Protezione Civile
-
#Fase 2 24 Maggio Mag 2020 2103 24 maggio 2020 Assistenti civici, i volontari trattati come ausiliari del traffico
Il ministro Boccia e il presidente dell'Anci Decaro ritirino una proposta che è un obbrobrio. Facciano subito marcia indietro e si battano per rendere davvero universale il diritto dei nostri ragazzi a svolgere il servizio civile, così come previsto dalla riforma del Terzo settore. Lo facciano per la loro credibilità, per i nostri ragazzi e per il nostro Paese
-
Migranti 21 Maggio Mag 2020 1159 21 maggio 2020 “Fateci scendere”, la rivolta dei migranti a bordo della nave quarantena
La Moby Zaza, nave traghetto predisposta dal Governo per la quarantena dei migranti, si trova da diversi giorni di fronte le coste di Agrigento. Ieri un ragazzo di 28 anni è morto gettandosi in mare, dopo un gruppo tra i 120 rimasti a bordo ha preso gli estintori cominciando a fare fumo perché vogliono tornare a terra dopo che erano già sbarcati. Il personale della Croce Rossa è riuscito a sedare gli animi, ma la situazione rimane critica
-
Cooperative 18 Maggio Mag 2020 1253 18 maggio 2020 Grazie all’intesa tra Coop, Anci e Prociv ogni giorno 1.600 spese a domicilio
Primi risultati del protocollo siglato in pieno lockdown, lo scorso 20 marzo, che garantisce le consegne giornaliere alle persone più vulnerabili coinvolgendo oltre 500 associazioni partner (dalla Caritas all’Arci ad altre sigle del Terzo settore). «Con questa dinamica prevediamo entro maggio di superare le 100mila spese consegnate», la previsione di Marco Pedroni, presidente Coop Italia
-
Governo 13 Maggio Mag 2020 2149 13 maggio 2020 Decreto Rilancio: tanti legittimi interessi, nessuna visione
Si è da poco conclusa a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei Ministri che ha approvato il decreto Liquidità. Il commento del dirigente nazionale Acli e co-portavoce di Investing in Children Italia: "Si poteva scegliere se avere un’idea nuova di Paese o fare un elenco analitico di misure: si è scelta la seconda strada. Centinaia di pagine, 256 articoli, 55 miliardi distribuiti senza visione"
-
#Covid19 5 Maggio Mag 2020 1749 05 maggio 2020 Lazio, la catena dei volontari nel magazzino della protezione civile
In un video prodotto dal Csv l’impegno solidale di 80 cittadini nel grande spazio allestito a Roma per stoccare i materiali da distribuire negli ospedali e non solo. Un esempio non isolato: l’emergenza Coronavirus ha mobilitato oltre 5mila persone di 336 organizzazioni
-
Cittadinanzattiva 5 Maggio Mag 2020 1354 05 maggio 2020 La scuola che riparte: mappare gli spazi e sanificare gli ambienti
Arrivano da Cittadinanzattiva due proposte concrete e misure ad hoc per le scuole delle aree interne
-
Idee 4 Maggio Mag 2020 1500 04 maggio 2020 La RAI si metta al servizio del 5 per mille
Finora il servizio pubblico non ha mai fatto una vera e propria campagna promozionale per informare i contribuenti: in un momento come questo in cui molti enti hanno grossi problemi finanziari sarebbe fondamentale convincere chi ancora non aderisce a questa misura di sussidiarietà fiscale». L'intervento del presidente di Terzjus - Osservatorio sul Terzo settore, la filantropia e l’impresa sociale ed ex sottosegretario al Welfare
-
#Covid19 27 Aprile Apr 2020 0715 27 aprile 2020 Democrazia e Covid19: è legittimo svuotare partecipazione e sussidiarietà?
Il welfare emergenziale al tempo del Covid19, ci offre lo spaccato di un grande apporto del terzo settore italiano alla gestione dell’emergenza, ma totalmente fuori da una cornice definita di collaborazione nazionale, relegandolo ad essere la toppa del sistema pubblico. Insieme all'esautoramento delle prerogative dei Consigli Comunali e alle deroghe di stampo emergenziale che vedono i Sindaci “iper responsabilizzati”... appare fondato il dubbio di esserci imbarcati in una sorta di deriva o perlomeno tentativo di fuga dalla democrazia, non solo per quanto di strettamente necessario alla emergenza in atto
-
Anteprima magazine 24 Aprile Apr 2020 1803 24 aprile 2020 De Rita: «Non arrendiamoci allo statalismo dell’emergenza»
Il fondatore del Censis è uno dei contributors del numero del magazine di maggio che da oggi distribuiamo gratuitamente on line con il titolo “Aprite gli occhi”, rivolto a un Governo che sino ad ora ha dimenticato il Terzo settore. Come se ci potesse essere ripresa economica, senza tenuta sociale. Una miopia che il Paese rischia di pagare a caro prezzo
-
#Covid19 24 Aprile Apr 2020 1330 24 aprile 2020 Coronavirus, +114% di poveri che si rivolgono ai Centri Caritas diocesani
È questo il dato allarmante che risulta da una prima rilevazione condotta a livello nazionale su 70 Caritas diocesane in tutta Italia. Aumentano anche le segnalazioni dei problemi di occupazione/lavoro e di quelli economici. Il 75,7% di esse segnala anche un incremento dei problemi familiari, il 62,8% di quelli d’istruzione, il 60% di salute