Presidenza del Consiglio dei ministri
-
Governo 13 Febbraio Feb 2021 1239 13 febbraio 2021 Ma la disabilità non è un problema di categoria
Il Governo Draghi ha un Ministero per le Disabilità. Ma l’approccio corretto alla disabilità è quello del mainstreaming, non di politiche specifiche, di settore, dedicate. La reazione? Pronti alla collaborazione, avendo chiaro che bisogna continuare la strada delle politiche di mainstreaming e non di interventi settoriali e segmentati, che riducono la disabilità a una condizione settoriale.
-
No Slot 1 Febbraio Feb 2021 0925 01 febbraio 2021 «Non ti resta che vincere»: la lotteria degli scontrini, ultima beffa per il Paese
Mentre commercianti e imprese faticano a trovare un senso a tutto quello che sta accadendo e sempre più italiani si trovano a fare i conti con la mancanza di denaro e risorse, il Governo uscente lancia la "lotteria degli scontrini". Un progetto che, inserito in un piano chiamato "Italia Cashless", costerà agli italiani oltre 4,7 miliardi di euro
-
Disabilità 28 Gennaio Gen 2021 1704 28 gennaio 2021 Tre anni dopo, arriva il riparto di 68 milioni per i caregiver familiari
A tre anni di distanza dalla legge che ha istituito il fondo, ecco il riparto delle risorse stanziate per gli anni 2018/19/20 a supporto di chi si prende cura di un familiare con disabilità o non autosufficiente. Le regioni hanno due mesi per presentare le linee di indirizzo
-
Crisi di Governo 16 Gennaio Gen 2021 1701 16 gennaio 2021 Mastella querela mezz'Italia ma non smentisce nulla nel merito
Clemente Mastella ha annunciato l'ennesima querela per chi contesta la costruzione di un palazzo e di un parcheggio interrato a Benevento. Pretende anche che la stampa nazionale rimuova le notizie relative alla sua richiesta di conferma del finanziamento ministeriale di sette milioni di euro per tale opera, mentre sta trattando a nome dei “costruttori” per “salvare il governo”. Raccontiamo allora questa la storia...
-
Crisi di Governo 15 Gennaio Gen 2021 1042 15 gennaio 2021 Coincidenze. Il 13 gennaio da Palazzo Chigi l'ok a Mastella per un finanziamento
Non appena l’odore di crisi di governo è arrivato nel Sannio ecco che il nostro è riuscito ad assestare un altro colpo, che questa volta potrebbe essere fatale per Benevento. Il sindaco Mastella è riuscito a farsi dare l'ok per un finanziamento per un mega parcheggio sotterraneo e per un palazzone di cinque piani nel centro più focale di Benevento. Governo salvato dai “costruttori” nome quanto mai azzeccato quanto alle ditte casertane che si sono aggiudicate gli appalti
-
Legge di Bilancio 4 Gennaio Gen 2021 0921 04 gennaio 2021 Come ti illudo una caregiver single
Il testo prevede "un contributo economico mensile di massimo 500 euro, per gli anni 2021, 2022 e 2023, alle madri disoccupate o monoreddito che fanno parte di nuclei familiari monoparentali con figli a carico aventi una disabilità superiore al 60%". Ma sono molti i punti interrogativi relativi alla reale applicabilità di questa norma. Vediamoli
-
Legge di Stabilità 22 Dicembre Dic 2020 1222 22 dicembre 2020 Ecco la lista degli emendamenti assurdi alla manovra di Bilancio
Si finanzia la sostituzione dei wc in ceramica e persino l'ottavo centenario del primo presepe storico: sono tanti gli emendamenti approvati alla legge di Stabilità. Peccato manchi all'appello quello più importante: il fondo per l'assistenza domiciliare che avrebbe dovuto essere finanziato con la tassazione del tabacco riscaldato
-
Disabilità 18 Dicembre Dic 2020 1556 18 dicembre 2020 Piano vaccini: le persone con disabilità siano fra le priorità
Antonio Caponetto, capo dell’Ufficio per le Politiche in favore delle persone con disabilità, ha scritto al Commissario straordinario Domenico Arcuri, al CTS, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Ministero della Salute in merito al piano di vaccinazioni Covid19
-
Economia sostenibile 11 Dicembre Dic 2020 1207 11 dicembre 2020 Intesa Sanpaolo vince il Premio dei Premi con il progetto Circular Economy Plafond
Oggi la cerimonia on line con il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, la Ministra per la Pubblica Amministrazione, Fabiana Dadone, la Ministra per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, Paola Pisano, e il Presidente della Fondazione COTEC, Luigi Nicolais. “Il Plafond Circular Economy” – si legge nella motivazione – “contribuisce, con un impatto positivo sia sulla società che sull'ambiente, allo sviluppo e alla trasformazione del contesto economico italiano supportando concretamente le imprese nella transizione verso l'economia circolare”.
-
Armi 24 Agosto Ago 2020 1901 24 agosto 2020 Legge 185. Corazzina (Pax Christi): «Trent'anni dopo, una legge tradita»
Soltanto gli ultimi tre governi in ordine temporale, Renzi, Gentiloni e Conte, hanno autorizzalo un export di armamenti per 44 i miliardi di euro. Cosa può fare la società civile?