Beatificazione. Nel cuore delle guide e degli scout cattolici d’Italia vive questa speranza». Il centenario della barbara uccisione del sacerdote sarà celebrato nel 2023
-
Africa 19 Agosto Ago 2020 1735 19 agosto 2020 Africa senza pace. Nigeria, centinaia di civili prigionieri dei jihadisti
Appena tornati alle loro case, dopo due anni nei campi per rifugiati, centinaia di persone sono finite nelle mani dei miliziani che seminano terrore nell'area del lago Ciad. Un segnale preoccupante per l'Europa
-
Tunisia&Libano 6 Agosto Ago 2020 1915 06 agosto 2020 Cooperazione allo sviluppo: le occasioni mancate dell’Italia
Non è togliendo pochi milioni di euro di investimenti in aiuti (6,5) al Tunisi, come ha fatto il ministro degli Esteri Di Maio qualche giorno fa, che si costringe un Paese a fare da gendarme, non lo si aiuta così ad uscire dall’emergenza in cui si trova. Servono investimenti strutturali. Una lezione che il responsabile della Farnesina sempre non aver capito, nemmeno nella Beirut infuocata che in queste ore ospita la visita di Macron. L'intervento della portavoce dell'Aoi
-
Crisi 5 Agosto Ago 2020 1158 05 agosto 2020 Libano, la Farnesina riattivi subito i programmi di emergenza umanitaria
Le ong chiedono che da subito i programmi di emergenza umanitaria della Direzione generale cooperazione allo sviluppo previsti in programmazione per il 2019 vengano da subito attivati, colmando un colpevole ritardo e auspica una missione del ministro degli Esteri Di Maio per riaffermare e rilanciare un piano di aiuti efficace e strategico
-
Giustizia 29 Luglio Lug 2020 1433 29 luglio 2020 Il caso del volontario Onu Mario Paciolla svela il regime repressivo di Duque
Secondo i dati raccolti dall’ONU, nel 2019 si sono verificati 36 massacri e sono stati uccisi 108 difensori/e dei diritti umani. Oltre 300 organizzazioni della società civile colombiana a difesa del lavoro del Relatore Speciale sui Difensori/e dei diritti umani in Colombia
-
Sos Villaggi dei Bambini 29 Luglio Lug 2020 1005 29 luglio 2020 “Tutti uniti si cresce anche… In questo mondo storto!”
I bambini tra i 6 e i 15 anni dei Villaggi Sos si danno convegno al Centro estivo Sos di Caldonazzo, nato 66 anni fa per offrire vacanze serene e salutari ai ragazzi accolti fuori famiglia dall’organizzazione. E - in occasione della Giornata Mondiale dell’Amicizia del 30 luglio - lanciano un messaggio a tutti i coetanei del mondo: insieme, grazie alla fratellanza che ci unisce, supereremo anche questa difficile estate di convivenza con il Covid-19
-
Colombia 24 Luglio Lug 2020 1143 24 luglio 2020 Quello strano silenzio dell'Onu intorno alla morte di Mario Paciolla
La testimonianza esclusiva di Claudia Julieta Duque, giornalista colombiana vittima di spionaggio e persecuzione da parte dei servizi segreti del DAS e amica del volontario delle Peace Brigades International