Partito Democratico
-
Primarie 28 Aprile Apr 2017 1710 28 aprile 2017 Orlando, Emiliano, Renzi: la sfida del welfare
I tre candidati alla segreteria del Partito democratico esprimono sensibilità e accenti diversi nel campo del sociale. Come rivelano le loro mozioni. Una breve analisi dei testi per chi domenica andrà a votare
-
Partiti 10 Aprile Apr 2017 1508 10 aprile 2017 M5S, più che democrazia interna serve un programma preciso
L’economista Leonardo Becchetti, di fronte alle ultime vicende del Movimento di Beppe Grillo, pensa che serva chiarezza «su quale sia il programma e quali le radici culturali. Questi sono i problemi di oggi. Quello della democrazia interna invece è solo una questione di orizzonte»
-
No Slot 13 Marzo Mar 2017 0800 13 marzo 2017 Uno Stato drogato di gioco d'azzardo
Quali misure intende adottare il Governo per dare trasparenza alla composizione azionaria delle società concessionarie dell'azzardo e dei fondi di investimento che spesso le partecipano? Che trasparenza vogliamo dare alle forme di finanziamento alle forze politiche? Che trasparenza vogliamo dare all'esito effettivo delle politiche del Governo, specie sui soldi stanziati per la cura? Possiamo continuare a fingere che i Gratta&Vinci siano "innocui" prodotti da svago?
-
No Slot 9 Marzo Mar 2017 0910 09 marzo 2017 Bergamo: perché il comune ha vinto i ricorsi sull'azzardo e cosa resta da fare
L'8 marzo ha segnato un punto di rottura e soprattutto di svolta importante per le politiche territoriali di contrasto al gioco d'azzardo sui territori: il Tar di Brescia ha rigettato i ricorsi di Lottomatica, Lotterie nazionali e Lotto Italia contro i provvedimenti del Comune di Bergamo. Un sindaco può e deve agire a tutela dei suoi cittadini, della loro salute e sicurezza: questo ha decretato il Tar. Resta però aperto il nodo dei "Gratta&Vinci". Ecco i punti su cui riflettere
-
No Slot 8 Marzo Mar 2017 1230 08 marzo 2017 Azzardo: al Tar vince la linea del Comune di Bergamo
Decisione importante per il Tar della Lombardia che ha respinto il ricorso dei concessionari dell'azzardo di Stato contro il regolamento del comune di Bergamo. Un regolamento che, a tutela dei cittadini, vieta l'uso di slot machine e quant'altro in determinate fasce orarie. Accolto, invece, il ricorso dei Tabaccai unicamente per quanto riguarda un solo gioco: il 10 e lotto
-
No Slot 2 Febbraio Feb 2017 2008 02 febbraio 2017 Gori: «La proposta del Governo sul riordino dei giochi ha aspetti positivi»
Per il sindaco di Bergamo, che a dicembre aveva duramente criticato il piano di riordino del settore, il Governo ha accolto le critiche e fatto passi avanti. Ecco quali
-
No slot 2 Febbraio Feb 2017 0638 02 febbraio 2017 Regione Marche: approvata legge no slot
Un eventuale accordo per introdurre i casinò di quartiere vanificherebbe il paziente, virtuoso lavoro di associazioni, amministratori locali, società civile. Oggi potrebbe accadere, in sede di Conferenza Unificata Stato Regioni. Ma c'è un'Italia che non si ferma e continua a lavorare per il bene comune. Ieri è stata la volta delle Marche
-
Informazione 24 Gennaio Gen 2017 1846 24 gennaio 2017 Anzaldi (Pd): «La Rai risponda all'appello del Papa»
Dopo le parole molto forti di Bergoglio che oggi, nella ricorrenza di S. Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, ha invitato a guardare con occhi nuovi la realtà uscendo dalla spettacolarizzazione del dolore e del rancore, Anzaldi osserva che il messaggio del Papa «andrebbe colto in particolare dal servizio pubblico, soprattutto di fronte ad un panorama televisivo che spesso privilegia la cronaca nera e una copertura dell’informazione volta ad alimentare la paura»
-
Poste Italiane 23 Gennaio Gen 2017 1217 23 gennaio 2017 Poste Italiane: per i clienti è l'occasione per farsi sentire
Domani alle 12.30, la Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei Deputati, insieme alla Commissione Finanze, sentirà in audizione i vertici di Poste Italiane sulla vicenda dei «risparmiatori traditi» da investimenti in fondi immobiliari. Per loro è l'occasione di farsi sentire: noi faremo da tramite per le loro domande
-
Rifugiati 4 Gennaio Gen 2017 1043 04 gennaio 2017 Gentiloni e i migranti: un pessimo (e inefficace) inizio
Nel suo primo incontro con la stampa, il nuovo Presidente del Consiglio Gentiloni ha presentato il suo esecutivo come in assoluta continuità col precedente. Ma poiché il voto non è lontano, il primo elemento di discontinuità si comincia ad avere, non a caso, sul delicato tema delle migrazioni