Povertà
-
Infanzia 18 Novembre Nov 2020 1855 18 novembre 2020 Gli italiani e la povertà educativa: vissuti percezioni e dati
Alla vigilia della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, è stata presentata l’indagine “Gli italiani e la povertà educativa minorile nell’era Covid”, realizzata dall’Istituto Demopolis e promossa dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
-
Innovazione 17 Novembre Nov 2020 2123 17 novembre 2020 La didattica a distanza non consuma giga
Tim, Vodafone e Wind Tre hanno accolto l'invito del Governo ed escluderanno le piattaforme di didattica a distanza dal consumo di gigabyte previsto negli abbonamenti. La ministra Pisano: «Siamo chiamati ad affrontare sfide complesse come formare i nostri giovani con la didattica a distanza. Il modo più efficace per farlo e anche quello più etico è di creare progetti di solidarietà in cui pubblico e privato mettono insieme le loro energie per l'interesse della collettività».
-
Legge di Bilancio 2021 17 Novembre Nov 2020 1542 17 novembre 2020 Gli assistenti sociali sulla manovra: «Priva di visione. Ha dimenticato i dimenticati»
Gli assistenti sociali bocciano la manovra 2021 con le parole del presidente dell’Ordine, Gianmario Gazzi: «Ci sono 215 milioni per i servizi sociali nel fondo per i Comuni per fare cosa? Ci sono quattro miliardi per il Reddito di Cittadinanza, ma non un euro chiaramente destinato per i servizi che dovrebbero gestire l’onda di povertà che si presenterà»
-
Scuola 17 Novembre Nov 2020 1158 17 novembre 2020 Effetto Covid, entro la fine dell’anno oltre 1 milione di ragazze fuori dallo studio e dal lavoro
Il Covid accelera le diseguaglianze di genere, che cominciano sin dalla prima infanzia. Bambine e ragazze crescono con l’illusione della parità, che si infrange nell’impatto col mondo del lavoro. Così la XI edizione dell’Atlante dell’infanzia a rischio in Italia “Con gli occhi delle bambine” proposta di Save the Children
-
Moas 16 Novembre Nov 2020 1932 16 novembre 2020 Cosa rende civile una società?
"Dobbiamo unirci per porre fine alle sofferenze in modo da poter affermare, in quanto società civile, che non resteremo a guardare mentre milioni di persone rifugiate e sfollate nel mondo soffrono nei campi profughi, o sono costrette a intraprendere viaggi pericolosi invece di avere la possibilità di ricorrere a vie sicure e legali per spostarsi"
-
Idee 16 Novembre Nov 2020 1800 16 novembre 2020 La colonna infame del nuovo umanesimo
La pandemia ci ha rinchiusi in casa ma non ci ha chiuso gli occhi e se ogni volta che guardiamo le immagini di un uomo che muore, non riusciamo che a pensare alla fortuna di non essere noi i malcapitati, il mondo non potrà essere ripensato e ricostruito, ovverosia sarà impossibile ridefinire i rapporti individuo e società e rifondare eticamente l’agire umano
-
Territori 16 Novembre Nov 2020 1737 16 novembre 2020 Laboratorio Padova: dai volontari anti-Covid a una riserva di comunità per la città
Parte questa sera una serie di incontri promossi dal Csv locale per confrontarsi con 60 realtà sociali. Obiettivo: raccogliere i bisogni e sulla base di questi riconvocare e formare i 1.800 volontari che durante la prima fase del lockdown sono scesi in campo per la loro comunità. Così la Capitale del Volontariato 2020 si doterà di volontari di comunità formati e pronti a supportare le organizzazioni in caso di necessità (non nper forza legate al virus). Un modellino da conoscere e studiare
-
Arteducazione 16 Novembre Nov 2020 1637 16 novembre 2020 A scuola di distanze
Il teatro, il rap, la breakdance, la scrittura creativa e l’arte al servizio dei ragazzi per elaborare insieme gli stati d’animo vissuti in questo periodo di distanziamento e contrastare la povertà educativa che deriva anche dall’abbandono scolastico in aumento. Con lo sfondo del Colosseo, una sperimentazione per aprire la scuola al territorio promossa da DOORS, un progetto con un partenariato di 28 enti, coordinato da Cies onlus e cofinanziato dall’Impresa Sociale Con I Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile
-
Save The Children 13 Novembre Nov 2020 1742 13 novembre 2020 Garante infanzia: "importante segnale per i bambini"
"Il ruolo di una figura istituzionale a tutela di bambini e adolescenti, oggi intrappolati tra crisi economica e contrazione delle opportunità educative, è quanto mai essenziale”, ha commentato Daniela Fatarella Direttrice Generale di Save the Children
-
Fondazione Èbbene 13 Novembre Nov 2020 1659 13 novembre 2020 IV Giornata mondiale dei poveri: Papa Francesco chiede Prossimità
Un’esortazione forte a cambiare i paradigmi del contrasto alla povertà quella che ci viene dal Santo Padre alle soglie della IV Giornata mondiale dei poveri che si celebra la prossima domenica. Un messaggio che va ben oltre la fede ma racchiude un indirizzo specifico sociale ed economico come Bergoglio è solito fare