Parlamento
-
Leggi e norme 10 Maggio Mag 2022 1058 10 maggio 2022 Tribunale della famiglia, si cambi la rotta
Appello dell'Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia perché nei decreti attuativi si corregga la nuova impostazione che sopprime la collegialità e la multidisciplinarietà
-
Dipendenze 10 Maggio Mag 2022 1045 10 maggio 2022 Squillaci: «Aiutiamo i giovani ripartendo dai loro sogni»
Il presidente della Fict, la Federazione italiana comunità terapeutiche, durante il Convegno nazionale della Pastorale della Salute della Cei, a Cagliari, ha detto a chiare lettere che c'è una deriva nella gestione del fenomeno delle dipendenze. La necessità di passare dalle Comunità alla comunità
-
Ucraina 6 Maggio Mag 2022 1128 06 maggio 2022 Link 2007, lettera ai parlamentari per una risoluzione sulla guerra
Roberto Ridolfi, presidente della Rete che riunisce le organizzazioni della società civile di cooperazione e solidarietà internazionale, invita senatori e deputati italiani ad impegnare il Governo a una più incisiva azione politica nell'ambito del conflitto in Ucraina. Tra le proposte, l’abolizione dell’unanimità nelle decisioni sensibili da parte del Consiglio europeo
-
Leggi 19 Aprile Apr 2022 1919 19 aprile 2022 Gioco d’azzardo, le carte non può darle solo il ministero dell’Economia
Le associazioni sottolineano come la definizione del relativo decreto legislativo, o di più decreti delegati, non può essere realizzata esclusivamente dal ministero dell’Economia e delle finanze, perché il gioco d’azzardo è un fenomeno complesso che riguarda diversi e cruciali aspetti: sanitario, sociale, familiare, dell’ordine pubblico e, ovviamente, economico
-
Norme 14 Aprile Apr 2022 1113 14 aprile 2022 5 per mille, Forum Terzo Settore: "Ddl Rufa è un errore, non stravolgiamo il senso della legge”
Il 5 per mille è nato per sostenere le attività svolte dal volontariato, dall’associazionismo, dal Terzo settore. Dedicarlo a finalità improprie per le quali interviene già la fiscalità generale o il sistema previdenziale è profondamente sbagliato" dichiara Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum del Terzo Settore
-
Osservatorio Pnrr sociale 11 Aprile Apr 2022 1923 11 aprile 2022 Delega non autosufficienza: «Entro dieci giorni un testo»
A confronto su Vita, oggi, i soggetti maggiormente impegnati sulla riforma della non autosufficienza: Livia Turco, monsignor Vincenzo Paglia e Cristiano Gori. La riforma è urgente e necessaria, oltre che prevista dal Pnrr: ma ancora il Consiglio dei Ministri non ha presentato una proposta di legge delega. Monsignor Paglia ha annunciato una svolta, nel segno della convergenza
-
Denunce 8 Aprile Apr 2022 1739 08 aprile 2022 Def 2022: ancora parole vuote per la cooperazione internazionale
L’impegno era di destinare lo 0,70% del Reddito nazionale lordo all'aiuto pubblico allo sviluppo. L’Italia per due anni consecutivi si è fermata alla spesa dello 0,22% del Rnl. Senza definiti, scadenzati, progressivi stanziamenti ancora una volta tradirà gli impegni assunti
-
Acri 6 Aprile Apr 2022 0930 06 aprile 2022 A Cagliari il Congresso nazionale di Fondazioni e Casse di risparmio
Il tradizionale appuntamento triennale, in programma domani e venerdì, sarà aperto dalla relazione del presidente Francesco Profumo e consentirà di mettere a fuoco il tema delle disuguaglianze nel nostro Paese e le azioni da mettere in campo per contribuire a contrastarle. I nuovi percorsi per uno sviluppo più giusto, sostenibile e inclusivo nel welfare, nell’innovazione, nella cultura e nella rigenerazione urbana, con la partecipazione di alcuni dei maggiori esponenti del Terzo settore
-
Fisco 5 Aprile Apr 2022 2009 05 aprile 2022 L'ultimatum del Forum del Terzo settore: “Senza Riforma fiscale scompariremo”
Il mancato completamento della riforma del Terzo settore, atteso ormai da cinque anni, sta portando conseguenze gravissime per tutto il non profit italiano, in particolare per l’associazionismo di promozione sociale e per il volontariato. Il Forum del Terzo settore rilancia l'allarme: “Senza un rapido e risolutivo intervento rischiamo di scomparire".
-
L'allarme 28 Marzo Mar 2022 1944 28 marzo 2022 Terzo settore, il mancato completamento della riforma mette a rischio migliaia di enti
La portavoce Vanessa Pallucchi: “Va assolutamente completata l’attuazione della legge sul Terzo settore a partire dall’aggiornamento delle norme fiscali. Non chiediamo privilegi né trattamenti di favore, ma regole stabili, quantomeno non vessatorie e non peggiorative della situazione attuale. La situazione è ormai insostenibile e richiede un deciso intervento politico"