Parlamento
-
Fisco 4 Dicembre Dic 2021 1746 04 dicembre 2021 Forum “introdotto l’obbligo del regime Iva per le associazioni. Un duro colpo al volontariato”
L’appello al Governo e al Parlamento della portavoce Pallucchi “l'articolo 5 del Decreto Legge Fiscale va cancellato”
-
Fisco 4 Dicembre Dic 2021 1422 04 dicembre 2021 Disciplina Iva per le non profit, ci risiamo. Un altro pasticcio del Parlamento
Ecco il regalo del Parlamento alla vigilia della Giornata internazionale del Volontariato, è stato approvato ieri dal Senato il Decreto Fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2022 che prevede di considerare soggette a Iva attività fino ora esenti. La norma va ritirata e riscritta tenendo conto dell’intero quadro normativo e dell’esigenza di fornire alle organizzazioni di Terzo Settore non l’ennesima bastonata ma un quadro stabile e ragionato sul piano tributario.
-
Politica 3 Dicembre Dic 2021 1822 03 dicembre 2021 Conferenza della famiglia: serve impegno concreto per la natalità
De Palo: Serve un tavolo permanente per far ripartire la natalità, dandoci un obiettivo concreto e raggiungibile. Non possiamo permetterci tentennamenti, né di sprecare l’opportunità del PNRR»
-
Appelli 3 Dicembre Dic 2021 1435 03 dicembre 2021 Quattro premi Nobel all'Europa, subito un'iniziativa forte
Quattro scrittrici Nobel per la letteratura al presidente del Consiglio d’Europa e al Parlamento europeo. Sono la bielorussa Svetlana Aleksievič, l’austriaca Elfriede Jelinek, la rumena di lingua tedesca Herta Müller e la polacca Olga Tokarczuk (nella foto), che hanno chiesto aiuto per i profughi del Medio Oriente bloccati al confine fra Bielorussia e Polonia.
-
Leggi 3 Dicembre Dic 2021 1210 03 dicembre 2021 Dopo l’ok alla legge contro le mine antiuomo si attende la firma di Mattarella
Approvate all’unanimità le Misure per contrastare il finanziamento delle mine antipersona e cluster bombs. Il plauso della Campagna italiana contro le mine che ringrazia i parlamentari per l’impegno profuso e intanto precisano i promotori “Si attende la firma del Presidente Sergio Mattarella per festeggiare tutti insieme l'Italia che fa la differenza!”
-
Fish 3 Dicembre Dic 2021 0013 02 dicembre 2021 Da sette gruppi tematici le proposte per la Conferenza Nazionale sulla Disabilità
«Quella del 3 dicembre non sarà per noi soltanto una giornata celebrativa. Il livello di civiltà di uno Stato si misura dalla capacità di assicurare inclusione, pari opportunità e partecipazione delle persone con disabilità, ed è per questo che anche in quella giornata rivendicheremo maggiore attenzione per i cittadini e cittadine con disabilità e le loro famiglie», dice Vincenzo Falabella.
-
Politica 2 Dicembre Dic 2021 1621 02 dicembre 2021 L'Italia dice stop al finanziamento dei "pappagalli verdi"
Quattro anni dopo il rinvio al Parlamento da parte di Mattarella, ecco l'approvazione definitiva e all'unanimità della legge che impedisce qualsiasi sostegno anche finanziario alla produzione di mine antiuomo e cluster bombs. Emergency da vent'anni cura ogni giorno 4 persone vittime di queste mine, per il 40% donne e bambini
-
Infanzia 2 Dicembre Dic 2021 1523 02 dicembre 2021 Sull'infanzia ci vuole una commissione d'inchiesta
È la richiesta che Paolo Siani, vice-presidente della Bicamerale Infanzia, ha lanciato nel corso della presentazione del Rapporto del Gruppo CRC: «La pandemia ha notevolmente accentuato il disagio giovanile, chi lavora con i bambini lo sa benissimo e lo ha visto da subito. Non lo vede però la politica». Tra le proposte, anche quella di una Agenzia per l'Infanzia che si occupi del monitoraggio del fondi del Pnrr e un investimento in prevenzione e home visiting
-
Senato 2 Dicembre Dic 2021 0927 02 dicembre 2021 CIDU:« Necessario trovare un equilibrio tra sviluppo economico e diritti umani»
Alla presentazione del rapporto annuale del Comitato interministeriale per i diritti umani (CIDU) su “Impresa e diritti umani” alla Sala Capitolare del Senato, è emerso quanto sia necessario raggiungere l’obiettivo di un modello economico che metta al centro la persona e i suoi diritti. Per realizzarlo, il presente Piano d’azione, che dà attuazione ai principi guida dell’Onu, verrà rinnovato fino al 2026. Vita ha seguito l'iniziativa in Senato
-
Governo 1 Dicembre Dic 2021 1223 01 dicembre 2021 Stefani: «Dalla Disability Card alla Legge Delega, sulla disabilità pronti a cambiare passo»
Sono giornate calde al Ministero per le disabilità. Sul tavolo molti fascicoli. C’è il varo della Disability Card che parte oggi, le tappe forzate per l’approvazione della Legge Delega, le misure per persone con disabilità all’interno dell’assegno unico universale, il nodo dei tassi di occupazioni sempre troppo bassi, le criticità del Dopo di noi e il caso dell’assegno di invalidità ai lavoratori. Facciamo il punto col ministro alla vigilia della giornata internazionale delle persone con disabilità