Papa Francesco
-
Idee 5 Ottobre Ott 2020 1500 05 ottobre 2020 Ugo Mattei: «Questo Papa spariglia le carte anche sui beni comuni»
Ci troviamo oggi nelle condizioni precedenti la Pace di Vestfalia, spiega il giurista, presidente del Comitato Rodotà. C'è una «visione geopolitica della Chiesa Cattolica che ci sfida a costruire un pensiero globale, forte, spirituale e radicalmente contrapposto all'impero tecnologico e al pensiero neo liberale che abbiamo visto e subito fin qui»
-
Enciclica 5 Ottobre Ott 2020 1049 05 ottobre 2020 Così un samaritano cambia il mondo
Il nuovo testo di Francesco sceglie come riferimento una delle parabole più famose dei Vangeli. La sviscera in tutti i suoi dettagli per farne capire la piena attualità. E il suo protagonista diventa il testimone di una categoria più completa di amore, “l’amore sociale”
-
Papa Francesco 4 Ottobre Ott 2020 1812 04 ottobre 2020 Magatti: «Fratelli tutti, un appello per cambiare paradigma»
«L'Enciclica invita a sostenere il cambiamento», spiega il sociologo, impegnato oggi e domani a Messina per la presentazione della Rete dei Beni Comuni
-
Papa Francesco 4 Ottobre Ott 2020 1644 04 ottobre 2020 Rossini (Acli): «Fraternità come categoria della nuova politica»
L'Enciclica "Fratelli tutti" riporta al centro del dibattito una categoria che supera quella "amico-nemico" che per troppo tempo ha orientato i decisori
-
Papa Francesco 4 Ottobre Ott 2020 1245 04 ottobre 2020 «Oltre l'ombra di un mondo chiuso»: ecco la nuova Enciclica di Francesco
Omnes fratres, fratelli tutti. Partendo dall'ammonimento di San Francesco, nella sua terza Enciclica il pontefice richiama l'importanza di «far rinascere un’aspirazione mondiale alla fraternità»: contro il mondo chiuso della finanza e. Un'Enciclica di programma, in otto capitoli e 287 punti. Il testo
-
Papa Francesco 3 Ottobre Ott 2020 1500 03 ottobre 2020 "Fratelli tutti": Papa Francesco ad Assisi per la sua nuova Enciclica
Papa Francesco firma oggi ad Assisi la sua terza Enciclica "Fratelli tutti". Il titolo del documento, tratto da una citazione di san Francesco, richiama la vocazione universale alla fraternità e alla fratellanza e all'impegno per una conversione "politica" del nemico in amico
-
Idee 2 Ottobre Ott 2020 1621 02 ottobre 2020 Fraternità di frontiera e amicizia sociale: l'Enciclica "Fratelli tutti" di Francesco
La terza enciclica di Papa Francesco, che sarà firmata ad Assisi domani, riporta al centro del dibattito il valore della fraternità. In un tempo fragile, dove tutto si rivela connesso a tutto, riemergere la forza del legame di contro alla potenze disgreganti: fondare una teoria della giustizia sulla fraternità è un impegno non derogabile
-
Idee 30 Settembre Set 2020 1028 30 settembre 2020 L’umanità esiste soltanto plurale
Ha ricominciato a girare per l’Italia il monologo teatrale Pierre e Mohamed, tratto dall’omonimo libro di Adrien Candiard e ispirato alla storia vera di mons. Pierre Claverie
-
Fondazione Arché 28 Settembre Set 2020 1622 28 settembre 2020 Torna l’Arché Live con al centro diritti sociali e questione ambientale
Sabato, 3 ottobre, a partire dalle 11.00 in CasArché nel quartiere milanese di Quarto Oggiaro torna l'Arché Live. Nel pieno rispetto delle normative anti-Covid, l’Arché Live si svolgerà sia dal vivo sia sul web. Il festival metterà al centro il tema dell’inestricabile legame tra diritti sociali e questione ambientale nella costruzione del mondo di domani, già da oggi
-
FNEC 26 Settembre Set 2020 0922 26 settembre 2020 Carta di Firenze, l'urgenza di un nuovo umanesimo civile
È in corso a Firenze la seconda edizione del Festival dell'Economia Civile. Presentata la Carta di Firenze,un importante documento che segna il nuovo patto tra comunità e generazioni. Dopo la pandemia, grazie all'economia civile si disegna un nuovo scenario per il Paese e l'Europa