Partito Democratico
-
Immigrazione 23 Ottobre Ott 2018 1638 23 ottobre 2018 Immigrazione e sicurezza, Torino "sospende" il decreto Salvini
Un ordine del giorno a Torino mette insieme Pd e M5S. Chiesta la sospensione in via transitoria, fino alla conclusione dell’iter parlamentare, dell’applicazione del Decreto Legge Salvini e l'apertura di un confronto fra il Governo e le grandi città per valutare le ricadute concrete del provvedimento in termini economici, sociali e di sicurezza dei territori
-
Governo 23 Ottobre Ott 2018 1254 23 ottobre 2018 Servizio civile universale, un'interrogazione parlamentare sul blocco dell'aggiornamento degli albi
A presentarla il 18 ottobre alla Camera Stefano Ceccanti (PD) che chiede alla presidenza del Consiglio dei Ministri «se non ritenga di assumere iniziative per consentire agli enti iscritti agli albi di effettuare l'adeguamento dell'accreditamento relativamente a nuove sedi e nuove figure professionali, in vista dell'imminente presentazione dei nuovi progetti»
-
Politica 22 Ottobre Ott 2018 1455 22 ottobre 2018 Grillo, battuta sull'autismo: scoppia la bufera
Il leader carismatico dei 5Stelle usa alcune sindromi genetiche per fare umorismo. Lisa Noja (Pd): «Non superiamo il limite della inciviltà, ritroviamo io senso d’umanità». Gianluca Nicoletti (Radio24): «Gli autistici hanno diritto di essere trattati da cittadini come qualsiasi altro abitante del nostro paese». Durissima la FISH: «Scivoloni di cattivo gusto di un comico a fine carriera. Un motivo in più perché quella carriera, appunto, finisca in fretta lasciando ricordi meno sgradevoli»
-
Politica 16 Ottobre Ott 2018 1535 16 ottobre 2018 Per un’altra Europa: se ne discute a Roma il 23 ottobre
“Per un’altra Europa” è il titolo del convegno con Paolo Gentiloni organizzato da Res, l’associazione presieduta dall’ex sottosegretario Pier Paolo Baretta, che si terrà il prossimo 23 ottobre, dalle ore 9.30, presso la Sala Consiglio del Palazzo della Cooperazione
-
Governo 6 Settembre Set 2018 1235 06 settembre 2018 Periferie: Anzaldi (Pd), “Scippo 1,5 mld a 96 Comuni, facciano causa a Conte”
Le Regioni più colpite Sicilia, Veneto e Toscana, “furto da Banda Bassotti a sindaci di ogni colore”
-
Parlamento 12 Luglio Lug 2018 1707 12 luglio 2018 Riforma Terzo settore, Lega e Movimento 5 Stelle: «Serve un rinvio di 6 mesi»
Massimiliano Romeo (a sx nella foto), capogruppo Lega a palazzo Madama e il suo parigrado Stefano Patuanelli del Movimento 5 Stelle il giorno dopo l'audizione del Forum presentano un disegno di legge per posticipare la definizione delle norme su impresa sociale e codice del Terzo settore
-
Povertà 22 Giugno Giu 2018 1623 22 giugno 2018 380 mila richieste per il reddito d’inclusione. E il Pd sfida il Governo: potenziamolo
Nei primi cinque mesi di operatività si è registrato un boom di domande: l’Inps ne ha accolte la metà. Il 67% degli assegni va al Sud. Intanto Elena Carnevali, deputata Pd, ha presentato una proposta di legge che propone «il raddoppio delle risorse da 3 a 6 miliardi di euro annui e porta ad estendere il numero di famiglie beneficiarie, che arriverebbe a circa 1 milione e 400 mila»
-
Politica 30 Maggio Mag 2018 2047 30 maggio 2018 Le montagne russe della politica italiana, la crisi giorno per giorno
Ottantasette giorni di crisi politica, istituzionale ed economica, quasi tre mesi con un Parlamento in ozio. Riavvolgiamo il film della crisi, giorno per giorno e mettiamo in fila i protagonisti e le loro altalenanti affermazioni
-
Politica 11 Maggio Mag 2018 1144 11 maggio 2018 Sapelli: «Governo Lega-M5S? Finalmente si rispetta il voto»
L'economista saluta lo sblocco dell'impasse istituzionale come «una soluzione che finalmente ci riconsegna la sovranità del Parlamento. Finisce l'era Napolitano e si torna a rispettare la volontà dei cittadini. A chi dice che i 5S non hanno le capacità rispondo di avere fiducia nelle capacità educative delle istituzioni». L'intervista
-
L'analisi 6 Aprile Apr 2018 1730 06 aprile 2018 M5S: più vicini al PD o a Salvini?
L'economista Leonardo Becchetti, al di là delle alchimie politiche e delle strategie di palazzo, mette sotto la lente i punti di forza e le frizioni in vista delle possibili alleanze per un governo stabile