Partito Democratico
-
Dibattiti 29 Agosto Ago 2019 1440 29 agosto 2019 Giuliano Da Empoli: «Il M5S è un animale strano»
L'imprevedibilità fa parte della tradizione politica italiana e, pur nella sua apparente assurdità, è tale imprevedibilità che potrebbe permettere al nostro Paese di non vivere lo stallo drammatiche che, proprio in queste ore, sta toccando in sorte al Regno Unito
-
Social Innovation 23 Agosto Ago 2019 1700 23 agosto 2019 I quattro libri sul futuro della scuola da leggere sotto l’ombrellone
Per capire quale può essere il futuro della scuola in un mondo che cambia, l’estate è il momento migliore per prendersi del tempo e leggere qualche libro. Ecco quattro suggerimenti
-
La svolta etica di Wall Street 20 Agosto Ago 2019 1724 20 agosto 2019 «L'Italia ora deve sfruttare il vantaggio competitivo delle Società Benefit»
Mauro Del Barba, deputato del Partito Democratico e presidente Assobenefit commenta il documento delle 200 aziende quotate americane. «Ora si passi dalle parole ai fatti. Bisogna che l'impresa scelga modelli nuovi che non mettono al centro il solo profitto»
-
La svolta etica di Wall Street 19 Agosto Ago 2019 1524 19 agosto 2019 Prima gli azionisti? Non più...
Duecento tra le più grandi aziende americane pubblicano un documento in cui sconfessano il mantra che per anni ha guidato le politiche societarie. Per creare valore bisogna guardare anche all'impatto ecologico, al rispetto dei clienti e «alle condizioni dignitose offerte ai dipendenti»
-
Il caso 29 Luglio Lug 2019 1712 29 luglio 2019 Presidente Conte, perché il Governo ha cambiato linea sull'azzardo?
Dopo la mobilitazione della società civile alla Camera il pd Michele Anzaldi ha presentato un'interrogazione parlamentare. Il presidente del Consiglio risponderà?
-
Minori 11 Luglio Lug 2019 1048 11 luglio 2019 Bonafede annuncia uno «screening a larga scala sugli affidi»
Ieri a Montecitorio ci sono state due interrogazioni sulla Val d'Enza. Fratelli d'Italia torna a chiedere la soppressione del Tribunale per i Minorenni
-
Carcere 4 Luglio Lug 2019 1743 04 luglio 2019 Bambini in prigione insieme alle madri? Riformiamo la legge
Una proposta dell’associazione “A Roma Insieme – Leda Colombini” per modificare la Legge 62/2011 per creare case famiglia in beni confiscati alle mafie per dare una sistemazione idonea ai 56 minori presenti oggi nei penitenziari italiani
-
Caso Sea Watch 3 29 Giugno Giu 2019 1350 29 giugno 2019 Cari Delrio, Orfini, Faraone, Magi e Fratoianni: adesso rimanete a Lampedusa
Le contestazioni di alcuni abitanti dopo lo sbarco dei migranti segnalano le ferite aperte di una comunità locale che vanno al di là degli ossessionanti attacchi alle ong e delle questioni legate all'accoglienza dei migranti. Sono nodi che, chi vuole provare a costruire un'alternativa, non può far finta di non vedere. Per questo i 5 parlamentari una volta scesi dalla nave della capitana dovrebbero passare l'estate sull'isola
-
Sea Watch 3 28 Giugno Giu 2019 1605 28 giugno 2019 300 mila euro donati in tre giorni per Carola Rackete
Una campagna online per raccogliere fondi destinati a coprire le spese legali e le sanzioni amministrative che verranno applicate alla comandante della nave. «Ma non chiamatelo fundraising», ammonisce Valerio Melandri fondatore del Festival del Fundraising
-
Lavoro 28 Giugno Giu 2019 1038 28 giugno 2019 Educatori: un passo verso l'unificazione
Due interrogazioni di Vanna Iori chiedono per i corsi di formazione per educatori attivati dalle regioni anche dopo il 2005 l'equipollenza alla laurea in Scienze dell'Educazione e in Educatore Professionale. In sostanza la richiesta è che tutti gli educatori possano continuare a svolgere la loro professione in entrambi gli ambiti, sociosanitario e sociopedagogico. Un passo per poi avviare il disegno di un percorso formativo unico, universitario, che accorpi tutti quanti svolgono questo mestiere in un’unica figura professionale