Psicologia
-
Fine vita 28 Febbraio Feb 2017 1115 28 febbraio 2017 Quando la vita passa la soglia della morte?
A questa domanda la medicina risponde allungando il processo del morire regolato e programmato dalla ricerca scientifica… fino al punto in cui la medicina chiede al paziente se vuole morire rifiutando poco a poco le macchine che lo tengono in vita. Ma questo è solamente un tentativo «moderno» per esorcizzare un’inquietudine che da sempre abita il cuore dell’uomo
-
Anpas 13 Dicembre Dic 2016 1200 13 dicembre 2016 Al via il progetto "Un aiuto per tutti"
Sarà attivo dal 15 dicembre il servizio ideato dalla Croce Blu Castelletto che prevede consulenze gratuite per i cittadini di avvocato, osteopata, psicologo e geometra. «Una pubblica assistenza deve essere attiva sul territorio facendo avvertire la propria presenza ai cittadini, non solo nei momenti di emergenza e fragilità sanità», spiega il vice presidente Guido Bragoni
-
Anffas 2 Dicembre Dic 2016 1050 02 dicembre 2016 Insieme, per trasformare i diritti delle persone con disabilità da sogni a bellissima realtà
«Mi auguro che queste due giornate possano servire a riflettere e a trovare insieme soluzioni affinché nessuno di noi sia più discriminato e nessuno più possa pensare, come me, di scrivere un libro sulle difficoltà che ha trovato nella vita. Dobbiamo trovare il modo di affermare i nostri diritti, che non siano sogni chiusi in un cassetto ma diventino una realtà bellissima. Io sono sicura che ce la possiamo fare tutti insieme»: così Serena Amato, autorappresentante di Anffas, apre il convegno internazionale a Rimini
-
Bambini 1 Dicembre Dic 2016 1207 01 dicembre 2016 Gli uomini picchiano, le donne manipolano: il volto nascosto della violenza
Gli psicologi dell'Emilia Romagna fanno il punto su una sottile forma di abuso, spesso messa in atto da mamme e parenti di genere femminile: la violenza psicologica. Ecco da che cosa è caratterizzata e quanto può fare male ai figli
-
Idee 19 Novembre Nov 2016 1128 19 novembre 2016 Sazi da morire: malattie dell'abbondanza e necessità della fatica
Sembra che la ricchezza non solo eserciti il suo potere di attrattiva, ma riesca a mobilitare anche i giovanissimi storditi da un ideale di vita e di successo che la società dello spettacolo riesce a diffondere capillarmente in tutti i livelli della società globale. Possiamo davvero confidare in un cambiamento? Una riflessione a partire dall'ultimo libro di Claudio Risé
-
No Slot 18 Novembre Nov 2016 1122 18 novembre 2016 Lottomatica, un ricorso assai poco "pro veritate"
Nel ricorso presentato da Lottomatica contro il regolamento anti azzardo del comune di Bergamo scoppia il caso della perizia di parte. Il professor Barbaraneli, dell'Università La Sapienza di Roma, ci scrive dicendo che non ha firmato - cosa che risponde al vero - la perizia. Eppure, nel corpo del ricorso gli avvocati della Concessionaria di Stato per slot, lotto e gratta & vinci, rinviano proprio a una perizia di Barbaranelli
-
Telefono Azzurro 14 Novembre Nov 2016 1433 14 novembre 2016 Riaccendi l'Azzurro: nelle piazze d'Italia contro la violenza sull'infanzia
Il 19 e 20 novembre in oltre 700 piazze italiane i volontari di Telefono Azzurro consegneranno una candela a chiunque vorrà sostenere l’impegno a favore di bambini e adolescenti
-
Festival 11 Ottobre Ott 2016 1548 11 ottobre 2016 Passaggi, sarà questo il tema dell'VIII edizione di Educa
Al via la Call for Educa, il festival dell'educazione che si terrà a Rovereto, provincia di Trento, dal 7 al 9 aprile 2017. Quest'anno il progetto culturale, nato nel 2008, apre alle scuole e si rivolge a tutti coloro che non vogliono aderire passivamente al coro delle lamentele sulla crisi dell’educazione, ma vogliono impegnarsi attivamente - con idee e proposte concrete - perché l'educazione è una questione seria e ci ruguarda tutti
-
Anffas 10 Ottobre Ott 2016 1542 10 ottobre 2016 Disabilità intellettive: convegno su diritti e qualità di vita
È il primo convegno internazionale organizzato da Anffas. Sarà un’occasione unica per riflettere sulla situazione attuale, confrontarsi su buone prassi, proporre soluzioni innovative per il futuro
-
#Terremoto 29 Settembre Set 2016 1215 29 settembre 2016 Al via la scuola resiliente di Cesvi per aiutare 1200 studenti terremotati
A Fermo e Ascoli Piceno iniziano in questi giorni gli interventi di un team di psicologi dell'ong in 60 classi di primaria e secondaria inferiore. "Coinvolti anche insegnanti e genitori, l'obiettivo è accompagnare i minori nel recupero post traumatico", spiega Daniela Bernacchi, ad di Cesvi, che ha alle spalli interventi simili dopo il sisma in Emilia e le ultime grandi tragedie mondiali come il Nepal