Papa Francesco
-
Welfare 20 Novembre Nov 2020 1223 20 novembre 2020 I 18 anni della Casa della carità, Colmegna: il mio augurio? Un carico di speranza
Casa della Carità diventa maggiorenne. Il suo presidente: «L'intuizione che ebbe Martini è straordinariamente attuale, dar vita a un laboratorio di umanità, capace di sviluppare ospitalità nel segno della gratuità»
-
Giovani 19 Novembre Nov 2020 1022 19 novembre 2020 Economy of Francesco, l'idea dirompente di un Papa che "cede potere" ai giovani
Si apre oggi a Assisi "The Economy of Francesco". 2mila giovani da 120 Paesi, ricercatori, imprenditori e changemaker, rigorosamente under35. Li ha convocati Papa Francesco. Diletta Mauri è una degli oltre 500 partecipanti italiani: «Nei miei studi e nella mia esperienza ha un ruolo centrale l’idea che la conoscenza si costruisca insieme e che proprio le persone che vivono fragilità e difficoltà hanno un loro sapere. Condividere il sapere, è questo che trasforma la società. In Economy of Francesco ho visto un’idea di conoscenza che prova ad allargare orizzonti. Costruiamola insieme, è impegno di tutti. Anche dei giovani»
-
Fondazione Èbbene 13 Novembre Nov 2020 1659 13 novembre 2020 IV Giornata mondiale dei poveri: Papa Francesco chiede Prossimità
Un’esortazione forte a cambiare i paradigmi del contrasto alla povertà quella che ci viene dal Santo Padre alle soglie della IV Giornata mondiale dei poveri che si celebra la prossima domenica. Un messaggio che va ben oltre la fede ma racchiude un indirizzo specifico sociale ed economico come Bergoglio è solito fare
-
Agesci 9 Novembre Nov 2020 1905 09 novembre 2020 Scout e Azione cattolica insieme nel segno dell'educare
Per la prima volta i consigli nazionali di Ac e dell’Associazione guide e scout cattolici italiani hanno tenuto una sessione di lavoro comune che ha messo al centro l’impegno educativo. Per entrambe le realtà fondamentale il continuare a promuovere esperienze formative ed educative anche nel difficile contesto legato alla pandemia di Covid-19
-
#Coronavirus 3 Novembre Nov 2020 1126 03 novembre 2020 Pisapia: «Europa ora tocca a te, non perdere questa occasione»
La crisi sanitaria di questi mesi è diventata una crisi economica e sociale ma, come talvolta capita, questa situazione offre all’Europa una possibilità di riscatto. Un’occasione che al momento è stata solo parzialmente colta generando speranze e parziali delusioni. I prossimi mesi saranno decisivi nella scelta tra solidarietà ed egoismi nazionali, tra i valori fondanti e i compromessi al ribasso.
-
Mondo 19 Ottobre Ott 2020 1008 19 ottobre 2020 La preghiera di Papa Francesco per i pescatori di Mazara del Vallo
Papa Francesco a termine dell'Angelus ha espresso il suo sostegno e incoraggiamento ai pescatori di Mazara del Vallo detenuti in Libia dopo essere stati sequestrati il primo settembre. Il Santo Padre è nuovamente intervenuto sulla questione in Libia affinché i colloqui in corso a livello internazionale siano rilevanti per il futuro e la stabilità del paese
-
Educazione 16 Ottobre Ott 2020 1105 16 ottobre 2020 Un patto educativo nella catastrofe educativa
Nella storia esistono momenti in cui è necessario prendere posizione davanti ai possibili scenari futuri. Questo è uno di quelli. Papa Francesco non esita a parlare di catastrofe educativa e chiama a un Global Compact on Education, che metta al centro la persona senza standardizzazioni. Che non confonda istruzione e educazione. Che insegni a vivere in armonia. Con sette impegni concreti.
-
Sinergie 14 Ottobre Ott 2020 1054 14 ottobre 2020 La risposta ai bisogni dei più fragili vede insieme Banca Etica e Caritas
Siglato un accordo che punta all’inclusione finanziaria e sociale grazie alla microfinanza in partnership con PerMicro. Per Anna Fasano e don Francesco Soddu, fonte di ispirazione le recenti encicliche di Papa Francesco che spingono allo sviluppo di una nuova economia più attenta ai principi etici. A disposizione un plafond di 5 mln di euro
-
Giovani 12 Ottobre Ott 2020 1533 12 ottobre 2020 Servizio civile per tutti, cronaca di un diritto negato
L'ex sottosegretario al Welfare e padre della riforma del Terzo settore ripercorre le tappe che hanno portato all'universalità del servizio civile. Una promessa che ancora oggi è rimasta sulla carta
-
Sostenibilità 8 Ottobre Ott 2020 1000 08 ottobre 2020 È a Monza il primo convento d’Italia a emissioni zero
Il santuario della Madonna delle Grazie gestito dai frati francescani, che hanno lì il loro convento, ha ottenuto la certificazione ambientale