Povertà
-
Emergenze 23 Giugno Giu 2022 1644 23 giugno 2022 Afghanistan, a rischio 118mila bambini nell’area colpita dal terremoto
Un terremoto di magnitudo 5,9 ha colpito a 10 km di profondità il sud-est dell'Afghanistan nelle prime ore di mercoledì. ll terremoto è un ulteriore duro colpo ad un Paese già in ginocchio, dove più di 18 milioni di bambini e adulti - quasi il 50% della popolazione - soffrono la fame. Save the Children sta valutando i bisogni più urgenti di bambini e famiglie e predisponendo forniture di beni essenziali e sostegno economico, mentre chiede alla comunità internazionale di fornire urgentemente ulteriori aiuti umanitari
-
Ricerche 23 Giugno Giu 2022 1258 23 giugno 2022 Rapporto sussidiarietà 2022: l’esperienza di volontariato fa bene a chi la fa
Indagine statistica condotta dalla Fondazione per la sussidiarietà sui protagonisti di quattro casi esemplari di sussidiarietà: in ambito socio-sanitario (Fondazione don Gnocchi), dell’inclusione sociale (Progetto Arca), dell’educazione e prevenzione dell’abbandono scolastico (Portofranco), del contrasto alla povertà alimentare (Banchi di Solidarietà)
-
ActionAid 23 Giugno Giu 2022 1240 23 giugno 2022 Nasce la nuova campagna di comunicazione "Me/We"
ActionAid lancia la nuova campagna brand ME/WE, perché “Il cambiamento nasce dall’impegno di ogni singola persona. E si fa grande solo con la partecipazione di tutti e tutte”. L’immagine e il messaggio visivo del ME che si rovescia in un grande WE hanno l’obiettivo di restituire un senso profondo e un valore concreto alla parola partecipazione. La campagna parte con gli eventi in calendario a Bologna, dal 24 al 26 giugno, in occasione degli Stati Generali dell'organizzazione
-
Osservatorio Pnrr sociale 20 Giugno Giu 2022 1631 20 giugno 2022 Pnrr: se il ministero temporeggia sulla dispersione scolastica
Ormai da venti giorni è nelle mani del ministro Bianchi il documento sull'utilizzo operativo del miliardo e mezzo stanziato dal Pnrr per un'azione sistematica di contrasto alla dispersione scolastica. Gli esperti del Gruppo di lavoro: «Non abbiamo ricevuto una risposta ufficiale. Siamo molto preoccupati»
-
Giornata Mondiale del Rifugiato 20 Giugno Giu 2022 1243 20 giugno 2022 Le storie di Afana e Lamin, il lavoro dei cooperanti non si ferma nel momento del salvataggio
Le persone in fuga da guerre, violenze, persecuzioni e violazioni di diritti umani hanno superato la drammatica soglia dei 100 milioni. Il tema della Giornata Mondiale del Rifugiato di quest’anno è l’healing, in italiano la guarigione. Un principio che ci spinge a prenderci cura delle persone che salviamo in modo duraturo e personalizzato. Regina Catrambone, direttrice di Moas, racconta la storia di Afana e Lamin
-
ActionAid 17 Giugno Giu 2022 1622 17 giugno 2022 Scuola: il contrasto alle diseguaglianze e alla povertà educativa nel progetti openspace
Promuovere il successo formativo e contrastare l’abbandono scolastico insieme a oltre 4.000 giovani fra gli 11 e i 17 anni, 300 docenti e altrettanti genitori. Questo è il cuore del progetto OpenSpace, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e implementato da un qualificato partenariato, con ActionAid come capofila, insieme a tutta la comunità educante intorno alle scuole coinvolte di Bari, Milano, Palermo e Reggio Calabria
-
Fondazione Exodus 16 Giugno Giu 2022 1647 16 giugno 2022 Ragazzi "Fuoriserie", per loro è fondamentale il "secondo tempo della scuola"
Si è tenuto – martedì 14 giugno - l’evento conclusivo di Fondazione Exodus "Donmilani2: Ragazzi Fuoriserie”, selezionato da Con i Bambini. Sono intervenuti don Antonio Mazzi, Fondatore e Presidente di Exodus, Elena Bonetti, Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Marco Rossi Doria, Presidente dell’impresa sociale Con i Bambini e Franco Taverna, Coordinatore Nazionale Progetto
-
Innovazione sociale 15 Giugno Giu 2022 1748 15 giugno 2022 Cuore Visconteo, i risultati del programma contro le povertà
Il progetto di welfare territoriale promosso da Fondazione di Comunità Milano presenta i dati del suo primo anno di attività. In programma il 18 giugno la festa della comunità del Sud Milano di Cuore Visconteo all’Abbazia di Mirasole, Opera (Milano)
-
Povertà 15 Giugno Giu 2022 1622 15 giugno 2022 Istat: Povertà ai massimi storici, circa 5,6 milioni in povertà assoluta
Nel 2021 sono in povertà assoluta 1,9 milioni di famiglie (7,5% del totale da 7,7% nel 2020) e circa 5,6 milioni di individui (9,4% come nel 2020). Pertanto la povertà assoluta conferma i massimi storici toccati nel 2020, anno d’inizio del Covid-19. 1,4 i minori in povertà. Ma con un consistente aumento dei prezzi quest'anno, superiore al 6%, questi numeri possono dilatarsi e di molto
-
Banco Alimentare 15 Giugno Giu 2022 1403 15 giugno 2022 Povertà, la crisi morde forte. In aumento le richieste di aiuto
La fondazione registra 50mila assistiti in più nella rete delle organizzazioni caritative nei primi mesi del 2022, mentre nello stesso periodo si è registrato un calo delle donazioni di alimenti da parte dell’industria, con picchi del 35% nel settore ortofrutticolo. Da qui l’appello «a tutti per aiutare chi ha bisogno». Per tutta l’estate attiva la campagna "Donare di gusto #WeCareTogether"