Presidenza del Consiglio dei ministri
-
Economia sostenibile 11 Dicembre Dic 2020 1207 11 dicembre 2020 Intesa Sanpaolo vince il Premio dei Premi con il progetto Circular Economy Plafond
Oggi la cerimonia on line con il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, la Ministra per la Pubblica Amministrazione, Fabiana Dadone, la Ministra per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, Paola Pisano, e il Presidente della Fondazione COTEC, Luigi Nicolais. “Il Plafond Circular Economy” – si legge nella motivazione – “contribuisce, con un impatto positivo sia sulla società che sull'ambiente, allo sviluppo e alla trasformazione del contesto economico italiano supportando concretamente le imprese nella transizione verso l'economia circolare”.
-
Armi 24 Agosto Ago 2020 1901 24 agosto 2020 Legge 185. Corazzina (Pax Christi): «Trent'anni dopo, una legge tradita»
Soltanto gli ultimi tre governi in ordine temporale, Renzi, Gentiloni e Conte, hanno autorizzalo un export di armamenti per 44 i miliardi di euro. Cosa può fare la società civile?
-
Telefono Azzurro 13 Agosto Ago 2020 1426 13 agosto 2020 Linee sempre aperte per la difesa dei bambini
Durante tutto il periodo di Ferragosto Telefono Azzurro è vicino a bambini e adolescenti. È disponibile senza interruzione l’assistenza della Linea di Ascolto e Consulenza 1.96.96, del Servizio 114 Emergenza Infanzia, del Numero Unico per Minori Scomparsi 116.000
-
AiBi 29 Luglio Lug 2020 1719 29 luglio 2020 Adozione internazionale: 10 punti per una riforma
«Il nostro Paese è ancora oggi secondo solo agli Stati Uniti, nel mondo, per numero di Adozioni Internazionali. È ora di ripartire. Se sostenute le famiglie italiane hanno dimostrato di "sapercela fare", non per niente l’Italia è stata sempre la prima nelle classifiche dell' Adozione Internazionale in proporzione alla sua popolazione e seconda assoluta dopo gli Stati Uniti. Occorre però una urgente riforma», dice Marco Griffini
-
Anteprima magazine 10 Luglio Lug 2020 1000 10 luglio 2020 E adesso serve un outcome fund per remunerare gli impatti sociali
L’ultima emissione di social bond ha raggiunto i 5 miliardi di euro in pochissime ore, segno che i piccoli investitori sono già molto confidenti nell’investimento in titoli a impatto. Nella Pubblica Amministrazione ci sono più "isole felici" di quanto si pensi. Le condizioni di contesto per il salto di qualità del ciclo dell'impatto ci sarebbero tutte, mancano quelle di intenzionalità dei decisori. Dialogo Luigi Corvo, docente di Social Entrepreneurship and Innovation all’Università di Tor Vergata e fondatore di Open Impact
-
Stati generali 21 Giugno Giu 2020 1126 21 giugno 2020 Melandri: "Non ci sono alibi per non adottare subito gli strumenti della finanza a impatto sociale"
L'intervento della presidente di Human Foundation e di Social Impact Agenda per l'Italia: "Serve tempestivita' nel raggiungere persone e imprese, efficacia nello spendere le tante risorse stanziate che non dovranno essere sprecate adottando modelli innovativi e usando la valutazione d'impatto"
-
Violenza di genere 4 Giugno Giu 2020 1014 04 giugno 2020 300 ragazzi "sentinelle" dell'hate speech contro le donne
Sono stati presentati ieri i lavori creativi dei 300 ragazzi che hanno partecipato al progetto “Digit.ALL – Young Digital Advocates per una cultura contro il discorso d’odio contro le donne e le ragazze online e offline". Partono così una campagna di sensibilizzazione e un'app per segnalare ai ricercatori in modo anonimo episodi di odio online
-
Sanità 7 Maggio Mag 2020 1453 07 maggio 2020 Approvare rapidamente proroga articolo 26 del Decreto Italia per i lavoratori fragili
Lo chiedono Cittadinanzattiva e le organizzazioni del Coordinamento Nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici, dopo che le stesse erano riuscite ad ottenere l’inserimento della norma nell’articolo 26 del Decreto Italia, scaduta lo scorso 30 aprile. Nel Decreto che ha previsto la fase 2 non è stata fatta nessuna menzione sulla prevista proroga del termine del 30 aprile, con la conseguenza immediata che molti lavoratori fragili sono dovuti tornare al lavoro
-
#Covid19 2 Maggio Mag 2020 1953 02 maggio 2020 Cardinale Bassetti (Cei): “Trovato accordo per le Messe con il popolo”
Il presidente della Cei soddisfatto per aver condiviso le linee di un accordo con il Governo, che consentirà - nelle prossime settimane, sulla base dell’evoluzione della curva epidemiologica - di riprendere la celebrazione delle Messe con il popolo
-
#Covid19 26 Aprile Apr 2020 2127 26 aprile 2020 I Vescovi italiani non possono accettare di vedere compromesso l’esercizio della libertà di culto
Durissimo comunicato dei vescovi italiani (Cei) contro il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri varato questa sera che esclude arbitrariamente la possibilità di celebrare la Messa con il popolo.