Povertà
-
Welfare 10 Dicembre Dic 2020 1904 10 dicembre 2020 Nido per tutti entro dieci anni: le ragioni e la proposta
Alleanza per l'infanzia e la Rete educAzioni hanno presentato oggi il rapporto congiunto “Investire nell’infanzia: prendersi cura del futuro a partire dal presente”. Tutto quello che c’è da sapere sul perché, sul come, e con quali riuscire a fare ciò che da almeno vent’anni in Italia la politica annuncia e non fa
-
Guerre e conflitti 10 Dicembre Dic 2020 1729 10 dicembre 2020 Nel nord della Siria 2 bambini su 3 non hanno accesso all'istruzione
La denuncia diffusa oggi nel nuovo rapporto “Reversing Gains”, con il quale l’Organizzazione rivela la necessità per molti minori di lavorare per portare a casa dei soldi per la famiglia e chiede la riapertura in sicurezza delle scuole
-
Mondo 10 Dicembre Dic 2020 1537 10 dicembre 2020 Nobel per la Pace: «non chiedeteci di scegliere chi vive e chi muore»
È stata Lisa Clark a consegnare oggi a Roma il Premio Nobel per la Pace 2020 al World Food Program (WFP): le restrizioni dovute al Covid-19 non hanno permesso la consueta cerimonia di premiazione a Oslo. David Beasley: «Il mio tragico dovere oggi è dirlo: la carestia bussa alla porta di 270 milioni di persone sulla terra»
-
Povertà 10 Dicembre Dic 2020 1005 10 dicembre 2020 Povertà sanitaria: cifre che allarmano nell'ultimo rapporto del Banco Farmaceutico
Oltre trentamila persone non riescono ad acquistare medicinali. A causa della pandemia, almeno 173mila poveri non sono riusciti a chiedere aiuto a un ente di assistenza. Le cifre dell'VIII Rapporto sulla Povertà Sanitaria del Banco Farmaceutico
-
No Slot 9 Dicembre Dic 2020 1356 09 dicembre 2020 Lotteria degli scontrini: così lo Stato educa all'azzardo
Con la scusa della lotta all'evasione fiscale il Governo sta introducendo una serie di provvedimenti basati sulle stesse logiche dell'azzardo di massa. Un esempio? La lotteria degli scontrini, vero esempio di diseducazione di massa. Uno schiaffo alla società civile e alle associazioni che tutti i giorni lottano per contrastare questo fenomeno
-
Progetti 9 Dicembre Dic 2020 1051 09 dicembre 2020 Camper Evviva: una casa che viaggia con madri e figli
A ispirare Daniela Romano e Antonella Ingrosso, operatrici della comunità Balbis della Cooperativa Il faro di Brindisi, la storia di una madre, vittima di violenza e dei suoi figli. L'idea: trasformare il camper in uno strumento educativo «Vorremmo diventasse anche un centro di ascolto itinerante, un mezzo attraverso cui raccogliere indumenti usati e distribuirli a chi ne ha necessità, un mezzo che dia l'opportunità di viaggiare a chi non ha mai potuto farlo»
-
Bari 4 Dicembre Dic 2020 1154 04 dicembre 2020 "Avanzi Popolo 2.0": contro lo spreco di cibo serve più comunità
Per contrastare lo spreco alimentare a Bari un gruppo di amici ha lanciato il progetto Avanzi Popolo 2.0 che mette in relazione i donatori e gli enti caritatevoli avendo cura che il cibo possa compiere il tragitto più corto possibile dal donatore al beneficiario. «Dal 2015 abbiamo raccolto oltre 26.500 chilogrammi di cibo», spiega Marco Ranieri, tra i fondatori dell'iniziativa. «Abbiamo anche attivato due biciclette dotate di un piccolo carrello che stanno girando in due quartieri della città raccogliendo le eccedenze alimentari di tanti piccoli esercizi commerciali e lanciato una piattaforma di foodsharing, soluzione innovativa per chi sa di non poter consumare un prodotto e non vuole che finisca in pattumiera»
-
Politica 3 Dicembre Dic 2020 1813 03 dicembre 2020 Legge di Bilancio: un colpo basso per l’associazionismo di promozione sociale
4mila circoli chiusi per emergenza Coronavirus. E che l'articolo 108 della Legge di Bilancio rischia di non fare mai più riaprire. «In questa ricostruzione pensiamo di poter svolgere una funzione essenziale. Ma per farlo dobbiamo riuscire a sopravvivere»: ecco l'appello della presidente di Arci, Francesca Chiavacci
-
Colletta Alimentare 3 Dicembre Dic 2020 1526 03 dicembre 2020 Già donati 3 milioni di pasti e non è finita
Continua fino all’8 dicembre la storica iniziativa del Banco Alimentare che quest’anno è giunta alla sua 24esima edizione. Nei supermercati aderenti si possono ancora acquistare le “gift card” da 2, 5 e 10 euro che si trasformano in cibo sempre più necessario. Quest’anno le richieste d’aiuto sono cresciute del 40%
-
Emergenze 3 Dicembre Dic 2020 1048 03 dicembre 2020 Nascono i fondi a contrasto della povertà
A disposizione 1,6 milioni di euro di risorse da Fondazione Cariplo e Fondazione Vismara. Fondamentale il ruolo delle Fondazione comunitarie per agire sui territori. «Contrastare la povertà è una priorità attorno alla quale dobbiamo unire le forze per costruire le condizioni del nostro futuro», osserva il presidente Fosti