Povertà
-
Rapporti 12 Maggio Mag 2022 1040 12 maggio 2022 L’Italia disuguale dei working poor: giovani, donne e stranieri
Al via oggi a Firenze la prima edizione dell’Oxfam Festival con la presentazione del Report “DisuguItalia: ridare valore, potere e dignità al lavoro”. Una fotografia della precarietà che sta caratterizzando il nostro Paese da un quindicennio. Il documento si chiude con una serie di raccomandazioni per invertire la rotta e colmare i ritardi del mercato del lavoro italiano
-
Famiglia 12 Maggio Mag 2022 0944 12 maggio 2022 Il Papa: «c'è una nuova povertà, quella di chi non riesce a realizzare il desiderio di un figlio»
Nel messaggio inviato alla seconda edizione degli Stati Generali della Natalità, Francesco chiede politiche concrete per rilanciare la natalità: «I numeri sono noti a tutti: serve concretezza. È il momento di dare risposte reali alle famiglie e ai giovani: la speranza non può e non deve morire di attesa»
-
Save the Children 11 Maggio Mag 2022 1652 11 maggio 2022 Roma, dal 19 al 22 maggio, al via "Impossibile 2022"
Un grande spazio di confronto sui diritti delle bambine, dei bambini e degli adolescenti, con l’obiettivo di condividere proposte e interventi concreti per superare le disuguaglianze che guerra, pandemia e crisi climatica hanno generato o aggravato. Nei 4 giorni verranno coinvolti esperti, giovani, rappresentanti delle istituzioni, del mondo della cultura, dell’accademia e dell’impresa, organizzazioni del terzo settore e persone che operano quotidianamente sul campo
-
Volontariato 11 Maggio Mag 2022 1550 11 maggio 2022 Appello a Mattarella: il volontariato organizzato una straordinaria energia
L’appello è in 12 punti e vuole aprire un profondo dibattito nel mondo del sociale e del Terzo Settore per ridare forza ad alcuni temi che sono indispensabili per far tornare a crescerei volontari, le loro forme organizzative autonome (piccole e grandi), e la loro capacità di incidere sul cambiamento necessario per dare gambe più robuste alla solidarietà
-
Educazione 11 Maggio Mag 2022 0904 11 maggio 2022 Nel nome dei giovani
Di fronte al fatto che le patologie psichiatriche, in forte aumento tra il target giovanile, continuano ad essere nella migliore delle ipotesi, medicalizzate e che ci si trova dinnanzi all'impotenza educativa del mondo adulto, occorre prendere coscienza che Il disagio giovanile non ha solo origine psicologica, ma pure culturale
-
Educazione 11 Maggio Mag 2022 0537 11 maggio 2022 Sud, 3 milioni per sostenere insegnamento di materie scientifiche e tech
Lanciato da Fondazione Cdp e dall'impresa sociale "Con i bambini" il nuovo bando "Strumenti per crescere" per scuole, Terzo settore, università. Obiettivo: rafforzare le competenze in campo digitale e sulle discipline Steam (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica) degli studenti, tra gli 11 e i 17 anni, in Campania, Basilicata, Calabria, Puglia, Sardegna e Sicilia. Scadenza 1 luglio
-
PNRR 10 Maggio Mag 2022 1837 10 maggio 2022 Terzo Settore, come re-immaginare lo scouting dei fondi
Da EY un centro di competenza che include servizi ad hoc per poter affiancare gli attori del Non profit coinvolti nell'attuazione del Piano Nazionale di Riprese e Resilienza. Agisce ed è incentrato su cinque ambiti di intervento
-
Imprese sociali 10 Maggio Mag 2022 1707 10 maggio 2022 “Con i Bambini”, Marco Rossi Doria confermato alla presidenza
Il nuovo CdA è composto anche dai consiglieri Vincenzo De Bernardo, Manuela Filiberti, Maurizio Mumolo, Aldo Piermattei, Laura Ravazzoni, Giorgio Righetti, Jacopo Speranza e Chiara Tommasini
-
Minori 10 Maggio Mag 2022 1359 10 maggio 2022 Afghanistan, Save the Children: quasi 10 milioni di bambini soffrono la fame
Nonostante gli aiuti alimentari forniti alle famiglie negli ultimi mesi, quasi il 50% della popolazione soffre ancora la fame. Attualmente ci sono fondi sufficienti per fornire sostegno a 3,2 milioni di persone a fronte di 18,9 milioni di bambini e adulti che avranno bisogno di aiuti alimentari
-
Eventi 6 Maggio Mag 2022 1242 06 maggio 2022 All’Oxfam Festival fari puntati sulle disuguaglianze
Il 12 e 13 maggio all’Istituto degli Innocenti di Firenze la prima edizione della manifestazione di Oxfam dal titolo “Creiamo un futuro di uguaglianza”. Nove incontri tematici e 60 relatori italiani e internazionali in due giorni. In apertura la presentazione del rapporto “DisuguItalia: ridare, valore, potere e dignità al lavoro”, con il ministro Andrea Orlando