Partito Democratico
-
#foodinnovation 2 Agosto Ago 2017 1701 02 agosto 2017 La food politik del ministro Martina
«Expo? Una svolta». L'intervista al vicesegretario del Partito Democratico e ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali sul numero del magazine in distribuzione
-
Politica 24 Luglio Lug 2017 1458 24 luglio 2017 Più voce alla società civile: ecco come si sta riorganizzando il PD
Matteo Renzi ha impresso un'accelerazione alla riorganizzazione del partito. Quaranta persone, venti donne e venti uomini, per quaranta dipartimenti - tra i quali cooperazione internazionale e lotta allo spreco alimentare - che dovranno ridisegnare la struttura dell'esecutivo, dettando l'agenda delle priorità e istituendo un filo diretto con la società civile. All'appello, però, manca una voce: non è stato previsto nessun Dipartimento Terzo settore. Un clamoroso autogol?
-
Roma 20 Luglio Lug 2017 1554 20 luglio 2017 Mafia Capitale, Cittadinanzattiva: «Una sentenza soddisfacente a metà»
Parla Stefano Maccioni, avvocato dell’associazione. «Aspettiamo le motivazioni per capire il perché della mancata associazione mafiosa. Serve comunque più attenzione al diritto al risarcimento del danno delle parti civili. Faremo una campagna»
-
Nuovi cittadini 17 Luglio Lug 2017 1840 17 luglio 2017 Stop a Ius soli temperato: «Abbiamo una classe dirigente inadeguata»
L'annuncio di Gentiloni del rinvio dell'approvazione al Senato della riforma della Legge sulla cittadinanza scatena reazioni piene di disappunto da parte della società civile e delle stesse persone di seconda generazione. "Associare i diritti dei ragazzi da anni sui banchi di scuola alla questione degli sbarchi è quanto di più fuorviante". Ecco le parole di Filippo Miraglia (Arci), Marwa Mahmoud (Italiani senza cittadinanza) e don Virginio Colmegna (Casa della carità)
-
Servizio Pubblici 13 Luglio Lug 2017 1601 13 luglio 2017 Bufera sul caso Fazio: oltre al compenso, c'è conflitto di interessi?
Anzaldi (Pd): «Il comunicato Magnolia ufficializza due elementi molto gravi: Fazio sarà anche produttore della sua trasmissione, quindi oltre al compenso e ai diritti incasserà anche gli utili dell’appalto di produzione; Mediaset entra nel business del suo programma. Se l’atto di indirizzo contro i conflitti di interessi di artisti e agenti fosse già stato approvato dalla commissione di Vigilanza, questo scandalo non sarebbe stato possibile»
-
Servizio Pubblico 10 Luglio Lug 2017 1641 10 luglio 2017 Rai: Anzaldi (Pd), “In mega contratto Fazio entra anche Mediaset?"
“Urgono chiarimenti sulla costituenda società di Fazio con Magnolia, di cui è proprietaria anche Vivendi”
-
Diritti 21 Giugno Giu 2017 2101 21 giugno 2017 Ius soli: Anzaldi (Pd), pubblicare nomi di chi minaccia in rete
Anzaldi (Pd): «Inaccettabili le minacce a Alessandro Gassman»
-
Elezioni 13 Giugno Giu 2017 0957 13 giugno 2017 Elezioni amministrative: chi ha vinto e chi ha perso
Un'analisi dell'Istituto Cattaneo. Successo del centrodestra unito e “tenuta” del centrosinistra allargato rafforzano il bipolarismo municipale. Il Movimento 5 stelle torna ai livelli del 2012: piccolo e fuorigioco (ma solo localmente)
-
Polemiche 6 Giugno Giu 2017 1659 06 giugno 2017 Che ci azzecca Pier Paolo Pasolini con il PD? È polemica tra i lacaniani
Il PD apre una scuola di partito intitolata a Pier Paolo Pasolini. L'idea, venuta allo psicoanalista Massimo Recalcati, non piace ai suoi colleghi lacaniani, che lanciano un appello. A firmarlo, tra gli altri, Bernard-Henri Lévy e il curatore testamentario di Jacques Lacan: Jacques-Alain Miller
-
Elezioni 5 Giugno Giu 2017 1700 05 giugno 2017 Cesvot: Federico Gelli confermato presidente
È l’anno in cui l’associazione compie vent’anni: numerose le sfide aperte dopo l’approvazione della Riforma del Terzo settore