Psicologia
-
Lega del Filo d'Oro 3 Ottobre Ott 2017 2144 03 ottobre 2017 Tecnologie assistive per la disabilità, si apre a Roma la prima Conferenza Internazionale
L'Associazione attiva da quasi 53 anni nel settore della riabilitazione delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali si è fatta promotrice di un importante evento che fa il punto sugli ausili tecnologici utilizzati per migliorare l’autonomia e potenziare le abilità residue dei disabili anche gravi
-
Migranti 19 Settembre Set 2017 1756 19 settembre 2017 Ecco perché l’assistenza psicologica è la chiave dell’accoglienza
Sono circa 300 le persone seguite dal servizio di etnopsichiatria del Niguarda, l’unico pubblico nell’area di Milano. Una domanda in crescita soprattutto tra le persone sotto i 24 anni, aumentate del 30% negli ultimi due anni. E se quando si parla di accoglienza, l’assistenza psicologica viene spesso sottovalutata, secondo l’Ordine degli psicologi della Lombardia rappresenta un aspetto chiave per l’integrazione
-
Libri 16 Agosto Ago 2017 1340 16 agosto 2017 La nostalgia del diavolo
Cresce il numero di fedeli che si rivolge a maghi, stregoni e fattucchiere. Cresce, di conseguenza, il numero delle possessioni demoniache. Un fenomeno che è solo all'apparenza residuale e arcaico, come testimoniano le parole del Papa che ha condannato il ricorso a "santoni, oroscopi e cartomanti"
-
Ministero 31 Luglio Lug 2017 0909 31 luglio 2017 Benessere a scuola: un tavolo di psicologi farà una legge per promuoverlo
Da oggi al Miur è nato il Tavolo Tecnico per la Psicologia nel sistema formativo : è composto da 5 psicologi, 2 sindacalisti e 2 dirigenti scolastici e dovrà scrivere una legge per «elevare la qualità della vita scolastica», lottare contro disagio giovanile, bullismo e drop out, oltre a «verificare» la formazione accademica degli iscritti ai corsi di laurea in Psicologia
-
Welfare in Azione 14 Maggio Mag 2017 1659 14 maggio 2017 A Gallarate si va a scuola di imprenditoria
Lanciato in una scuola superiore del paese un programma di educazione alla creazione del lavoro, tenuto da giovani imprenditori e startupper
-
Giovani 12 Maggio Mag 2017 1431 12 maggio 2017 Diventare mamma a 16 anni: cosa ci insegna la solitudine della ragazza di Trieste
Una settimana fa un'adolescente di 16 anni ha partorito una neonata e l'ha abbandonata nel giardino condominiale. Ciò che colpisce di quella storia è la solitudine: nessuno sapeva della gravidanza, nemmeno la ragazza. È davvero possibile? Quanto spesso capita in Italia? Davvero le ragazze non conoscono le alternative possibili, così che l'abbandono sembra loro l'unica scelta che si può fare? Alla vigilia della festa della mamma, ne abbiamo parlato con un'esperta, Gina Riccio.
-
Fondazione Don Gnocchi 28 Aprile Apr 2017 1638 28 aprile 2017 Quando le cure estetiche danno conforto
Nuovo servizio attivo all’interno della Struttura di Riabilitazione Neuromotoria della Fondazione Don Gnocchi di Fivizzano: trattamenti estetici gratuiti, con un’estetista diplomata che lavora in sinergia con l’équipe di riabilitazione.
-
#noslotkarma 29 Marzo Mar 2017 1016 29 marzo 2017 Tutte le bufale dei fan del gambling
L’analisi di Vittorio Pelligra, economista dell’Università di Cagliari, che sul numero del magazine in distribuzione confuta in quattro punti tutti gli argomenti a favore dell’azzardo
-
Disabilità 20 Marzo Mar 2017 1559 20 marzo 2017 Fish al ministro Fedeli: cinque punti della delega sono ancora da cambiare
Dopo i pareri delle Commissioni parlamentari sugli schemi dei decreti attuativi della Legge 107/2015, ecco l'analisi della Fish, che chiede un incontro urgente con la ministra Valeria Fedeli
-
Apprendimento 2 Marzo Mar 2017 1037 02 marzo 2017 Mio figlio è un dsa? Online un vademecum per cominciare a rispondere
L'Istituto Serafico di Assisi mette a disposizione un Quaderno che può aiutare famiglie e insegnanti a comprendere e identificare i segnali indicatori di possibili DSA e eventuali terapie di intervento per i più piccoli. Per non perdersi in inutili ricerche in internet